<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR

ed invece "temo"(per te) che si possa considerare proprio come una sorta di "auris rialzata" se si considerano fattori quali ad es linea (come è possibile evincere dalle versioni camuffate), così come il nuovo pianale tnga che accomunerà tutte quelle che saranno le versioni "civili" del gruppo toyota del prossimo futuro (vedi prius, prossime auris, etc)...

la fj cruiser è invece un modello/prodotto certamente più "grezzo" e specialistico in quanto proprio appartenente alla stessa famiglia/tipologia "del calibro" di mezzi quali i land cruiser...
insomma: sicuramente poco fattibile considerando l'effettiva tipologia del modello in oggetto che invece copre un ruolo da "civilissimo" e per lo più "stradalissimo" crossover...

ad ogni modo, questo c-hr pare che sarà presentato già al prossimo salone di francoforte che si terrà questo mese sotto forma di concept, ma in tal caso rivisitato/evoluto e quindi presumibilmente più prossimo a quello che sarà la versione definitiva.
 
La Toyota avrà la sua crossover compatta.

Derivata dalla concept C-HR dovrebbe arrivare sul mercato nell'autunno del 2016, forse anche in versione ibrida.

UN SETTORE CHE "TIRA" - Una rivale firmata Toyota per Mazda CX-3, Opel Mokka e altre crossover dalle dimensioni compatte, sempre più desiderate dal pubblico europeo. Le foto spia di AutoMotorUndSport non lasciano dubbi. La Toyota sta portando avanti lo sviluppo della piccola suv derivata dalla concept C-HR, presentata per la prima volta al Salone di Parigi del 2014 e rivisitata in occasione del recente Salone di Francoforte. Il modello definitivo dovrebbe essere presentato al Salone di Ginevra del marzo 2016 per essere in vendita nell'autunno dello stesso anno.

LINEA FILANTE - Lo stile dunque si rifarà a quello della Toyota C-HR concept ma, per la produzione, le proporzioni ?estreme? della show car saranno ammorbidite, come si vede dal confronto tra le foto spia e quelle del prototipo di Francoforte (qui sotto). Tuttavia i concetti di fondo dovrebbero rimanere immutati: le cinque porte, il tetto spiovente quasi da coupé che sembra ?sospeso? e il montante posteriore sottile.

UNA NUOVA PIATTAFORMA - Basata sulla nuova piattaforma TNGA della Toyota (qui per saperne di più), la versione di serie della C-HR potrebbe essere offerta anche con propulsione ibrida, una tecnologia della quale la casa giapponese è specialista. Tuttavia, non dovrebbero mancare anche i motori turbodiesel di origine BMW, in virtù dell'accordo della casa giapponese con quella tedesca. Candidato ideale sarebbe l'ottimo 3 cilindri 1.500 da 116 CV adottato dalla Mini e dalla Serie 1. Non dovrebbe mancare nemmeno il recente motore Toyota a benzina 4 cilindri 1.2 turbo da 116 CV che ha fatto il suo esordio sull'Auris.

http://tinyurl.com/pmy7594
 
http://www.digitaltrends.com/cars/2016-toyota-auris-cross-news-specs-rumors/

Motore Mazda 1.5 diesel??
Ma dove verrà prodotta questa nuova auto?
Se userà diesel Mazda forse in Giappone....
 
confermata presentazione ufficiale al prossimo salone di ginevra, mentre per l'inizio vendite si parla di estate prossima...

http://tinyurl.com/nk9skpc
 
XPerience74 ha scritto:
ci terrei anche ad aggiungere che la foto/teaser diramata dalla casa (il suo aspetto dovrebbe essere estremamente prossimo alla vettura in serie) andrebbe in pieno a confermare ciò che vado da qualche tempo dicendo relativamente alla volontà da parte di qst costruttore nel rivoluzionare (leggi svecchiare/sbanalizzare...) il suo design, quindi immagine, la quale evidentemente vuole porre l'accento su fattori come tecnologia, avanguardia, e così via... ma al contempo crearsi "un proprio marchio" in termini di riconoscibilità e distinzione (e la "x" ne è un'es...).
puoi tranquillamente dirlo che la stanno ideando per far contento il sottoscritto :p :D
 
franco58pv ha scritto:
prezzi ? tu che forbice ipotizzi ?
innanzitutto allo scopo sarebbe certamente utile essere al corrente di quali eventuali motorizzazioni possono essere coinvolte... e nel caso a quale tu ti possa riferire... ;)

non mi dire che ora niente niente sei interessato ad un certo hsd?!? :rolleyes:

:D
 
XPerience74 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
prezzi ? tu che forbice ipotizzi ?
innanzitutto allo scopo sarebbe certamente utile essere al corrente di quali eventuali motorizzazioni possono essere coinvolte... e nel caso a quale tu ti possa riferire... ;)

non mi dire che ora niente niente sei interessato ad un certo hsd?!? :rolleyes:

:D
altola ! io ora ho una benzina che percorre NON autostrade, diverso il discorso rav moglie che corre al 95% SOLO su autostrade , può essere che mi cambino sede di lavoro e non sia + possibile l'uso del mezzo , vedremo come si evolve, i km da fare , se ci sono mezzi etc. la mia personale impressione è che potrebbe essere interessante pure il turbo benzina milledue , cmq deve esserci la convenienza economica nella scelta , se c'è con ibrido sarà con ibrido altrimenti sarà con altro
 
franco58pv ha scritto:
altola ! io ora ho una benzina che percorre NON autostrade, diverso il discorso rav moglie che corre al 95% SOLO su autostrade , può essere che mi cambino sede di lavoro e non sia + possibile l'uso del mezzo , vedremo come si evolve, i km da fare , se ci sono mezzi etc. la mia personale impressione è che potrebbe essere interessante pure il turbo benzina milledue , cmq deve esserci la convenienza economica nella scelta , se c'è con ibrido sarà con ibrido altrimenti sarà con altro
beh, ça va sans dire... ;)
 
rischia di uscirne una gran bella proposta imho...

