<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

hpx ha scritto:
Wild66 ha scritto:
hpx ha scritto:
L'unica cosa che mi dispiace è vedere che grandissima parte delle persone che hanno acquistato una HSD in questo periodo di incentivi è esclusivamente per i consumi e non per gli aspetti più rilevanti. Evidentemente la disinformazione creerà numerose vittime al proposito, visto che pensano di aver comprato l'auto dello spirito santo.

si infatti concordo in pieno....chi vuole che faccia 90km al litro chi dice che non schizza ai semafori..boh...per quanto mi riguarda io ho preso l'HSD (altrimenti avrei ripreso senza problemi la 1.4 D4D di cui con la Corolla in 130.000 km non ho avuto mai mezzo problema), per il confort, la tecnologia all'avanguardia, lo spirito eco che c'è dietro all'ibrido, l'affidabilità e la durata, il risparmio nei consumi soprattutto in città,. Non certo per fare a gara al semaforo con la 2.0 di turno o perchè spero di camminare ad acqua.

Di solito non uso le stelle, ma qui 5 stelle te le meriti.

quelle le meriti tu per la cura con cui hai riportato le tue sensazioni dell'Hsd contribuendo non poco a convincermi che questa era l'auto che cercavo. ;)
 
LucaBH ha scritto:
Io ho quasi del tutto abbandonato l'idea di acquistare un'Auris HSD. Gran macchina, gran comfort di guida. Ma i seguenti svantaggi (almeno io li vedo cosi') mi fanno desistere.
  • Manutenzione. Contare solo sull'assistenza ufficiale, e' per me un handicap non di poco conto. Ho la fortuna di conoscere un meccanico molto preparato (lavora anche su VW, Audi e Mercedes, per dire), serio e, soprattutto, onesto. Questo e' per me un valore aggiunto nella manutenzione del mezzo. Ovvio che su una Toyota HSD non potrebbe metterci mano.Rete di assistenza ufficiale. A Lecce e provincia abbiamo solo una concessionaria ed officina Toyota. Se dovesse chiudere, il centro ufficiale piu' vicino e' a 40km. Purtroppo a Lecce hanno chiuso, nel giro di due anni, due grosse concessionarie (Opel e gruppo VAG), avviatissime e con molti anni di attivita' alle spalle, massacrate da investimenti sconsiderati da parte dei proprietari. Inoltre il mercato automotive in picchiata. Impossibile ormai fare affidamento.Esperienza dell'officina autorizzata. A Lecce avro' visto - in 8 anni - una sola ibrida. Ok che i dipendenti fanno corsi di aggiornamento, ma senza pratica le cose vengono dimenticate. Le premesse per trovare gente poco preparata a risolvere problemi sulle ibride ci sono tutte.Manutenzione. Checche' se ne dica, la manutenzione ordinaria su una ibrida e' paragonabile a quella di un'auto &quot;standard&quot;. Della manutenzione straordinaria poco si puo' dire. E' vero che meccanicamente una HSD e' piu' semplice, ma anche lei ha tanti elementi complessi che si possono guastare, e sicuramente sw di controllo e centraline da paura. Non ci credo che non hanno bisogno di manutenzione straordinaria importante.Durata nel lungo periodo. Non ci sono (perche' non ci possono essere) statistiche valide sulla durata di questi mezzi nel lungo periodo (&gt=10 anni). Ed anche le garanzie offerte da Toyota non mi confortano in questo senso.
Se mancano proprio i punti di assistenza è un conto e li c'è poco da fare ... mentre si consideri che, come già accennato, il vero problema si porrebbe sostanzialmete nel periodo di garanzia, e comunque quel che sono gli interventi di comunne manutenzione sono si e no standard (invero anche inferiori) e con un minimo di manualità li si potrebbero svolgere anche di persona, oltre a ricordare/ribadire che il restante della componentistica hsd oltre generalmente a risultare (vedasi classifiche affidabilità) molto poco cagionevole, non necessita di manutenzione alcuna.

