G5 ha scritto:A macchina carica non sono un gran risultato? Beato te.
G5 ha scritto:C'è gente che ha rifiutato il cambio manuale .... ovvero ora gode al 100% mentre prima godeva la metà.
Le tue opinioni mica valgono per tutti![]()
AndreaFlanaghan ha scritto:Secondo, non capisco perché non si possa dare la possibilitá di usare il cambio anche in modalità manuale e cercando di minimizzare la sensazione scooterone quando si tarella.
L
The.Tramp ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Secondo, non capisco perché non si possa dare la possibilitá di usare il cambio anche in modalità manuale e cercando di minimizzare la sensazione scooterone quando si tarella.
L
Perché non c'è un cambio. Quindi non può fisicamente andare in modalità manuale.
Non è come il CVT che per emulare il cambio manuale, il sistema sposta le puleggie a scatti e le blocca.
AndreaFlanaghan ha scritto:G5 ha scritto:C'è gente che ha rifiutato il cambio manuale .... ovvero ora gode al 100% mentre prima godeva la metà.
Le tue opinioni mica valgono per tutti![]()
Non mi riferivo al cambio automatico in generale, ma al tipo di cambio automatico.
Io sono abbastanza convinto dell'ibrido ma non credo troppo ai risultati mirabolanti ad andature autostradali (secondo me il vantaggio rispetto ad un diesel é dovuto più all'areodinamica che non all'efficienza del motore/trasmissione), tant'è che la Auris ad andature sciolte (non a 110) consuma più di un diesel di pari cubatura.
Secondo, non capisco perché non si possa dare la possibilitá di usare il cambio anche in modalità manuale e cercando di minimizzare la sensazione scooterone quando si tarella.
L
AndreaFlanaghan ha scritto:G5 ha scritto:A macchina carica non sono un gran risultato? Beato te.
Quel tratto lo faccio almeno 4 volte al mese in 3 più bagagli con il cruise a 140, con un 2.0d ben piú performante e su una macchina decisamente più grande. Sto su 16.0 pieno/pieno.
AndreaFlanaghan ha scritto:Per quanto riguarda il piacere di guida delle ibride toyota, saranno anche gradevoli da condurre in città o ad andature da ibrida. Ma già il non avere la possibilità di selezionare manualmente le marce stronca il 50% del piacere.
Già prendendo una CRZ il discorso cambia ed é pressoché impossibile trovare un altro motore con un bilanciamento prestazioni-piacere di guida-consumi così vantaggioso.
hpx ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:G5 ha scritto:C'è gente che ha rifiutato il cambio manuale .... ovvero ora gode al 100% mentre prima godeva la metà.
Le tue opinioni mica valgono per tutti![]()
Non mi riferivo al cambio automatico in generale, ma al tipo di cambio automatico.
Io sono abbastanza convinto dell'ibrido ma non credo troppo ai risultati mirabolanti ad andature autostradali (secondo me il vantaggio rispetto ad un diesel é dovuto più all'areodinamica che non all'efficienza del motore/trasmissione), tant'è che la Auris ad andature sciolte (non a 110) consuma più di un diesel di pari cubatura.
Secondo, non capisco perché non si possa dare la possibilitá di usare il cambio anche in modalità manuale e cercando di minimizzare la sensazione scooterone quando si tarella.
L
I risultati autostradali sono quelli che ho riportato e sono reali misurati manualmente e non con il cdb quindi non vedo perchè parli di credere a risultati mirabolanti.Visto che ho amici "grossi" ( altezza in media di 190 cm. e + o - 95 kg di peso l'uno) a me sembra un risultato molto interessante, rispetto ad un''auto a benzina. Poi se vuoi lo stesso tratto fatto in 4 da mia moglie e le sue amiche (50 / 60 kg l'una) sempre in cruise sui 125/130 è tornata a casa con un bel 5. Inoltre, ma questo da cdb che ripeto è precisissimo, sui 140/150 senza cruise non va oltre i 6,5 perchè anche a quelle velocità lasciando correre la macchina il motore si spegne.
Il cambio non è un problema è una figata, non mi sono mai divertito tanto meglio della playstation.
Eldinero ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Per quanto riguarda il piacere di guida delle ibride toyota, saranno anche gradevoli da condurre in città o ad andature da ibrida. Ma già il non avere la possibilità di selezionare manualmente le marce stronca il 50% del piacere.
Già prendendo una CRZ il discorso cambia ed é pressoché impossibile trovare un altro motore con un bilanciamento prestazioni-piacere di guida-consumi così vantaggioso.
L'ha mai provate le ibride Toyota?
Sai perché te lo chiedo? Perché la gente su questo forum è abituata a parlare senza conoscre i prodotto.
Ma sono convinto che non sia il tuo caso.![]()
AndreaFlanaghan ha scritto:The.Tramp ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Secondo, non capisco perché non si possa dare la possibilitá di usare il cambio anche in modalità manuale e cercando di minimizzare la sensazione scooterone quando si tarella.
L
Perché non c'è un cambio. Quindi non può fisicamente andare in modalità manuale.
Non è come il CVT che per emulare il cambio manuale, il sistema sposta le puleggie a scatti e le blocca.
Si quello lo sapevo, mi domandavo proprio se non si puó trovare una soluzione a questo problema.
AndreaFlanaghan ha scritto:The.Tramp ha scritto:Perché non c'è un cambio. Quindi non può fisicamente andare in modalità manuale.
Non è come il CVT che per emulare il cambio manuale, il sistema sposta le puleggie a scatti e le blocca.
Si quello lo sapevo, mi domandavo proprio se non si puó trovare una soluzione a questo problema.
sumotori64 ha scritto:Per quanto mi piaccia il progetto HSD (scritto più e più volte) resterà sempre la nicchia di una nicchia, per le ragioni più volte elencate. Continuo a snocciolare fatti mentre i fanatici dell'ibrido-benza possono solo denigrare ed offendere, non certo convincere sulla bontà ECONOMICA della loro scelta ...
AndreaFlanaghan ha scritto:Io sono abbastanza convinto dell'ibrido ma non credo troppo ai risultati mirabolanti ad andature autostradali (secondo me il vantaggio rispetto ad un diesel é dovuto più all'areodinamica che non all'efficienza del motore/trasmissione), tant'è che la Auris ad andature sciolte (non a 110) consuma più di un diesel di pari cubatura.
Divergent - 2 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa