<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

Io mi trovo male con i 16 e 205/55, avrei preferito avere i classici ma comodissimi 195/65 R15.
Purtroppo non si capisce perchè il confort non possa essere una scelta del cliente.
Per non parlare poi della convenienza economica in fase di sostituzione...
 
modus72 ha scritto:
Tra l'altro, leggevo, le 1.3 e 1.4 avranno il ponte posteriore torcente, le altre monteranno un ponte a ruote indipendenti..

Vero ... ma se in merito fai riferimento alla voce confort qst soluzione non comporta necessariamente penalizzazioni ... e sostanzialmente idem per qnt riguarda tenuta e stabilità, l'importante è che sia ben tarato.
E d'altronde basterebbe ricordare ad es la Golf IV che con tale soluzione riusciva ad esprimersi molto bene rispetto a quanto su detto ... pur con pneu da 15" ...
 
sorrentm ha scritto:
abbiamo già un primo videotest:
http://www.omniauto.it/magazine/21885/toyota-auris-hybrid-lounge-l-auto-ibrida-e-diventata-normale-test-prova

Oltre ad almeno quei 17.900,00? (hsd)
non aggiungerei nient'altro a qnt appreso !
8)
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Tra l'altro, leggevo, le 1.3 e 1.4 avranno il ponte posteriore torcente, le altre monteranno un ponte a ruote indipendenti..

Vero ... ma se in merito fai riferimento alla voce confort qst soluzione non comporta necessariamente penalizzazioni ... e sostanzialmente idem per qnt riguarda tenuta e stabilità, l'importante è che sia ben tarato.
E d'altronde basterebbe ricordare ad es la Golf IV che con tale soluzione riusciva ad esprimersi molto bene rispetto a quanto su detto ... pur con pneu da 15" ...
Qualcosa deve penalizzare, non dici? O vogliano considerarne solo gli aspetti postitivi, come al solito?
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Tra l'altro, leggevo, le 1.3 e 1.4 avranno il ponte posteriore torcente, le altre monteranno un ponte a ruote indipendenti..

Vero ... ma se in merito fai riferimento alla voce confort qst soluzione non comporta necessariamente penalizzazioni ... e sostanzialmente idem per qnt riguarda tenuta e stabilità, l'importante è che sia ben tarato.
E d'altronde basterebbe ricordare ad es la Golf IV che con tale soluzione riusciva ad esprimersi molto bene rispetto a quanto su detto ... pur con pneu da 15" ...
Qualcosa deve penalizzare, non dici? O vogliano considerarne solo gli aspetti postitivi, come al solito?

Io non so quale schema monta la mia, ma spero per i futuri clienti che abbiano reso un pochino più morbide le sospensioni perché con i cerchi da 17 e le estive l'assetto è quello più di una sportiva che di una turistica, con le invernali invece pur stessa gommatura con il fatto che sono più gommose l'assetto rimane più gradevole.
 
hpx ha scritto:
Io non so quale schema monta la mia, ma spero per i futuri clienti che abbiano reso un pochino più morbide le sospensioni perché con i cerchi da 17 e le estive l'assetto è quello più di una sportiva che di una turistica, con le invernali invece pur stessa gommatura con il fatto che sono più gommose l'assetto rimane più gradevole.
Nell'attuale serie son tutte a ponte torcente eccetto la 2.2 da 177cv, tolta peraltro da listino. Schemi semplici sono una coperta corta, qualcosa rimane per forza scoperto.
 
"Dopo 80 km percorsi in città, autostrade e statali il dato di consumo medio visualizzato dal computer di bordo è di 6,1 l/100 km, cioè più di 16 km/l"
Speriamo di no, se no finiscono tutti i discorsi.... Boh.
 
kappa200769 ha scritto:
"Dopo 80 km percorsi in città, autostrade e statali il dato di consumo medio visualizzato dal computer di bordo è di 6,1 l/100 km, cioè più di 16 km/l"
Speriamo di no, se no finiscono tutti i discorsi.... Boh.

Chi sarebbe il genio che ha effettuato la prova ? Se è 4R allora è normale, stai sicuro che all'atto pratico si avranno risultati stupefacenti.
 
hpx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
"Dopo 80 km percorsi in città, autostrade e statali il dato di consumo medio visualizzato dal computer di bordo è di 6,1 l/100 km, cioè più di 16 km/l"
Speriamo di no, se no finiscono tutti i discorsi.... Boh.

Chi sarebbe il genio che ha effettuato la prova ? Se è 4R allora è normale, stai sicuro che all'atto pratico si avranno risultati stupefacenti.

I 6,1 non li fa neanche mia moglie che ultimamente ci preso troppo la mano e tarella un po troppo per i miei gusti. Una settimana in mano sua ha totalizzato i 5,3 , e vi assicuro che non si risparmia quando ci si mette.
 
hpx ha scritto:
hpx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
"Dopo 80 km percorsi in città, autostrade e statali il dato di consumo medio visualizzato dal computer di bordo è di 6,1 l/100 km, cioè più di 16 km/l"
Speriamo di no, se no finiscono tutti i discorsi.... Boh.

Chi sarebbe il genio che ha effettuato la prova ? Se è 4R allora è normale, stai sicuro che all'atto pratico si avranno risultati stupefacenti.

I 6,1 non li fa neanche mia moglie che ultimamente ci preso troppo la mano e tarella un po troppo per i miei gusti. Una settimana in mano sua ha totalizzato i 5,3 , e vi assicuro che non si risparmia quando ci si mette.

Adesso che ci penso ho fatto Milano - Cogne e ritorno che praticamente è tutta autostrada e montagna ho fatto la stessa media 5,3.
 
modus72 ha scritto:
Qualcosa deve penalizzare, non dici? O vogliano considerarne solo gli aspetti postitivi, come al solito?

E' logico data l'oggettiva maggior semplicità ... ed il mio discorso era principalmente riferito all'argomento confort ...

Possibbile che con te bisogna sempre puntualizzare nonchè finire in polemica ?!?
 
Carino qst configuratore ... http://www.toyota.co.uk/cgi-bin/toyota/bv/generic_editorial.jsp?navRoot=toyota_1024_root&fullwidth=true&noLeftMenu=true&forceText=%3Cnone%3E&edname=CC2-NGAuris-configure&zone=Zone+NG+Auris&id=CC2-NGAuris-configure
 
xdelta15 ha scritto:
Io mi trovo male con i 16 e 205/55, avrei preferito avere i classici ma comodissimi 195/65 R15.
Purtroppo non si capisce perchè il confort non possa essere una scelta del cliente.
Per non parlare poi della convenienza economica in fase di sostituzione...

Questione di estetica, a fronte di auto con gommoni assurdi e clienti ormai assuefatti, vedere gomme da 195 in una segmento c sa di "sfigata". Pensa che sulla mia picasso ho i 185/65 R15, e non mi sembra di camminare sui tacchi a spillo.
 
Back
Alto