<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte

Ormai i sensori hanno perso il colore dell'anello, al prossimo tagliando dovrebbero risolvere il problema anche se così non stanno neanche male.

Attached files /attachments/1607671=26395-dietro_1.jpg /attachments/1607671=26396-sensore.jpg
 
In questo fine settimana mi sono permesso una micro-vacanza, anzi nano-vacanza, e sono andato in Valle d'Aosta. In totale ho fatto poco meno di 500 km. con temperature da 30° a 24° in 2 persone e una valigia. Volutamente non ho guardato niente, la guida, la media, eccetto che sono stato nei limiti autostradali mentre in strada statale seguivo le altre auto. Alle fine la pompa ha dato una media di 5,2 L x 100 km.
 
salve, sono nuovo del forum,sono di Pesaro e posseggo una auris hsd active dal giugno 2012 e come primo anno ritengo l'esperienza positiva. Intervengo a proposito della questione catene da neve. hpx afferma che il modello con cerchi da 17 non è catenabile .
la mia auris monta pneumatici 215/45 r17 e, dopo le opportune verifiche sul libretto di circolazione, che non specifica niente in merito, ho acquistato in concessionaria le corrispondenti catene da neve e sono riuscito a montarle senza difficoltà. naturalmente non ho circolato perché le ho acquistate a settembre e durante l'inverno qui da me non ha nevicato tanto ma l'importante è che si riescano a montare.
vorrei ora segnalare una brutta esperienza accaduta nel mese di marzo c.a. di ritorno da un viaggio a Roma. a causa di una buca sulla fano-Grosseto un pneumatico si è squarciato. risultato: macchina abbandonata, rientro a casa fortunoso e intervento del carro-attrezzi il giorno dopo. qualcuno di voi ha per caso verificato se si può alloggiare un ruotino nello scompartimento del kit di riparazione eliminando quest'ultimo ?
grazie e a risentirci
 
elefante1 ha scritto:
salve, sono nuovo del forum

Benvenuto a far parte del club Hsd

elefante1 ha scritto:
hpx afferma che il modello con cerchi da 17 non è catenabile .

E' vero, ma più precisamente non che non lo sia perchè sul libretto di uso e manutenzione vi è indicato come deve essere strutturata la catena e che spessori deve avere nelle singole sezioni. Ho detto che non è catenabile perchè a livello pratico, questo è quello che mi ha detto l'officina, può creare problemi perchè ad esempio prendendo delle buche o degli avvallamenti il margine che è già ridotto la catena potrebbe toccare nell'alloggiamento.
 
Nardo-Leo ha scritto:
hpx ha scritto:
Ormai i sensori hanno perso il colore dell'anello, al prossimo tagliando dovrebbero risolvere il problema anche se così non stanno neanche male.
Ma in origine l'anello era verniciato?

Si, erano tutti di colore del paraurti. Quello che non mi spiego è perchè solo l'anello esterno ha perso il colore e non il disco dentro essendo fatto dello stesso materiale.
 
hpx ha scritto:
Si, erano tutti di colore del paraurti. Quello che non mi spiego è perchè solo l'anello esterno ha perso il colore e non il disco dentro essendo fatto dello stesso materiale.
perché non sono dello stesso materiale ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
Si, erano tutti di colore del paraurti. Quello che non mi spiego è perchè solo l'anello esterno ha perso il colore e non il disco dentro essendo fatto dello stesso materiale.
perché non sono dello stesso materiale ;)

Ho pensato cosi perchè ne ho visto uno tutto nero in officina e la finitura era identica sia dentro che fuori, evidentemente a questo punto hai ragione tu.
 
hpx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
Si, erano tutti di colore del paraurti. Quello che non mi spiego è perchè solo l'anello esterno ha perso il colore e non il disco dentro essendo fatto dello stesso materiale.
perché non sono dello stesso materiale ;)
Ho pensato cosi perchè ne ho visto uno tutto nero in officina e la finitura era identica sia dentro che fuori, evidentemente a questo punto hai ragione tu.
Questa degli anellini che si scrostano è una cosa diffusa, è un problema di trattamento superficiale e/o di materiale su cui la vernice non si "aggrappa". E' una cosa banalissima, se pensi le calotte degli specchietti sono tutte di plastica verniciata ma non si scrostano. Magari è una partita di anellini pensta per non esere verniciata.
 
hpx ha scritto:
Mercoledì porterò la macchina per il tagliando dei 45 mila, vedremo cosa si può fare e cosa prevede per questo componente la garanzia.
Probabilmente con un piccolo ritocco risolveranno, non dovrebbe essere difficile.
Ma facci sapere che dicono.
 
