Bisogna sapere in che condizioni sono stati rilevati i consumi e soprattutto se sono le medesime.
Se i consumi provengono da cicli al banco sono destituiti di fondamento.
In particolare i consumi dell'Auris dovrebbero essere rilevati dopo parecchi km, soprattutto per quanto riguarda il consumo autostradale, in quanto bisogna dare tempo al sistema ibrido di "lavorare".
Comunque il ciclo Miller (tipo Atkinson) secondo cui funziona il motore termico fa sì che il rendimento termodinamico sia simile a quello del ciclo Diesel, di conseguenza i consumi sono simili. Il sistema ibrido recupera energia nei rallentamenti e la restituisce per la trazione, contribuendo ad abbassare ulteriormente i consumi.
I consumi indicati per l'Auris, comunque, sono analoghi a quelli che rilevo con la mia Prius, tranne che a 100km/h io sono vicino ai 25km/l, 20km/l mi sembra un po' poco.
Se i consumi provengono da cicli al banco sono destituiti di fondamento.
In particolare i consumi dell'Auris dovrebbero essere rilevati dopo parecchi km, soprattutto per quanto riguarda il consumo autostradale, in quanto bisogna dare tempo al sistema ibrido di "lavorare".
Comunque il ciclo Miller (tipo Atkinson) secondo cui funziona il motore termico fa sì che il rendimento termodinamico sia simile a quello del ciclo Diesel, di conseguenza i consumi sono simili. Il sistema ibrido recupera energia nei rallentamenti e la restituisce per la trazione, contribuendo ad abbassare ulteriormente i consumi.
I consumi indicati per l'Auris, comunque, sono analoghi a quelli che rilevo con la mia Prius, tranne che a 100km/h io sono vicino ai 25km/l, 20km/l mi sembra un po' poco.