modus72 ha scritto:Sì. Ci sta pure che abbiano alzato (o prevedano di alzare) i volumi produttivi dell'ibrido e quindi riescano finalmente a ridurre i costi tramite economie di scala.hpx ha scritto:Quello che mi sembra strano è che da questa lista traspare una economicità delle hsd rispetto ai diesel e benzina a parità di allestimento, o viceversa, per me cè un errore.
Va anche detto che questi rimangono pur sempre i listini, nulla vieta (come già accade anche per altri marchi...) che il costruttore possa ristabilire certe distanze tramite sconti o agevolazioni ufficiose in sede di trattativa. Vedremo 6 mesi dopo il lancio...
O come al solito, anzi ultimamente come abitudine/costume, il prezzo reale è molto inferiore. Basti pensare alla Yaris Hsd costava 20.000 quella scelta da mia cognata, ma la portata a casa per 15.900 a patto di non avere nessuna rottamazione. Ormai i listini lasciano il tempo che trovano.