<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte

Quindi la tua auto non ti piace e l'hai acquistata solo per permettere alla tecnologia ibrida di prendere piede?
Potrei anche ringraziarti ma, se è così, non ti nascondo che penso che sei proprio stupido.

Io ho comprato un'auto brutta e per niente sfiziosa ma l'ho presa a ragion veduta (prezzo, dotazioni, abitabilità, motore, consumi..quindi ho fatto un acquisto che mi desse "soddisfazione") e non vado in giro a dire che i dipendenti Fiat mi devono ringraziare se non hanno perso il posto di lavoro.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quindi la tua auto non ti piace e l'hai acquistata solo per permettere alla tecnologia ibrida di prendere piede?
Potrei anche ringraziarti ma, se è così, non ti nascondo che penso che sei proprio stupido.

Io ho comprato un'auto brutta e per niente sfiziosa ma l'ho presa a ragion veduta (prezzo, dotazioni, abitabilità, motore, consumi..quindi ho fatto un acquisto che mi desse "soddisfazione") e non vado in giro a dire che i dipendenti Fiat mi devono ringraziare se non hanno perso il posto di lavoro.

Ciao.

Che l'ho comprata per far prendere piede a questa tecnologia lo stai dicendo tu, forse non hai letto bene, questo faceva parte di un altro discorso con sumotori visto che rompe da in pò senza sapere quello che dice,probabilmente le 5 stelline te le ha date lui.Ho scritto che: "primo perchè la mia scelta è ridotta a 2 modelli visto che quel tipo di tecnologia che cercavo la fà solo toyota. Se vedi bene il " Cercavo" è lo stesso ragionamento che hai fatto tu per la tua auto. Visto che il fatto di non consumare e affumicare la gente hai semafori e in coda (sopratutto nei tunnel), il fatto di non diventare scemo in città con il cambio, il fatto di avere un'auto silenziosissima e meno stressante da guidare, il fatto che tra l'altro, di come la impiego, consuma meno di un diesel, lo si può ottenere, oggi, solo con questa tecnologia quindi non vedo perchè devo ritenermi stupido. Anzi gli stupidi sono altri che si lamentano di un sacco di cose ma non hanno voglia di cambiarle e aspettano sempre qualche pirla che le fa al loro posto.

N.B. mi sa che la stella me la data sumotori, anzi sono sempre più convinto che il monostellatore è lui.
 
Visto che il fatto di non consumare e affumicare la gente hai semafori e in coda (sopratutto nei tunnel), il fatto di non diventare scemo in città con il cambio, il fatto di avere un'auto silenziosissima e meno stressante da guidare, il fatto che tra l'altro, di come la impiego, consuma meno di un diesel, lo si può ottenere, oggi, solo con questa tecnologia quindi non vedo perchè devo ritenermi stupido.
E' come pensavo io e per tale motivo non posso certo dire che sei stupido (tra l'altro la mia prossima auto, ad oggi, sarà un ibrida proprio per questi motivi).
Sempre tale motivo non vedo perchè qualcuno dovrebbe ringraziarti visto che non l'hai comprata per "aiutare" l'ibrido ma perchè l'auto ti piaceva per gli n motivi di cui sopra.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Visto che il fatto di non consumare e affumicare la gente hai semafori e in coda (sopratutto nei tunnel), il fatto di non diventare scemo in città con il cambio, il fatto di avere un'auto silenziosissima e meno stressante da guidare, il fatto che tra l'altro, di come la impiego, consuma meno di un diesel, lo si può ottenere, oggi, solo con questa tecnologia quindi non vedo perchè devo ritenermi stupido.
E' come pensavo io e per tale motivo non posso certo dire che sei stupido (tra l'altro la mia prossima auto, ad oggi, sarà un ibrida proprio per questi motivi).
Sempre tale motivo non vedo perchè qualcuno dovrebbe ringraziarti visto che non l'hai comprata per "aiutare" l'ibrido ma perchè l'auto ti piaceva per gli n motivi di cui sopra.

Ciao.

Il discorso con sumotori era questo: secondo me lui e molti altri parlano e disprezzano certe scelte perchè non se lo possono permettere o pensano che sia solo una moda o una novità senza un fondamento dietro. Infatti molti anni fa se vedevi uno con il telefonino si prendeva dell'esaltato e di uno che voleva farsi vedere.Oggi che i telefonini sono accessibili a tutti, li comprano anche ai figli di 10 anni, ma come non ere da esaltati ? Stesso discorso per le ibride e in futuro con le elettriche.Nessuno mi deve ringraziare ma se un giorno gran parte delle persone (che oggi ci sputano sopra) compreranno, e ti assicuro che lo faranno,un'ibrida o una elettrica ad un prezzo ragionevole non sarà sicuramente per merito loro.

