<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2010: Consumi reali, Pregi, Difetti, Esperienze, Domande e risposte

ferrario.daniele ha scritto:
anche io sono stato a LIvigno lo scorso 23 luglio.Intanto complimenti per
le 7 ore di viaggio,io ne ho fatte 3 all'andata e 3 al ritorno ,e il giorno dopo ero cotto.
Come consumi all'andata ho fatto una media di 5,2kml,al ritorno(cdb azzerato)
sono arrivati a tirano con una madie del 3,2 e da tirano fino a bovisio col 3.6.Io
a livigno ho fatto il pieno (1,15? l)e con 18,50? ho messo circa 16litri.
Sabato pomeriggio,sono andato aBrivio ,facendo la ss36 a 70kmh con cruise
e i finestrini abbassati,poi ho preso la statale como bergamo e rispettando i
limiti sfruttando le discese sono arrivato a brivi o con una media di 3lx100km.
Al ritorno invece (azzerato cdb)ho acceso l'aria condizionata e ho cambiato percorso,praticamente in vece di fare la ss36 sono passato per merate
arcora ,Villa santa e monza,e il consumo è stato di 3,7lx100km.

Beh c'è da dire che non ho fatto 2 tirate uniche, sia all'andata che al ritorno ci ho infilato almeno 2/3 tappe, tutto sommato non è stato così pesante, almeno per me è una macchina rilassante.
Di solito su giri del genere anch'io ho medie leggermente più basse, sicuramente non come le tue, ma questa volta non mi sono risparmiato anzi, sorpassi, guida abbastanza allegra sopratutto su per i tornanti, e velocità sopra i limiti. Dopotutto contando che eravamo in 4 (circa 300 kg.) con qualche bagaglio ne è risultata una bella media.
 
Mi sa che la perdita della vernice dell'anello esterno del sensore del parcheggio è di norma, in poche settimane ho visto una Avensis e una Verso del mio stesso colore che avevano il mio stesso difetto. Carrozzeria e interno del sensore perfetti, ma l'anello esterno ormai tutto nero.
 
sui consumi km per litro che dà il cdb,ho quello impostato su Odo,che mi calcola tutti i km fatti finora.
Poi Trip A e Trip B mi conta i km da quando lo azzero,ma il consumo riparte da capo tutte le volte che accendo la macchina.
Ma se voglio il consumo da pieno a pieno,cosa devo fare?Grazie
 
The.Tramp ha scritto:
Azzeri il Trip A o B ogni pieno.

Questa risposta secca mi fa pensare che mi sono bevuto il cervello.
Infatti ho azzerato Trip A,ma quando riaccendo la macchina,dopo magari aver fatto il primo tragitto dal benzinaio a casa,per esempio,i km/l si azzerano senza toccare nulla....... :?:

E poi il consumo che vedo su odo è identico a quello su trip A........
Stasera riazzero tutto e vedo di darmi una sveglia :rolleyes:
Grazie 1000.

EDIT
risolto.Pensavo che la media si azzerasse insieme ai km ( come facevo con la honda).
Invece bisogna tenere schiacciato l'altro tasto per 2 secondi.
 
ma l'indicatore dei consumi sempre due sono: uno da quando accendi a quando spengni e l'altro tutte le volte che lo azzeri....

o no?
 
claudik ha scritto:
ma l'indicatore dei consumi sempre due sono: uno da quando accendi a quando spengni e l'altro tutte le volte che lo azzeri....

o no?

Sulla 2010 no, uno solo ne hai. Quindi non puoi vedere la media da quando l'hai comprata, a meno che non lo azzeri mai.
 
Ciao a tutti. Dopo anni in compagnia di solo auto storiche, car sharing e autobus, ho deciso che era ora di un'auto moderna. Ma moderna davvero, e così ecco l'idea dell'ibrido, per inquinare meno, per non pagare i parcheggi su strada e per non sottostare ai blocchi del traffico.

Ho trovato subito la mia Auris HSD: immatricolata a marzo del 2012, dimostrativa di concessionaria, full optional nella versione Style e, per giunta, bianco perlata così come la sognavo. Non potevo farmela sfuggire, anche tenendo conto dei soli 11.800 km all'attivo. La domanda però è questa: il bagagliaio NON ha nessun ripiano, ma mostra la "vasca" in plastica e la sua forma irregolare; la "vasca" è unica, non è suddivisa in più scomparti. Quando ho chiesto al concessionario dove fosse il ripiano ricoperto di moquette mi è stato risposto che l'auto esce così, ma che se fosse stato disponibile a magazzino come optional, me ne avrebbe omaggiato. Neanche a dirlo, dopo due giorni mi chiama e mi dice che non può far nulla perchè non può essere ordinato come optional.
Vi chiedo, da possessori: è vero che la Auris HSD esce senza tale pianetto e quindi che ci si debba tenere il bagagliaio con la vasca a vista e forma irregolare? Mi pare strano... Ovvio che sono disposto a comprarmela anche così com'è, ma vorrei sapere se fosse possibile avere il ripiano acquistandolo successivamente, fermo restando che... i venditori d'auto son pur sempre venditori d'auto!
Grazie a tutti!
 
coolele ha scritto:
Ciao a tutti. Dopo anni in compagnia di solo auto storiche, car sharing e autobus, ho deciso che era ora di un'auto moderna. Ma moderna davvero, e così ecco l'idea dell'ibrido, per inquinare meno, per non pagare i parcheggi su strada e per non sottostare ai blocchi del traffico.

