<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte

Grazie 1000 per le risposte sulle protezione.
Ho un'altra domanda riguardo la posizione N o la P.
Ma se la macchina mi si ferma ( per qualsiasi motivo ) in mezzo alla strada e mi si spegne,si mette in P?
Praticamente c'è la possibilità di spostarla a mano o c'è l'obbligo immediato di chiamare il carro attrezzi?
 
ivano6662013 ha scritto:
Ma se la macchina mi si ferma ( per qualsiasi motivo ) in mezzo alla strada e mi si spegne,si mette in P?

Domanda astratta - è come dire, "ma se mi viene lo sciopone, muoio?" :D

La macchina si mette in P solo se la spegni ed è ferma. La puoi anche spegnere in movimento, ma allora si mette in N.

Anche se l'auto viene un malore, non si mette in P (t'immagini l'anteriore bloccato in movimento?)

Anche se dovesse esplodere la batteria 12V (la peggior cosa che può succedere), esiste un pacco condensatori per fare abbastanza corrente ai freni per permetterti di portare l'auto fuori dalla carreggiata in sicurezza.
 
The.Tramp ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Ma se la macchina mi si ferma ( per qualsiasi motivo ) in mezzo alla strada e mi si spegne,si mette in P?

Domanda astratta - è come dire, "ma se mi viene lo sciopone, muoio?" :D

La macchina si mette in P solo se la spegni ed è ferma. La puoi anche spegnere in movimento, ma allora si mette in N.

Anche se l'auto viene un malore, non si mette in P (t'immagini l'anteriore bloccato in movimento?)

Anche se dovesse esplodere la batteria 12V (la peggior cosa che può succedere), esiste un pacco condensatori per fare abbastanza corrente ai freni per permetterti di portare l'auto fuori dalla carreggiata in sicurezza.

Guarda,se non mi viene un colpo in questi giorni per il lavoro........
beh,si,ho fatto una domanda stupida :rolleyes: ......altrimenti vedrei semiassi in giro per la tangenziale...scherzo.
 
ivano6662013 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Ma se la macchina mi si ferma ( per qualsiasi motivo ) in mezzo alla strada e mi si spegne,si mette in P?

Domanda astratta - è come dire, "ma se mi viene lo sciopone, muoio?" :D

La macchina si mette in P solo se la spegni ed è ferma. La puoi anche spegnere in movimento, ma allora si mette in N.

Anche se l'auto viene un malore, non si mette in P (t'immagini l'anteriore bloccato in movimento?)

Anche se dovesse esplodere la batteria 12V (la peggior cosa che può succedere), esiste un pacco condensatori per fare abbastanza corrente ai freni per permetterti di portare l'auto fuori dalla carreggiata in sicurezza.

Guarda,se non mi viene un colpo in questi giorni per il lavoro........
beh,si,ho fatto una domanda stupida :rolleyes: ......altrimenti vedrei semiassi in giro per la tangenziale...scherzo.

Io, non ti ho risposto perchè onestamente non ho idea in caso di guasto, qualsiasi, come possa reagire l'auto e quali sistemi di protezione abbia. L'unica cosa che mi era venuta in mente che in caso il termico non partisse, per qualsiasi motivo, ho sempre la batteria per mettere in sicurezza l'auto.
 
astratto per astratto... mi ci metto anche io:

ma se in MARCIA uno mettesse in R o peggio in P..... c'è una protezione che lo impedisce fino a che non si è fermi oppure..... patatrac?

in una dell'ufficio, una volta, in marcia, per mettere folle ho spinto troppo e la leva è andata su R ma l'auto NON HA FATTO ALCUNCHE'... ha proseguito in folle

ovviamente la cosa è durata un decimo di secondo in quanto appena accortomi della cosa HO GRIDATO e con il cuore sopra le orecchie l'ho tolta SUBITO...

in pratica non ho capito se non sia successo nulla perchè l'auto NON HA AVUTO TEMPO di mettere la R o se invece non l'avrebbe messa comunque rilevando che andavo... troppo forte...
 
claudik ha scritto:
astratto per astratto... mi ci metto anche io:

ma se in MARCIA uno mettesse in R o peggio in P..... c'è una protezione che lo impedisce fino a che non si è fermi oppure..... patatrac?

in una dell'ufficio, una volta, in marcia, per mettere folle ho spinto troppo e la leva è andata su R ma l'auto NON HA FATTO ALCUNCHE'... ha proseguito in folle

ovviamente la cosa è durata un decimo di secondo in quanto appena accortomi della cosa HO GRIDATO e con il cuore sopra le orecchie l'ho tolta SUBITO...

in pratica non ho capito se non sia successo nulla perchè l'auto NON HA AVUTO TEMPO di mettere la R o se invece non l'avrebbe messa comunque rilevando che andavo... troppo forte...

