<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Quello che mi sembra strano è che da questa lista traspare una economicità delle hsd rispetto ai diesel e benzina a parità di allestimento, o viceversa, per me cè un errore.
Sì. Ci sta pure che abbiano alzato (o prevedano di alzare) i volumi produttivi dell'ibrido e quindi riescano finalmente a ridurre i costi tramite economie di scala.
Va anche detto che questi rimangono pur sempre i listini, nulla vieta (come già accade anche per altri marchi...) che il costruttore possa ristabilire certe distanze tramite sconti o agevolazioni ufficiose in sede di trattativa. Vedremo 6 mesi dopo il lancio...

O come al solito, anzi ultimamente come abitudine/costume, il prezzo reale è molto inferiore. Basti pensare alla Yaris Hsd costava 20.000 quella scelta da mia cognata, ma la portata a casa per 15.900 a patto di non avere nessuna rottamazione. Ormai i listini lasciano il tempo che trovano.
 
modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Quello che mi sembra strano è che da questa lista traspare una economicità delle hsd rispetto ai diesel e benzina a parità di allestimento, o viceversa, per me cè un errore.
Sì. Ci sta pure che abbiano alzato (o prevedano di alzare) i volumi produttivi dell'ibrido e quindi riescano finalmente a ridurre i costi tramite economie di scala.
Va anche detto che questi rimangono pur sempre i listini, nulla vieta (come già accade anche per altri marchi...) che il costruttore possa ristabilire certe distanze tramite sconti o agevolazioni ufficiose in sede di trattativa. Vedremo 6 mesi dopo il lancio...

Dubito che le ibride possano essere vendute sempre con quasi 5k in meno rispetto al listino ( di cui 4k statali). Matthias ha dichiarato 3 mesi facendo uso di incentivi statali che laddove dovessero terminare saranno compensati dai margini toyota e rete. LA vedo dura che questo processo possa durare molto.
 
hpx ha scritto:
O come al solito, anzi ultimamente come abitudine/costume, il prezzo reale è molto inferiore. Basti pensare alla Yaris Hsd costava 20.000 quella scelta da mia cognata, ma la portata a casa per 15.900 a patto di non avere nessuna rottamazione. Ormai i listini lasciano il tempo che trovano.
Molto facile..:thumbup:
 
La ibrida parte da 17.900?

Il cambio automatico, all'infuori dell'ovvia ibrida, sembra non essere contemplato!!!
Francamente un passo indietro!!
La 1.4 D4D M-MT è prodotta in quanto presente nei depliant Toyota Grecia!!
Spero che esca fuori in quanto dopo la totalità di vetture con cambio automatico (Yaris, Auris, LC) se non c'è il cambio automatico......
 
shakii ha scritto:
Il cambio automatico, all'infuori dell'ovvia ibrida, sembra non essere contemplato!!!
Francamente un passo indietro!!

Sei sicuro ? Ho visto molte foto con il cambio automatico e non può essere la ibrida perchè dispone del più sofisticato Joystic.
 
hpx ha scritto:
Sei sicuro ? Ho visto molte foto con il cambio automatico e non può essere la ibrida perchè dispone del più sofisticato Joystic.

Infatti è prodotto ma sembra che tale versione non sia contemplata in Italia, come se si fosse deciso di non renderla disponibile!! Per me è determinante che sia disponibile subito e non tra un anno a seguito di pressioni e richieste della clientela: accadde la stessa cosa con il LC 150 che non prevedeva ruota di scorta esterna sul portellone ma kit riparazione sulla versione 3P; alla fine hanno introdotto anche in Italia (all'estero già c'era) la 3 porte con ruota sul portellone (dopo un anno).

Lunedì si saprà di più!!!
 
tony156 ha scritto:
Dubito che le ibride possano essere vendute sempre con quasi 5k in meno rispetto al listino ( di cui 4k statali). Matthias ha dichiarato 3 mesi facendo uso di incentivi statali che laddove dovessero terminare saranno compensati dai margini toyota e rete. LA vedo dura che questo processo possa durare molto.
Mah guarda... i listini stanno diventando sempre più virtuali, ci farei sempre meno conto...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Penso anch'io che siano inclusi gli incentivi statali: per me il discorso si fa interessante.

Ciao.
Gli incentivi statali, per come sono congegnati, finiranno nel giro di qualche mese, sia perchè il fondo è limitato, sia perchè il 70% è destinato alle amministrazioni pubbliche che si troveranno a dover rinnovare il parco auto. Pare comunque che al loro esaurimento il prezzo dell'HSD non cambierà, con Toyota Italia che se ne farà comunque carico.
 
http://www.motorbox.com/auto/toyota-auris-2013-1
Qui parla di M-MT sul diesel!! Vedremo!!
Le previsioni sono 50%ibrida, 35%diesel, 15% benzina.
 
nafnlaus ha scritto:
tony156 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
http://www.automobilismo.it/nuova-toyota-auris-i-motori-auto-17788

Non parla di prezzi e promozioni sull'Hybrid.......

Volevo dare ulteriori notizie circa le motorizzazioni.

No scusa non era per criticare il link che comunque dice cose nuove, mi chiedevo : come mai ne parla solo automoto di prezzi e promozioni e non gli altri siti specializzati? Come non detto c'è anche il link su motormox che ne parla :)
 
modus72 ha scritto:
Exp, quello che dovremmo contestualizzare è il luogo ove si scrive, ovvero un forum di discussione e non la scrivania dell'ufficio di una concessionaria ove un prodotto dev'esser magnificato ad ogni costo anche rischiando di rendersi ridicoli... Che le finiture interne siano state il punto debole di Toy è fatto assodato tanto quanto la loro ottima affidabilità o il design poco coinvolgente o l'efficienza del loro ibrido... ed evitiamo come al solito di spacciare normalità per meraviglie assolute, grazie...
XPerience74 ha scritto:
Mentre in merito al comportamento stradale che hai riferito per il mod in questione direi che rientra perfettamente nelle volontà/intenzioni del nuovo corso del marchio delle tre ellissi per l'Europa (ma invero non solo).
Ed a proposito dell'auto in oggetto ... http://www.automoto.it/news/auris-hybrid-mathias.html
...
Con il nuovo corso diventano finalmente invitanti, anche se quel prezzo (intendo l'HSD) dovrebbero mantenerlo per tutta la produzione del modello...

Ok, quando sarai tornato in te (?) vorrei che punto per punto tu mi erudissi su cosa avrei farneticato in merito ... oltre ad essere quantomeno ridicolo pensare che io faccia la pubblicità ad un'auto uscita ben oltre 10 primavere fà !!!
Altrettanto improbabile è quel che hai detto in merito alla scontistica di Auris e che semmai tornando più con i piedi per terra dopo questi 3 mesi prevedrei semmai una scontistica simile a quella fatta dalla casa per Yaris hsd la quale si aggira attorno ai 2.500?.

Mentre in merito a quasta Auris hsd mk2 "girano voci" che la stessa risulti molto silenziosa inquanto sembrerebbe esser stata sottoposta ad un'insonorizzazione ad es molto sup a quella della stessa Prius!
 
kappa200769 ha scritto:
Vorrei appunto vedere se e qaunto è migliorato, non sarà veritiero ma da l'idea del rapporto. Di solito come minimo è lecito aspetarsi una miglioria del 10%... Vedremo.

Considerando i dati che già sappiamo in merito, ossia gli 87 g/km di Co2 in luogo degli 89 dell'attuale versione, si potrebbe verosimilmene ipotizzare di un miglioramento nell'ordine del 2%.
 
Back
Alto