<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

Interessante se non ho mal compreso che per quest'Auris è stato scelto di disporre su tutte le versioni di clima aut e con l'unica differenza se mono o bi zona ...
 
A differenza di ciò che mediamente si pensa in merito, direi che, soprattutto a chi da la priorità all'economia di esercizio gen, la 1.4 td non'è certamente da sottovalutare anche perchè chi già la possedeva sull'Auris mk1 la quale era leggermente più pesante, oltre che antecedente alle migliorie poi apportate al motore, ne era comunque soddisfatto e talvolta anche sorpreso anche in relazione al contesto di specie ...
 
XPerience74 ha scritto:
Primo contatto Auris hsd ... http://www.alvolante.it/primo_contatto/toyota_auris_hybrid

Oramai ne parlano tutti i siti specializzati, dopo la presentazione di Lisbona.

Da segnalare che tutti citano la campagna aggressiva del lancio della Hybrid.

Forse in concessionaria dalla prossima settimana.
 
Dichiara il 26 circa, quella attuale il 21 circa se non sbaglio. Se le migliorie sui consumi sono veritiere dovrebbe essere una bomba. Ora vorrei vederla dal vivo, e capire se il posteriore e gli interni sono per lo meno digeribili.
 
4r pubblica le impressioni di guida (molto positive) sulla nuova Auris HSD, persino sulle finiture. E' in corso la conversione dei collaudatori?
Mi resta un cruccio e lascio la domanda aperta: sarà possibile montare gli pneumatici da 16' anzichè quelli da 17' sulla versione più accessoriata, per avere un miglior assorbimento? Altrimenti quest'auto mi è preclusa.
 
Pietro è un annoso problema. Praticamente su tutte ho lo stesso problema (segmento C). Pensa che astra ha solo i 17 in lega. Solo con giulietta riesco a stare su un discreto allestimento senza essere costretto ai 17. Per me non si può.
 
Tra l'altro, leggevo, le 1.3 e 1.4 avranno il ponte posteriore torcente, le altre monteranno un ponte a ruote indipendenti..
 
pietrogambadilegno ha scritto:
4r pubblica le impressioni di guida (molto positive) sulla nuova Auris HSD, persino sulle finiture. E' in corso la conversione dei collaudatori?
Mi resta un cruccio e lascio la domanda aperta: sarà possibile montare gli pneumatici da 16' anzichè quelli da 17' sulla versione più accessoriata, per avere un miglior assorbimento? Altrimenti quest'auto mi è preclusa.

Io ti posso dire questo sul libretto di circolazione, almeno sul mio che ho la "vecchia" Executive, c'e indicata solo la misura da 17. Pero l'Active che era/è' (ancora qualche mese) praticamente la stessa auto li monta di serie. Quindi mi chiedo perchè sia impossibile non montarli. L'unica cosa che bisognerebbe "trattare" è il fatto di sostituire fin dalla consegna del mezzo dei cerchi in lega con quelli in acciaio di quella misura, sempre che anche quelli più piccoli nel nuovo modello non siano anch'essi in lega, e ovviamente aggiornare contemporaneamente in fase di acquisto il libretto.
 
hpx ha scritto:
Io ti posso dire questo sul libretto di circolazione, almeno sul mio che ho la "vecchia" Executive, c'e indicata solo la misura da 17. Pero l'Active che era/è' (ancora qualche mese) praticamente la stessa auto li monta di serie. Quindi mi chiedo perchè sia impossibile non montarli. L'unica cosa che bisognerebbe "trattare" è il fatto di sostituire fin dalla consegna del mezzo dei cerchi in lega con quelli in acciaio di quella misura, sempre che anche quelli più piccoli nel nuovo modello non siano anch'essi in lega, e ovviamente aggiornare contemporaneamente in fase di acquisto il libretto.
Non credo sia possibile... se non ricordo male, nel certificato di conformità che poi genera il libretto di circolazione vengono già indicate le misure relative alla versione, e nel caso di Toy vien scritta solo la misura montata in origine. E non vengono rilasciati nullaosta per l'aggiornamento...
 
kappa200769 ha scritto:
Pietro è un annoso problema. Praticamente su tutte ho lo stesso problema (segmento C). Pensa che astra ha solo i 17 in lega. Solo con giulietta riesco a stare su un discreto allestimento senza essere costretto ai 17. Per me non si può.
Adesso anche la Golf ha solo i 17'
i 16' ci sarebbero sull'allestimento comfortline ma così non si può avere il DSG
 
Da configurate "vecchia Auris" pare che i 16 nemmeno ci siano. Com'è possibile? Per aver ruote più piccole si è costretti al modello base, che però preclude alcuni allestimenti.... E' un grossissimo problema.
 
abbiamo già un primo videotest:
http://www.omniauto.it/magazine/21885/toyota-auris-hybrid-lounge-l-auto-ibrida-e-diventata-normale-test-prova
 
Back
Alto