NB; L'ibrido Toyota dopo oltre 4 mln di esemplari venduti e qualche mld di km all'attivo percorsi, direi che si possa stare piuttosto tranquilli.

PS; Altro test drive Auris hsd ... http://www.newstreet.it/magazine/toyota-auris-hybrid/
 
robertim83 ha scritto:
Avete visto il sito toyota? Adesso sulle versioni benzina e diesel dell'auris fanno addirittura 5 mila euro di sconto! io avevo ordinato la ibrida però dal punto di visto economico a questo punto non c'è proprio nessuna convenienza perchè per esempio un 1.6 a benzina lounge costa ben 4 mila euro in meno, non ha il cambio automatico ma la differenza di prezzo diventa molto consistente e mai ammortizzabile.
Ottimo per il discorso dello sconto sulle altre motorizzazioni ... e comuqnue concordo sul fatto che, km/anno permettendo, il 1.6 possa risultare una scelta tutt'altro che insensata se si considera il divario di listino, e che comuqnue stiamo parlando di una tipologia di meccanica che oltre a dover "garantire" una certa robustezza ed affidabilità per via di una soluzione "semplice" e poco "esasperata"... doti le quali potrebbero appunto far preferire questa soluzione rispetto a quella hsd.
 
XPerience74 ha scritto:
Se mancano proprio i punti di assistenza è un conto e li c'è poco da fare ...
Infatti. Posto che sono convinto che qualche tipo di manutenzione straordinaria una ibrida la debba richiedere in un arco di tempo lungo, la situazione dell'assistenza ufficiale (che deterrebbe il monopolio sulla manutenzione della mia auto) dalle mie parti non mi tranquillizza affatto.

XPerience74 ha scritto:
mentre si consideri che, come già accennato, il vero problema si porrebbe sostanzialmete nel periodo di garanzia, e comunque quel che sono gli interventi di comunne manutenzione sono si e no standard e con un minimo di manualità li si potrebbero svolgere anche di persona,
Guarda, la manutenzione ordinaria non mi preoccupa. E' sulla straordinaria che si vede la competenza di un meccanico.

E, comunque, non sono d'accordo con quanto scrivi. In una hsd ci sono componenti ad alta tensione. Non credo che un meccanico generico, privo della necessaria formazione, possa arrischiarsi a mettere mani, nel vero senso della parola.

XPerience74 ha scritto:
oltre a ricordare/ribadire che il restante della componentistica hsd oltre generalmente a risultare (vedasi classifiche affidabilità) molto poco cagionevole, non necessita di manutenzione alcuna.

NB; L'ibrido Toyota dopo oltre 4 mln di esemplari venduti e qualche mld di km all'attivo percorsi, direi che si possa stare piuttosto tranquilli.
Ribadisco il mio pensiero: statistiche valide si ottengono su grandi numeri, e l'ibrido Toyota inevitabilmente questi grandi numeri non li ha.
Tu mi dici che in 15 anni Toyota ha venduto 4mln di ibride - io ho addirittura trovato quasi 5mln. Sarebbero ~300k auto all'anno. Un abisso se paragonato ad una Golf, che ha fatto 30mln di auto in 30 anni, fanno 1mln auto/anno - lo so, e' un paragone forzato (sto mettendo insieme tutti i modelli e le motorizzazioni Golf), e' solo per esemplificare, non sbranatemi. Comunque, 300k auto/anno, dicevo. Ma:
1) non sappiamo, come ho scritto, qual'e' il tasso di ricambio (che determina la vita media dei veicoli venduti);
2) Il valor medio e' comunque fuorviante, perche' l'ibrido sta avendo un'esplosione commericale negli ultimi anni. Quindi e' di fatto impossibile sapere (sempre in senso statistico) come arriva una ibrida passati gli 8/10 anni. Ed i taxi - ancora mi ripeto, sorry - sono si' un buon esempio, ma sono oggettivamente pochi. Ed ipotizzo, anche, che godano di garanzie supplementari (magari a pagamento) che coprono la vita effettiva del veicolo (4/5 anni).

