XPerience74 ha scritto:
Come listini sono piuttosto allineati alla media di segmento, oltre a dover ancora vedere cosa comprenderano di serie i vari allestimenti ...
Sì, vanno visti gli allestimenti anche se con le motorizzazioni tradizionali (un 1.3 aspirato e niente 1.6d in attesa del BMW) è ben poco appetibile. L'unica veramente interessante è l'HSD, che mi aspetto faccia il botto.
XPerience74 ha scritto:
In merito alle finiture Toyota non parlerei di "classico punto debole", o comunque bisognerebbe contestualizzare dato che ad es la Corolla E12 (ultima) aveva delle finiture straordinarie* e seconde di una inezia solo a quelle della coeva Golf IV, e questo sia in rapporto alla categoria, che a listini e dotazioni di serie ...
Detto questo vero anche che con Auris mk1 si è fatto un'effettivo passo indietro nelle finiture int e questo perchè imho da una parte Toyota forte della sua oramai consolidata immagine di costruttore di qualità ha fatto questo "dietro la scusa della sostenibilità ambientale"(cosa tra l'altro vera), e dall'altra ha così potuto economicizzare nei costi produttivi ... e questo probabilmete anche dovuto nel poter > investire su "qualità nascosta"... e senza dimenticare che i costi in GB (idem Yaris in Francia) non sono certo quelli dell'est Europa, India, etc ...
* Largo uso di materiali soft touch, tutti i posaoggetti dotati di sportellini e rivestimenti antisdrucciolo in vellutino, quest'ultimo idem impiegato per tutti i montanti int oltre a relative coperture laterali in gomma atte a celare la vernice della carrozzeria (soluzione che non ho mai più visto in altri mod !), strumentazione optitron retroilluminata (by Lexus), parabrezza doppio, etc
Exp, quello che dovremmo contestualizzare è il luogo ove si scrive, ovvero un forum di discussione e non la scrivania dell'ufficio di una concessionaria ove un prodotto dev'esser magnificato ad ogni costo anche rischiando di rendersi ridicoli... Che le finiture interne siano state il punto debole di Toy è fatto assodato tanto quanto la loro ottima affidabilità o il design poco coinvolgente o l'efficienza del loro ibrido... ed evitiamo come al solito di spacciare normalità per meraviglie assolute, grazie...
XPerience74 ha scritto:
Mentre in merito al comportamento stradale che hai riferito per il mod in questione direi che rientra perfettamente nelle volontà/intenzioni del nuovo corso del marchio delle tre ellissi per l'Europa (ma invero non solo).
Ed a proposito dell'auto in oggetto ... http://www.automoto.it/news/auris-hybrid-mathias.html
...
Con il nuovo corso diventano finalmente invitanti, anche se quel prezzo (intendo l'HSD) dovrebbero mantenerlo per tutta la produzione del modello...