Scion C-HR Concept
A Los Angeles la sorella della crossover Toyota.

La C-HR Concept, che la Toyota ha già mostrato in due diverse versioni e che prefigura la crossover compatta che vedremo in Europa nel 2016, debutta anche negli Stati Uniti con il marchio Scion.
Piattaforma TNGA. Il prototipo esposto al Salone di Los Angeles, al di là del logo nella mascherina, riprende gli elementi stilistici principali della prima concept vista al Salone di Parigi 2014, anche se sono presenti piccole modifiche ai paraurti e ai gruppi ottici, come lo spostamento nella mascherina centrale delle luci diurne Led. La piattaforma scelta per il modello è quella modulare (TNGA) appena introdotta con la quarta generazione della Prius e per questo motivo è probabile che la C-HR sia disponibile anche in una variante Hybrid, importante per distinguersi dalla agguerrita concorrenza.

Il target. In America è stato scelto il marchio Scion per puntare senza mezzi termini alla clientela più giovane, operazione già portata avanti con la FR-S (alias GT86). Il modello di serie della C-HR, che probabilmente vedremo a Ginevra, non sarà probabilmente così estremo nelle linee ma contribuirà a rinfrescare l'immagine della Toyota, e le permetterà di entrare in uno dei segmenti attualmente più importanti del mercato a livello globale.

http://tinyurl.com/p2czomz
 
XPerience74 ha scritto:
rischia di uscirne una gran bella proposta imho...

Scion C-HR Concept
A Los Angeles la sorella della crossover Toyota.

La C-HR Concept, che la Toyota ha già mostrato in due diverse versioni e che prefigura la crossover compatta che vedremo in Europa nel 2016, debutta anche negli Stati Uniti con il marchio Scion.
Piattaforma TNGA. Il prototipo esposto al Salone di Los Angeles, al di là del logo nella mascherina, riprende gli elementi stilistici principali della prima concept vista al Salone di Parigi 2014, anche se sono presenti piccole modifiche ai paraurti e ai gruppi ottici, come lo spostamento nella mascherina centrale delle luci diurne Led. La piattaforma scelta per il modello è quella modulare (TNGA) appena introdotta con la quarta generazione della Prius e per questo motivo è probabile che la C-HR sia disponibile anche in una variante Hybrid, importante per distinguersi dalla agguerrita concorrenza.

Il target. In America è stato scelto il marchio Scion per puntare senza mezzi termini alla clientela più giovane, operazione già portata avanti con la FR-S (alias GT86). Il modello di serie della C-HR, che probabilmente vedremo a Ginevra, non sarà probabilmente così estremo nelle linee ma contribuirà a rinfrescare l'immagine della Toyota, e le permetterà di entrare in uno dei segmenti attualmente più importanti del mercato a livello globale.

http://tinyurl.com/p2czomz

mettiamo pure un foto...in rosso è ancora più spettacolare !
speriamo che riescono portare la maggior parti del concept nella serie

Attached files /attachments/2036808=48310-C-HR rosso.jpg
 
derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
rischia di uscirne una gran bella proposta imho...

..................In America è stato scelto il marchio Scion per puntare senza mezzi termini alla clientela più giovane, operazione già portata avanti con la FR-S (alias GT86). Il modello di serie della C-HR, che probabilmente vedremo a Ginevra, non sarà probabilmente così estremo nelle linee ma contribuirà a rinfrescare l'immagine della Toyota, e le permetterà di entrare in uno dei segmenti attualmente più importanti del mercato a livello globale.

http://tinyurl.com/p2czomz

mettiamo pure un foto...in rosso è ancora più spettacolare !
speriamo che riescono portare la maggior parti del concept nella serie
dunque target giovani per cui ci sono dentro in pieno :p ....io invece la farei proprio così estrema !!! anche perchè la mirai non mi sembra tanto meno "estrema" come linea ;) rossa è bellissima
 
franco58pv ha scritto:
derblume ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
rischia di uscirne una gran bella proposta imho...

..................In America è stato scelto il marchio Scion per puntare senza mezzi termini alla clientela più giovane, operazione già portata avanti con la FR-S (alias GT86). Il modello di serie della C-HR, che probabilmente vedremo a Ginevra, non sarà probabilmente così estremo nelle linee ma contribuirà a rinfrescare l'immagine della Toyota, e le permetterà di entrare in uno dei segmenti attualmente più importanti del mercato a livello globale.

http://tinyurl.com/p2czomz

mettiamo pure un foto...in rosso è ancora più spettacolare !
speriamo che riescono portare la maggior parti del concept nella serie
dunque target giovani per cui ci sono dentro in pieno :p ....io invece la farei proprio così estrema !!! anche perchè la mirai non mi sembra tanto meno "estrema" come linea ;) rossa è bellissima

sono d'accordo con te ma comunque ci sono qualche cose che difficile che vengono proposto per la serie...tipo le porte per esempio ! quelli dietro sono troppo corti.
la cosa più originale è sicuramente la coda con le luci ad ali ...la BMW con la i8 è riuscito a metterlo anche di serie...speriamo che in Toyota abbiano il coraggio di farlo uguali come nel concept

Attached files /attachments/2036843=48311-C-HR rosso.back.jpg
 
Back
Alto