Ciao.
 
Ogni tanto si dovrebbe usare anche il cervello: qui si parla di grandi numeri: se oltre quattro milioni di esemplari non sono un numero sufficiente per ricavare dati statistici, chiudiamo il discorso qui.
Il sistema ibrido toyota è sostanzialmente lo stesso dal primo consegnato all'ultimo, con tutti i miglioramenti del caso. Il paragone con la golf è semplicemente ridicolo perchè parliamo di un'auto motorizzata da mille motori diversi, svolta con cinque piattaforme diverse. Dalla prima all'attuale è rimasto solo il nome.
L'ibrido toyota vende poco? qui siamo alla disinformazione più completa perchè l Prius, (solo la Prius) un mese è stata addirittura l'auto più venduta del mondo.
Che i taxisti non facciano testo, beh, non commento.

Ma io mi chiedo, invece di arrampicarsi sugli specchi non è meglio dire "a me non piace" punto e basta Si evitano figure barbine citando numeri alla cazzo.
 
Da questo test si confermerebbe quanto ho detto in merito, ossia alla non grandissima insonorizzazione* (come un po tutte le jap) relativa ai passaruota, e la silenziosità a marcia costante la quale invece viene leggermente meno solo durante le fasi transitorie (cosa che avevo già riportato e con tanto di video a corredo**) ...
https://www.youtube.com/watch?v=HdpybCzPRdI

* Quella abitacolo in tutta probabilità dovrebbe risultare al top considerando il notevole sforzo da parte della casa nel voler attutire la sonorità (oltre alla rivisitazione della gestione giri) che ne deriva dal sistema quando è in azione il termico.
** http://www.youtube.com/watch?v=gshLAznPTkg
 
Un paio di domande sul modello in questione... Secondo voi le bande in plastica laterali (non ricordo come le chiamano in toy, mod... e qualcosa) sono inguardabili? Io le ho sempre avuto sulle mie auto e l'utilità è grande, però ho paura facciano schifo... Qualcuno l'ha comprata color bronze?
 
kappa200769 ha scritto:
Un paio di domande sul modello in questione... Secondo voi le bande in plastica laterali (non ricordo come le chiamano in toy, mod... e qualcosa) sono inguardabili? Io le ho sempre avuto sulle mie auto e l'utilità è grande, però ho paura facciano schifo... Qualcuno l'ha comprata color bronze?

io l'ho ordinata bronze ma deve ancora arrivare, non mi è chiaro se c'è una relazione tra le bande laterali e il colore
 
tony156 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Un paio di domande sul modello in questione... Secondo voi le bande in plastica laterali (non ricordo come le chiamano in toy, mod... e qualcosa) sono inguardabili? Io le ho sempre avuto sulle mie auto e l'utilità è grande, però ho paura facciano schifo... Qualcuno l'ha comprata color bronze?

io l'ho ordinata bronze ma deve ancora arrivare, non mi è chiaro se c'è una relazione tra le bande laterali e il colore

Credo che siano comunque nere... Sono di un' utilità mostruosa ma bene non stanno... Il bronze da configuratore sembra molto più marrone, non lo avevo considerato ma poi l'ho vista dal vivo ed è veramente bella, molto più grigia che marrone, ma con sfumatore appunto "bronze". Anche il grigio "puoi anche non lavarmi mai" non mi dispiace
 
pippo3210 ha scritto:
a_paso ha scritto:
palo68 ha scritto:
a_paso ha scritto:
Test drive......

https://www.youtube.com/watch?v=hz_DzXgFn1c
ma dove cavolo sono che non ho capito?

Non saprei.... si vede solo la strada in pendenza :D :D :D

Sono sull' isola Reunion (territorio francese d'oltremare)
http://it.wikipedia.org/wiki/Riunione_%28isola%29

ma un posto + consono non lo potevano trovare in Francia? sembra una strada in mezzo all'amazzonia :D :D
 
Back
Alto