<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

modus72 ha scritto:
Guasterix ha scritto:
in compenso xò ricche di accessori che x le altre case sono inavvicinabili come bluetooth e retrocamera e radio touch
???????

certo che quando fai finta di non capire 6 proprio un fenomeno!!!
le active 1.6 benzina 20.500e senza sconti e la 1.4d 22.000 e senza sconti (4000e) hanno di serie la telecamera posteriore venduta da altri ad almeno 500e la radio 6.1 touch almeno 300e ed il bluetooth altri 300e insieme a volante in pelle multifunzione 300e fendinebbia 300e braciolo posteriore 100e
 
Guasterix ha scritto:
modus72 ha scritto:
Guasterix ha scritto:
in compenso xò ricche di accessori che x le altre case sono inavvicinabili come bluetooth e retrocamera e radio touch
???????

certo che quando fai finta di non capire 6 proprio un fenomeno!!!
le active 1.6 benzina 20.500e senza sconti e la 1.4d 22.000 e senza sconti (4000e) hanno di serie la telecamera posteriore venduta da altri ad almeno 500e la radio 6.1 touch almeno 300e ed il bluetooth altri 300e insieme a volante in pelle multifunzione 300e fendinebbia 300e braciolo posteriore 100e
Guasterix, le plance con radio touch ce le hanno anche le segmento B ormai... Fra l'altro perchè industrialmente costano meno rispetto a quelle con i pulsantini. Bluetooth non ne parliamo, è montato nelle auto da almeno 5 anni...
Di praticamente esclusivo per il segmento c'è la telecamera di parcheggio, quella sì... E ringraziamo le normative USA....
 
modus72 ha scritto:
Guasterix, le plance con radio touch ce le hanno anche le segmento B ormai... Fra l'altro perchè industrialmente costano meno rispetto a quelle con i pulsantini. Bluetooth non ne parliamo, è montato nelle auto da almeno 5 anni...
Di praticamente esclusivo per il segmento c'è la telecamera di parcheggio, quella sì... E ringraziamo le normative USA....

non mi sembra xò che la golf, la focus e la giulietta a quel prezzo te li diano
 
noto che il paragone con Golf porta inevitabilmente ad una scelta di campo, ad un tifo che non permette di vedere le cose con distacco ( i fan-boy sono integralisti! :D .....nel caso di Toyota sono anche dei toy-boy :shock: :) )

perché non confrontarla con un altro prodotto jap? tra l'altro, costruita in UK come l'Auris...

ecco, lasciando da parte l'ibrido che merita riflessioni a parte (e per quello che mi riguarda sarebbe l'unico motivo che farebbe pendere la bilancia verso Toyota), cosa ha di meglio l'Auris rispetto alla Civic?

inserisco alcune considerazioni:
- bagagliaio Civic molto capiente, credo almeno 100 l più di Auris (e scusate se è poco, siamo a livelli di sw in 4.30 m di lunghezza);
- sistema "magic seats" di Civic, abbinato alle portiere posteriori che si aprono ad angolo retto;
- plancia Civic che reputo più ergonomica e accattivante;

per quanto riguarda la linea, anche l'Auris ha il suo perché...

queste sono solo alcuni aspetti che mi farebbero preferire la Civic...senza considerare l'ibrido che ai prezzi scontati Toyota è l'elemento che scompiglia le carte e rovescia il tavolo...ma, appunto, vorrei fare una valutazione sulla vettura, sul progetto nudo e crudo.

Una Civic 1.8 benzina accessoriata come una Auris active+ hsd, a quanto verrebbe via scontata e quale consumo medio avrebbe?.....così, pour-parler e vericare l'effettiva convenienza di Auris hsd
 
finalmente si può scrivere con una persona che anche se forse ha idee diverse dalle mie non è un talebano e resta obbiettivo.

x il paragone x me si può fare anche con auris active 1.3/1.6 (sono vendute allo stesso prezzo) e civic 1.4 sport. 16500+ipt la prima e 16000+ipt la seconda al netto degli sconti

la linea in entrambi i casi a cuneo o a tartaruga è personale e la lascio alla singola interpretazione

idem x gli interni, toyota è + austera e la honda è + enterprise

a livello di accessori sono entrambe fornitissime, come dici tu honda ha una migliore sfruttabilità di bagagliaio ed un migliore accesso ai posti dietro in + civic ha i cerchi da 17" ed un assetto migliore

stando ai dati forniti la honda è + veloce ma consuma un pochetto d+ e ha costi di manutenzione più alti anche sul piano del diesel, la honda vince a mani basse come performance

a mio parere 2 ottime auto, infatti le ho prese in considerazioni entrambe, xò l'auris a me piaceva di più, la trovavo più moderna la honda in fondo la forma a tartaruga è dal 2004 che la propone e poi il 1.4 da 90cv anche se molto + lento costa molto meno del 1.6 120cv :D
 
Guasterix ha scritto:
finalmente si può scrivere con una persona che anche se forse ha idee diverse dalle mie non è un talebano e resta obbiettivo.
fra un pò arriverà XPerience, così potrai cantartela e suonartela con uno obiettivo sul serio.
 
Guasterix, io paragonavo la Civic 1.8 all'Auris hsd per avere una omogeneità di prezzi e prestazioni.....la versione interessante di Auris è senza dubbio l'ibrida, mi chiedevo come stiamo a prestazioni medie nel confronto con Civic.

Se una Civic sport 1.8 viene via ad un prezzo scontato simile a quello della Auris active+, potremmo ragionare sui consumi medi: è possibile ipotizzare un consumo medio di 20 km/l per Auris hsd e 14-15 km/l per Civic 1.8 iVtec?

beh! considerando la migliore sfruttabilità degli interni, non sarebbe scandaloso fare un pensierino alla Civic, che ha un motore elastico, parsimonioso per la cilindrata, prestazionale e affidabile...
 
gullivergulliver ha scritto:
Se una Civic sport 1.8 viene via ad un prezzo scontato simile a quello della Auris active+, potremmo ragionare sui consumi medi: è possibile ipotizzare un consumo medio di 20 km/l per Auris hsd e 14-15 km/l per Civic 1.8 iVtec?
Direi che ben difficilmente la Civic possa fare quelle medie se non in statale... Se ti metti a girare in città, un 1.8 a benza classico scende sui 10 o poco più...
 
In merito a Civic mi ero già (positivamente) epresso definendola di ottima sostanza generale, nonchè spiccatamente e complessivamente spaziosa e funzionale (in questo l'unica cosa che stona è la visibilità posteriore), doti le quali ne costituiscono certamente un vanto, e questo non solo per l'accennato vs Auris, ma semmai vs tutta la concorrenza ...
Mentre in riferimento a quanto detto in merito alla "superiorità dell'assetto Civic rispetto ad Auris" non mi vede essere certamente d'accordo anche perchè, e senza nulla togliere (dipende da come è realizzato), quello della prima è un'interconnesso a differenza della seconda che, eccetto per 1.3 e 1.4 td, adotta un retrotreno a ruote indipendenti a doppio braccio.

Comunque qui si trova una discussione recente che accenna proprio a Civic 1.8 (a conferma dell'ancora assoluta validità degli aspirati, specie se sono fatti a regola d'arte) ... http://forum.quattroruote.it/posts/list/79504.page
 
Più che altro paragonerei auris ibrida con la nova civic 1.6 diesel... Li ci sarebbe un bel confronto. Prezzo, consumi, costi.... Questo è il vero scontro finale.....
 
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
 
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...
 
Back
Alto