Ciao
 
Nella prova di Auto fa circa i 26 km/l in città :shock: :shock: :shock:

http://www.auto.it/prove/toyota/auris/2011/01-6982/scheda/Toyota+Auris+Hybrid,+poca+spesa+molta+resa
 
sem1972 ha scritto:
Nella prova di Auto fa circa i 26 km/l in città :shock: :shock: :shock:

http://www.auto.it/prove/toyota/auris/2011/01-6982/scheda/Toyota+Auris+Hybrid,+poca+spesa+molta+resa

Quello che non capisco è come sono riusciti a fare i 13 Km/l in autostrada. A 130 con il cruise faccio 5,2 L x 100 km.
 
Secondo me hanno fatto copia e incolla da qualche altra rivista.....

però è curioso questo fatto,le persone che conosco personalmente mi assicurano che a quelle medie i consumi si attestano sui 17-18 km/l
Le riviste danno come dato "certificato" un consumo di 12-13 Km/l.

Tutte con un metodo astruso di misurazione?

Franco
 
Forse perchè se si spargesse la voce che fa anche 17-18 kml in autostrada le vetture con motore termico non si venderebbero più.
Con la benzina che sta puntando quota 2? poi... :rolleyes:
 
Il consumo più elevato che ho fatto è stato sulla milano -bergamo in 5 con 90 kg di media a testa a 130 con il cruise 16,6 Km/l ovvero 6 L x 100 Km. Secondo me la provano per qualche km, magari da casello a casello dove l'ibrido ha poco tempo per ottimizzare l'andatura. Infatti all'inizio il consumo istantaneo si attesta sui 7 - 8 litri per 100 km poi dopo qualche kilometro recupera con tratti da 3,5 - 4 litri x 100 km. Infatti il consumo istantaneo varia parecchio da un estremo all'altro che poi facendo la media risulta un consumo medio di 5,2 - 5,5 litri per 100 km.
 
hpx ha scritto:
Il consumo più elevato che ho fatto è stato sulla milano -bergamo in 5 con 90 kg di media a testa a 130 con il cruise 16,6 Km/l ovvero 6 L x 100 Km. Secondo me la provano per qualche km, magari da casello a casello dove l'ibrido ha poco tempo per ottimizzare l'andatura. Infatti all'inizio il consumo istantaneo si attesta sui 7 - 8 litri per 100 km poi dopo qualche kilometro recupera con tratti da 3,5 - 4 litri x 100 km. Infatti il consumo istantaneo varia parecchio da un estremo all'altro che poi facendo la media risulta un consumo medio di 5,2 - 5,5 litri per 100 km.
Ciao,
scusa se mi intrometto in questa conversazione ma sto cercando un'auto nuova e
l' Auris HSD e' un modello che sto prendendo in considerazione.
Mi interessa molto quello che hai appena scritto sui consumi,siccome io abito a 6 Km dal posto di lavoro e faccio 24 Km al giorno (6+6+6+6) di extraurbano(limite di 70 orari),in pratica mi stai dicendo che durante la settimana avro' un consumo medio di 14 Km/l.
Chiedo chiarimenti perche' io pensavo il contrario,ossia che i percorsi brevi e scorrevoli a 70-80 Km/h fossero i piu' convenienti per questo tipo di auto.
 
Tutte le auto moderne, non solo la Auris HSD, passano i primi minuti a consumare come un TIR per portare in temperatura il catalizzatore.

Quindi il primo minuto si ha un consumo abnorme, poi scende e si stabilizza.

Quindi su un tragitto di 6 km, tutte le auto, non solo l'Auris, consuma parecchio.
 
michele-3009 ha scritto:
hpx ha scritto:
Il consumo più elevato che ho fatto è stato sulla milano -bergamo in 5 con 90 kg di media a testa a 130 con il cruise 16,6 Km/l ovvero 6 L x 100 Km. Secondo me la provano per qualche km, magari da casello a casello dove l'ibrido ha poco tempo per ottimizzare l'andatura. Infatti all'inizio il consumo istantaneo si attesta sui 7 - 8 litri per 100 km poi dopo qualche kilometro recupera con tratti da 3,5 - 4 litri x 100 km. Infatti il consumo istantaneo varia parecchio da un estremo all'altro che poi facendo la media risulta un consumo medio di 5,2 - 5,5 litri per 100 km.
Ciao,
scusa se mi intrometto in questa conversazione ma sto cercando un'auto nuova e
l' Auris HSD e' un modello che sto prendendo in considerazione.
Mi interessa molto quello che hai appena scritto sui consumi,siccome io abito a 6 Km dal posto di lavoro e faccio 24 Km al giorno (6+6+6+6) di extraurbano(limite di 70 orari),in pratica mi stai dicendo che durante la settimana avro' un consumo medio di 14 Km/l.
Chiedo chiarimenti perche' io pensavo il contrario,ossia che i percorsi brevi e scorrevoli a 70-80 Km/h fossero i piu' convenienti per questo tipo di auto.