Sulle automatiche tradizionali, ho provato anch'io per sbaglio con una
Chevrolet Impala, si mette in folle e si esclude il servofreno e il sevosterzo, devi accostare e spegnere l'auto e tutto torna normale. Con la hsd oltre a varie scritte e cicalini si mette in N senza provocare danni. Alcuni mesi fa ho risposto ad un forumista a tal proposito a gli avevo elencato tutte le evenienze descritte nel libretto. Se ne trovi uno on line li trovi se no te li scrivo.
 
claudik ha scritto:
ma se in MARCIA uno mettesse in R o peggio in P..... c'è una protezione che lo impedisce fino a che non si è fermi oppure..... patatrac?

Nessun patacrac: l'auto fa "Bip Bip" e si mette in N. Poi rimetti la D e prosegui senza neanche fermarti.
 
hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Visto che la mia attuale macchina ha più toccate da portiere aperte, da chi non ha rispetto delle cose altrui,che km,vi volevo chiedere se qualcuno ha montato o ha visto montate le modanature laterali ( quelle centrali nere che da la toyota come optional ) e sa dirmi come stanno e se servono allo scopo di proteggere la carrozzeria.Grazie

Ora che me lo hai detto non ho mai visto sulle Auris, anche su quelle normali, tali protezioni. Comunque ho trovato 2 foto, originali Toyota, che mostrano tali protezioni. Curioso vedere come sulla vecchia erano colorati come la carrozzeria ora per la nuova sono neri.Probabilmente si possono fare anche quelli verniciare, io chiederei. Non stanno malissimo direi che hanno anche una bella forma dopo tutto.

Ho chiesto al concessionario.Non si possono verniciare e verrebbero ?100.
Sono indeciso.Da una parte credo che rovinerebbe la linea della vettura ( anche se il contrasto con la vernice Grey che ho ordinato non sarebbe fortissimo ) dall'altra mi sono rotto di trovarmi toccate alle portiere tutte le volte che ci devo salire.
 
ivano6662013 ha scritto:
hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Visto che la mia attuale macchina ha più toccate da portiere aperte, da chi non ha rispetto delle cose altrui,che km,vi volevo chiedere se qualcuno ha montato o ha visto montate le modanature laterali ( quelle centrali nere che da la toyota come optional ) e sa dirmi come stanno e se servono allo scopo di proteggere la carrozzeria.Grazie

Ora che me lo hai detto non ho mai visto sulle Auris, anche su quelle normali, tali protezioni. Comunque ho trovato 2 foto, originali Toyota, che mostrano tali protezioni. Curioso vedere come sulla vecchia erano colorati come la carrozzeria ora per la nuova sono neri.Probabilmente si possono fare anche quelli verniciare, io chiederei. Non stanno malissimo direi che hanno anche una bella forma dopo tutto.

Ho chiesto al concessionario.Non si possono verniciare e verrebbero ?100.
Sono indeciso.Da una parte credo che rovinerebbe la linea della vettura ( anche se il contrasto con la vernice Grey che ho ordinato non sarebbe fortissimo ) dall'altra mi sono rotto di trovarmi toccate alle portiere tutte le volte che ci devo salire.

Beh onestamente nero e grigio non stanno male, poi non mi sembrano dei catafalchi ma abbastanza filanti. Se non ti devono bucare la carrozzeria allora li puoi montare lo stesso al limite se proprio non ti piacciono un domani li puoi togliere e hai buttato via "solo" 100 euro.
 
hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Visto che la mia attuale macchina ha più toccate da portiere aperte, da chi non ha rispetto delle cose altrui,che km,vi volevo chiedere se qualcuno ha montato o ha visto montate le modanature laterali ( quelle centrali nere che da la toyota come optional ) e sa dirmi come stanno e se servono allo scopo di proteggere la carrozzeria.Grazie

Ora che me lo hai detto non ho mai visto sulle Auris, anche su quelle normali, tali protezioni. Comunque ho trovato 2 foto, originali Toyota, che mostrano tali protezioni. Curioso vedere come sulla vecchia erano colorati come la carrozzeria ora per la nuova sono neri.Probabilmente si possono fare anche quelli verniciare, io chiederei. Non stanno malissimo direi che hanno anche una bella forma dopo tutto.

