XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Motori benzina a iniezione diretta turbocompressi e con doppia sovralimentazione, cambi a doppia frizione, trazione integrale, tolleranze dimensionali sulla carrozzeria ridotte, ausili elettronici alla guida come servosterzo asservito all'ESP per indurre le correzioni... Trovami un'altra segmento C, A3 esclusa per ovvi motivi, che riesca ad offrire nella sua gamma cose di questo genere... Certo che se confrontiamo una Auris HSD ad una Golf 1.6 aspirata base, vince la Jap a mani basse... Ma se confrontiamo la tecnologia di due modelli, confrontiamo quanto messo a disposizione nel complesso da entrambi i costruttori...
Ti do una notiziona, meccaniche a parte (ne ho già accennato in precedenza) Toyota, oggetto del 3d compresa, monta la maggor parte di quelle "mirabilie" che menzioni se non ad esclusione di riconoscimento di stanchezza ed assetto elettronico.
Attendevo con ansia il difensore d'ufficio.
Hai detto niente... Quindi escluso questo, escluso quello, a parte quell'altro, l'auris monta maggior parte di quelle meraviglie. Il problema sono sia le esclusioni, sia il fatto che per buona parte della gamma Golf può avere quelle cosine tutte insieme, ovvero personalizzazione.
Comunque non era per dire che l'auris sia una ciofeca, era per rispondere a chi diceva che una Golf non valeva un copriruota dell'HSD. Entrambe hanno i propri punti di forza.
FORSE di quei surplus di Golf la cosa che le """invidierei""" è il riconoscimento di stanchezza, mentre l'assetto elettronico se lo possono decisamente tenere!
Insomma, pagando ...
XPerience74 ha scritto:
Mentre riguardo alle tolleranze lamiere Toyota, nonchè considerando la tua azione - fra l'altro anche esternata in firma - di "impegnato contraddittorio" nei confronti del marchio in questione, francamente comincia (?) a portarmi a pensare che tu sia piuttosto prevenuto e malizioso e pertanto a questo punto indurmi a pensare che tu sia andato a vedere quest'auto prima che per motivi di curiosità e vero interesse, proprio quello di scovare qualche cavillo da poter poi riportare fra le cose negative e quindi avvalorare questa tua posizione in merito!
Mah, spero solo che le mie siano semplici sensazioni ... ma ad apprendere di certi/tanti discorsi e relativi toni ...
Prevenuto e malizioso io? Detto da te guarda...
Per le tolleranze e le lamiere, basta guardare. Bisogna però volerlo fare senza girarsi dall'altra parte per paura di vedere qualcosa che non piace per poter poi andare nei forum a raccontare che è tutto bello e tutto meraviglioso. A differenza di chi ci va, osserva e poi dice cos'è piaciuto ma anche cosa non gli va bene.
No, tranquillo che non faccio ne il difensore d'ufficio, ne tanto meno l'"indiano"! Come
ho già detto sono arrivato di sera ed avendo a disposizione un'esemplare (hsd Lounge) nel cortile esterno non mi sono di certo messo a guardare "fessure", ma bensì design int/est, spazio, confort, bagagliaio, etc... mentre poi all'interno del conce ho fatto praticamente la stessa cosa essendo questa una versione non hsd e pertanto ho voluto vedere le eventuali differenze di carattere estetico, si aggiunga poi che l'auto era di colore nero e pertanto sarebbe stata un'impresa star li a fare l'"ispettore qualità" osservando tutti gli allineamenti ed interstizi vari ... oltre ad interloquire con i venditori etc ... e pertanto mi ci sarebbero volute penso un paio d'ore per considerare tutto ...
Ciò detto il mio eccepimento in merito non era certamente riferito alla sola Toyota ma certamente ad un po a tutta la produzione attuale ... ergo, non'è certo la sola Vw a raggiungere dei determinati standard di assemblaggio, ed altresì nel caso ti ricordo che non siamo più negli anni '80/'90 quando c'era una certa e piuttosto evidente differenza fra i costruttori ...
E comunque, quali grandi difetti avrei dovuto trovare in base ad una semplice visita statica?!?(forse questo we torno per una prova dato che ripetono la presentazione!).