Non proprio tieni presente che come ti ha detto the tramp nel primo minuto e mezzo hai consumi elevati pero ti posso dire che da quando accendo l'auto esco dal box e arrivo in fondo alla via il termico è già spento. Ho fatto una prova per te, uscendo per fare la spesa (macchina ferma da ieri sera) ho azzerato il cdb (è precisissimo) e ti ho calcolato la media fino a 6 - 7 Km. Beh ti posso dire che stando nei limiti, 80 Km/h max, ho ottenuto un bel 4,8 L x 100 Km. nonostante il consumo istantaneo nei primi 30 secondi segnava 50 litri x 100 km. Non ti preoccupare secondo me è la scelta giusta perchè poi l'elettrico interviene spesso ed è sempre disponibile.Il consumo di cui ti ho parlato è quello di portare l'auto a 130 km h orari da fermo.

ciao
 
Anch' io sapevo che tutti i motori a freddo per i primi Km hanno un consumo superiore alla media,pero' pensavo che l'Auris ,sfruttando piu' il motore elettrico in partenza,ne risentisse meno.
Se hpx volesse informarmi sui consumi dei primi 6/7 Km a freddo glie ne sarei molto grato.
 
michele-3009 ha scritto:
Anch' io sapevo che tutti i motori a freddo per i primi Km hanno un consumo superiore alla media,pero' pensavo che l'Auris ,sfruttando piu' il motore elettrico in partenza,ne risentisse meno.
Se hpx volesse informarmi sui consumi dei primi 6/7 Km a freddo glie ne sarei molto grato.

Forse non hai visto il messaggio appena prima del tuo ho fatto quella prova per te poche ore fa e il consumo si è attestato sui 4,8 litri per 100 km. Non puoi parlare di motore freddo nell'ibrido perchè per raggiungere la temperatura operativa impiega circa 2 minuti e nel frattempo fai poca strada. Ti ripeto a me entra in temperatura in fondo alla via.
 
hpx ha scritto:
michele-3009 ha scritto:
hpx ha scritto:
Il consumo più elevato che ho fatto è stato sulla milano -bergamo in 5 con 90 kg di media a testa a 130 con il cruise 16,6 Km/l ovvero 6 L x 100 Km. Secondo me la provano per qualche km, magari da casello a casello dove l'ibrido ha poco tempo per ottimizzare l'andatura. Infatti all'inizio il consumo istantaneo si attesta sui 7 - 8 litri per 100 km poi dopo qualche kilometro recupera con tratti da 3,5 - 4 litri x 100 km. Infatti il consumo istantaneo varia parecchio da un estremo all'altro che poi facendo la media risulta un consumo medio di 5,2 - 5,5 litri per 100 km.
Ciao,
scusa se mi intrometto in questa conversazione ma sto cercando un'auto nuova e
l' Auris HSD e' un modello che sto prendendo in considerazione.
Mi interessa molto quello che hai appena scritto sui consumi,siccome io abito a 6 Km dal posto di lavoro e faccio 24 Km al giorno (6+6+6+6) di extraurbano(limite di 70 orari),in pratica mi stai dicendo che durante la settimana avro' un consumo medio di 14 Km/l.
Chiedo chiarimenti perche' io pensavo il contrario,ossia che i percorsi brevi e scorrevoli a 70-80 Km/h fossero i piu' convenienti per questo tipo di auto.

Non proprio tieni presente che come ti ha detto the tramp nel primo minuto e mezzo hai consumi elevati pero ti posso dire che da quando accendo l'auto esco dal box e arrivo in fondo alla via il termico è già spento. Ho fatto una prova per te, uscendo per fare la spesa (macchina ferma da ieri sera) ho azzerato il cdb (è precisissimo) e ti ho calcolato la media fino a 6 - 7 Km. Beh ti posso dire che stando nei limiti, 80 Km/h max, ho ottenuto un bel 4,8 L x 100 Km. nonostante il consumo istantaneo nei primi 30 secondi segnava 50 litri x 100 km. Non ti preoccupare secondo me è la scelta giusta perchè poi l'elettrico interviene spesso ed è sempre disponibile.Il consumo di cui ti ho parlato è quello di portare l'auto a 130 km h orari da fermo.

ciao
Ciao,
m' hai risposto prima ancora che te lo chiedessi(vedi messaggio seguente),
sei un sensitivo per caso? :D
Scherzi a parte ti ringrazio tantissimo,una prova piu' precisa di questa non potevo chiederla,e un consumo cosi' basso in casi come questo penso sia impossibile da ottenere con qualsiasi benzina o diesel.
Mi sto convincendo sempre di piu' su quest' auto.
Grazie ancora :D
 
Back
Alto