Ho chiesto al concessionario.Non si possono verniciare e verrebbero ?100.
Sono indeciso.Da una parte credo che rovinerebbe la linea della vettura ( anche se il contrasto con la vernice Grey che ho ordinato non sarebbe fortissimo ) dall'altra mi sono rotto di trovarmi toccate alle portiere tutte le volte che ci devo salire.

Beh onestamente nero e grigio non stanno male, poi non mi sembrano dei catafalchi ma abbastanza filanti. Se non ti devono bucare la carrozzeria allora li puoi montare lo stesso al limite se proprio non ti piacciono un domani li puoi togliere e hai buttato via "solo" 100 euro.

Prese.Confermo per chi fosse interessato che non forano la carrozzeria.
Thank you ;)
 
ivano6662013 ha scritto:
Beh onestamente nero e grigio non stanno male, poi non mi sembrano dei catafalchi ma abbastanza filanti. Se non ti devono bucare la carrozzeria allora li puoi montare lo stesso al limite se proprio non ti piacciono un domani li puoi togliere e hai buttato via "solo" 100 euro.

Prese.Confermo per chi fosse interessato che non forano la carrozzeria.
Thank you ;)

Magari e sempre se ne avrai voglia e non ti dispiace, quando avrai l'auto con i paracolpi montati postaci una foto cosi vediamo l'effetto.
 
hpx ha scritto:
ivano6662013 ha scritto:
Beh onestamente nero e grigio non stanno male, poi non mi sembrano dei catafalchi ma abbastanza filanti. Se non ti devono bucare la carrozzeria allora li puoi montare lo stesso al limite se proprio non ti piacciono un domani li puoi togliere e hai buttato via "solo" 100 euro.

Prese.Confermo per chi fosse interessato che non forano la carrozzeria.
Thank you ;)

Magari e sempre se ne avrai voglia e non ti dispiace, quando avrai l'auto con i paracolpi montati postaci una foto cosi vediamo l'effetto.

Volentieri.Purtroppo sulla data di consegna non ci sono novità e rimane ferma al 10 ottobre :cry:
 
Volevo postare le foto dell'usura dei freni e dischi dopo oltre 43 mila km ma mi sono accorto che le foto sarebbero state uguali a quelle che ho postato a circa 30 mila. Ovvero il consumo dei dischi è lo stesso e non presentano nessuno scalino alle estremità come avviene di solito. Una cosa però ho notato in questi mesi di clima sole, bagnato, sole, umido, bagnato, sole ecc.ecc. I dischi con la scusa che sono poco sollecitati perchè la maggior parte del lavoro lo fà il sistema di frenatura del recupero di energia si ricoprono facilmente di un velo di ossido che dopo una notte con il freno a mano tirato provoca un leggero toc dopo che ho rilasciato la leva al momento che l'auto compie i primi cm. Cosa che invece non capita se il tempo non offre sbalzi così repentini di temperatura e umidità. Beh almeno nel box che è in piano il freno a mano non lo metto.
 
Dimenticavo se tanto mi da tanto e alla vita di un disco corrispondo più pastiglie usurate, disco nuovo corrisponderanno a una usura limitata anche delle pastiglie visto che non ho modo di verificarne l'usura.
 
Oggi sono riuscito a smontare il pannellino vicino al freno a mano tirando verso l'alto nelle zone cerchiate di rosso nella foto Tunnel 1. Pio ho staccato il connettore, cerchio rosso, per la presa dei servizi nella foto Tunnel 3. Perchè ho fatto questo ? Semplice la guaina nera dove c'è freccia nella foto Tunnel 1 dovrebbe fermare gli oggetti che cadono sul freno a mano ma per le monete non è così, si piega e le monete ci cadono dentro. Era venuto il momento di recuperarne un po'.

Attached files /attachments/1607669=26392-tunnel_1.jpg /attachments/1607669=26393-tunnel_2.jpg /attachments/1607669=26394-tunnel_3.jpg
 
Back
Alto