Ho trovato subito la mia Auris HSD: immatricolata a marzo del 2012, dimostrativa di concessionaria, full optional nella versione Style e, per giunta, bianco perlata così come la sognavo. Non potevo farmela sfuggire, anche tenendo conto dei soli 11.800 km all'attivo. La domanda però è questa: il bagagliaio NON ha nessun ripiano, ma mostra la "vasca" in plastica e la sua forma irregolare; la "vasca" è unica, non è suddivisa in più scomparti. Quando ho chiesto al concessionario dove fosse il ripiano ricoperto di moquette mi è stato risposto che l'auto esce così, ma che se fosse stato disponibile a magazzino come optional, me ne avrebbe omaggiato. Neanche a dirlo, dopo due giorni mi chiama e mi dice che non può far nulla perchè non può essere ordinato come optional.
Vi chiedo, da possessori: è vero che la Auris HSD esce senza tale pianetto e quindi che ci si debba tenere il bagagliaio con la vasca a vista e forma irregolare? Mi pare strano... Ovvio che sono disposto a comprarmela anche così com'è, ma vorrei sapere se fosse possibile avere il ripiano acquistandolo successivamente, fermo restando che... i venditori d'auto son pur sempre venditori d'auto!
Grazie a tutti!

Quelle a vasca unica erano le prime da salone ed erano fatte così :

Attached files /attachments/1681718=29914-auris-hybrid-boot.jpg
 
coolele ha scritto:
Ciao a tutti. Dopo anni in compagnia di solo auto storiche, car sharing e autobus, ho deciso che era ora di un'auto moderna. Ma moderna davvero, e così ecco l'idea dell'ibrido, per inquinare meno, per non pagare i parcheggi su strada e per non sottostare ai blocchi del traffico.

Ho trovato subito la mia Auris HSD: immatricolata a marzo del 2012, dimostrativa di concessionaria, full optional nella versione Style e, per giunta, bianco perlata così come la sognavo. Non potevo farmela sfuggire, anche tenendo conto dei soli 11.800 km all'attivo. La domanda però è questa: il bagagliaio NON ha nessun ripiano, ma mostra la "vasca" in plastica e la sua forma irregolare; la "vasca" è unica, non è suddivisa in più scomparti. Quando ho chiesto al concessionario dove fosse il ripiano ricoperto di moquette mi è stato risposto che l'auto esce così, ma che se fosse stato disponibile a magazzino come optional, me ne avrebbe omaggiato. Neanche a dirlo, dopo due giorni mi chiama e mi dice che non può far nulla perchè non può essere ordinato come optional.
Vi chiedo, da possessori: è vero che la Auris HSD esce senza tale pianetto e quindi che ci si debba tenere il bagagliaio con la vasca a vista e forma irregolare? Mi pare strano... Ovvio che sono disposto a comprarmela anche così com'è, ma vorrei sapere se fosse possibile avere il ripiano acquistandolo successivamente, fermo restando che... i venditori d'auto son pur sempre venditori d'auto!
Grazie a tutti!

Poi quelle di serie sono uscite cosi ed è come ce l'ho io :

Attached files /attachments/1681720=29915-269225_8775_big_Toyota_Auris_HSD_bagagliaio.jpg /attachments/1681720=29916-images-1.jpeg
 
Tutto chiaro ora, grazie! Quindi tutto tornerebbe con il fatto che si tratta di una vettura dimostrativa. A questo punto me la tengo così, ci farò il callo...
Non vedo l'ora di ritirarla (appuntamento previsto per sabato 5) e cominciare a godermela!!

P.S.: vi disturberò ancora senz'altro per avere altre info!!
 
Oggi a quasi 3 anni di Auris hybrid, manca un mese, ho raggiunto i 50 mila km scattati giusto giusto appena prima di parcheggiare nel parcheggio del supermercato come tra l'altro testimonia la foto. La media che si vede 4,6 L x 100Km è quella di questa settimana.
Oltre ai 3 tagliandi effettuati, sostituzione del parabrezza completamente in garanzia per un sasso rimediato in autostrada, e la perdita di colore degli anelli dei sensori di parcheggio, nulla da segnalare auto sempre perfetta.

Attached files /attachments/1681853=29943-Foto-0023.jpg
 
Back
Alto