Mercoledì ho portato l'auto per il tagliando dei 45 mila. Il costo dell'operazione era di circa 160 euro, più o meno come da tabella, 151 euro, ma dato il mio stato allergico a qualsiasi pianta ho preferito cambiare anche il filtro antipolline perchè abbastanza degradato. Totale 198 e centesimi.
Per i sensori del parcheggio mi devono far sapere perchè all'epoca benche avessi comprato l' Executive i sensori del parcheggio non erano compresi li ho fatti montare prima che mi diedero la macchina (li ha voluti mia moglie) e solo posteriormente. Quindi hanno in teoria una garanzia di 2 anni perchè passano come accessorio e sarebbero esclusi, comunque nonostante questo vedono se riescono a riparameli/sostituirmeli in garanzia.
 
Portata ieri per sistemare il termometro della temperatura esterna, che restava inchiodato sulla temperatura del box, nonostante fuori ci fossero almeno 10 gradi in più.
Il meccanico ha rilevato il problema, ha scollegato il sensore dal cruscotto (anzi ha scollegato tutto il cruscotto, visto che si è resettato tutto), e adesso sembra funzionare.
Ovviamente ieri la temperatura a Milano è stata costante sui 18/20°, ma oggi, con qualche grado in più , il termometro mi è sembrato un po' lento a salire con la temperatura indicata, ma comunque "si muoveva". Domani arriva l'anticiclone delle Azzorre, vediamo...

Ho anche fatto disattivare il cicalino della retromarcia, che adesso fa un beep all'inserimento e poi tace; in effetti il problema è il volume del beep dei sensori posteriori, che è veramente basso, e non si può alzare; per sentirlo bisogna quasi spegnere la radio...

Ciao
Paolo
 
hpx ha scritto:
Mercoledì ho portato l'auto per il tagliando dei 45 mila. Il costo dell'operazione era di circa 160 euro, più o meno come da tabella, 151 euro, ma dato il mio stato allergico a qualsiasi pianta ho preferito cambiare anche il filtro antipolline perchè abbastanza degradato. Totale 198 e centesimi.
Per i sensori del parcheggio mi devono far sapere perchè all'epoca benche avessi comprato l' Executive i sensori del parcheggio non erano compresi li ho fatti montare prima che mi diedero la macchina (li ha voluti mia moglie) e solo posteriormente. Quindi hanno in teoria una garanzia di 2 anni perchè passano come accessorio e sarebbero esclusi, comunque nonostante questo vedono se riescono a riparameli/sostituirmeli in garanzia.
38 euro di filtro antipolline? Ho capito bene? Ieri, mentre aspettavo il mio turno per lasciare l'Auris al controllo del termometro, l'accettatore ha sfilato il filtro (completamente intasato) della Yaris del cliente davanti a me, gliel'ha mostrato e ha detto: "cosa faccio, lo cambio? Sono 13 euro".
Cioè il prezzo che ho pagato dal ricambista per quello della Lancia Musa l'anno scorso; col problema che per cambiarlo sulla Musa bisogna smontare mezzo interno.

Ciao
Paolo

PS Visto che mi sono fatto accompagnare da mio padre, che guarda caso ha una Yaris MMT, con la frizione da registrare, ho fatto fare anche quello. Tempo dell'operazione: 5 minuti col computer. Costo: un caffè offerto e un sorriso.
Però un tagliando prenotato per la settimana prossima.
Provate a farlo alla F/L/AM...
 
pizeta66 ha scritto:
38 euro di filtro antipolline? Ho capito bene?

32 euro più iva, per l'esattezza = a 38 e 72 che sono poi i famosi centesimi del 198. Se ti può "consolare" il prezzo dagli ultimi 2 anni non è cambiato visto che in passato l'ho pagato uguale. Anche mia cognata è andata con la sua Yaris hsd, sempre nello stesso concessionario dove mi servo e dove ha acquistato l'auto, a comprare il liquido lavavetri e invece glie lo hanno riempito gratis......
 
Back
Alto