XPerience74 ha scritto:
Se mancano proprio i punti di assistenza è un conto e li c'è poco da fare ...
Infatti. Posto che sono convinto che qualche tipo di manutenzione straordinaria una ibrida la debba richiedere in un arco di tempo lungo, la situazione dell'assistenza ufficiale (che deterrebbe il monopolio sulla manutenzione della mia auto) dalle mie parti non mi tranquillizza affatto.
XPerience74 ha scritto:
mentre si consideri che, come già accennato, il vero problema si porrebbe sostanzialmete nel periodo di garanzia, e comunque quel che sono gli interventi di comunne manutenzione sono si e no standard e con un minimo di manualità li si potrebbero svolgere anche di persona,
Guarda, la manutenzione ordinaria non mi preoccupa. E' sulla straordinaria che si vede la competenza di un meccanico.
E, comunque, non sono d'accordo con quanto scrivi. In una hsd ci sono componenti ad alta tensione. Non credo che un meccanico generico, privo della necessaria formazione, possa arrischiarsi a mettere mani, nel vero senso della parola.
XPerience74 ha scritto:
oltre a ricordare/ribadire che il restante della componentistica hsd oltre generalmente a risultare (vedasi classifiche affidabilità) molto poco cagionevole, non necessita di manutenzione alcuna.
NB; L'ibrido Toyota dopo oltre 4 mln di esemplari venduti e qualche mld di km all'attivo percorsi, direi che si possa stare piuttosto tranquilli.
Ribadisco il mio pensiero: statistiche valide si ottengono su grandi numeri, e l'ibrido Toyota inevitabilmente questi grandi numeri non li ha.
Tu mi dici che in 15 anni Toyota ha venduto 4mln di ibride - io ho addirittura trovato quasi 5mln. Sarebbero ~300k auto all'anno. Un abisso se paragonato ad una Golf, che ha fatto 30mln di auto in 30 anni, fanno 1mln auto/anno - lo so, e' un paragone forzato (sto mettendo insieme tutti i modelli e le motorizzazioni Golf), e' solo per esemplificare, non sbranatemi. Comunque, 300k auto/anno, dicevo. Ma:
1) non sappiamo, come ho scritto, qual'e' il tasso di ricambio (che determina la vita media dei veicoli venduti);
2) Il valor medio e' comunque fuorviante, perche' l'ibrido sta avendo un'esplosione commericale negli ultimi anni. Quindi e' di fatto impossibile sapere (sempre in senso statistico) come arriva una ibrida passati gli 8/10 anni. Ed i taxi - ancora mi ripeto, sorry - sono si' un buon esempio, ma sono oggettivamente pochi. Ed ipotizzo, anche, che godano di garanzie supplementari (magari a pagamento) che coprono la vita effettiva del veicolo (4/5 anni).
Ciao.