<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...

Puoi stare parecchio sotto credo.
 
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...

Puoi stare parecchio sotto credo.
Auris active+ da preventivo 19700, non ho rottamazione. Dici che si riesce a limare di più?
 
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...

Puoi stare parecchio sotto credo.
Auris active+ da preventivo 19700, non ho rottamazione. Dici che si riesce a limare di più?

Magari non ora ..... aspetterei sempre la chiusura dei trimestri.
 
jaccos ha scritto:
Auris active+ da preventivo 19700, non ho rottamazione. Dici che si riesce a limare di più?
Secondo me è dura, considerati i listini non contenuti, la domanda elevata e l'assenza di incentivi...
 
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...

Puoi stare parecchio sotto credo.
Auris active+ da preventivo 19700, non ho rottamazione. Dici che si riesce a limare di più?

Magari non ora ..... aspetterei sempre la chiusura dei trimestri.
Eh si ma è adesso che sull'ibrida c'è lo scontazzo! ;)
 
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...

Puoi stare parecchio sotto credo.
Auris active+ da preventivo 19700, non ho rottamazione. Dici che si riesce a limare di più?

Magari non ora ..... aspetterei sempre la chiusura dei trimestri.
Eh si ma è adesso che sull'ibrida c'è lo scontazzo! ;)

Vedrai che resta attivo ...... in una forma o nell'altra.
 
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

"mi ha davvero convinto in tutto... :shock:" ...... dubbi?? :D
Si, il fatto di un impegno economico cmq consistente... 20.000 euri mica son ciufoli, anche se il prodotto è buono...

Puoi stare parecchio sotto credo.
Auris active+ da preventivo 19700, non ho rottamazione. Dici che si riesce a limare di più?

Magari non ora ..... aspetterei sempre la chiusura dei trimestri.
Eh si ma è adesso che sull'ibrida c'è lo scontazzo! ;)

Vedrai che resta attivo ...... in una forma o nell'altra.
mmmmh, non ne sono così convinto... basta guardare gli altri modelli ibridi, su yaris ad esempio sconti del genere te li scordi... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
mmmmh, non ne sono così convinto... basta guardare gli altri modelli ibridi, su yaris ad esempio sconti del genere te li scordi... :rolleyes:

beh a me su yaris ibrida avevano preventivato uno sconto di 2500 euro senza rottamazione, contro i 3700 della auris. In termini percentuali, le differenze non sono molto grandi.
 
jaccos ha scritto:
mmmmh, non ne sono così convinto... basta guardare gli altri modelli ibridi, su yaris ad esempio sconti del genere te li scordi... :rolleyes:
Dipende da quante ne voglion vendere. Il forte appeal della HSD è dato da un prezzo che ora la rende concorrenziale rispetto ai diesel, ma se il prezzo sale la gente si farà i suoi bei conti. Vedi l'Auris prima serie... Non è detto che comunque gli sconti finiscano, tutto sommato non è stupido pensare che vogliano "invadere" il mercato decidendo quindi di far lavorare le officine con la manutenzione...
 
jaccos ha scritto:
Sabato ho provato la auris hsd... beh, mi ha davvero convinto in tutto... :shock:
Bel tiro (sempre disponibile soprattutto), ottima posizione di guida, gradevole da guidare, silenziosissima... ora dubbi amletici se prenderla o meno... :rolleyes:

Anch'io sono in dubbio. Per me è un discorso di estetica, ne riconosco i contenuti ma non mi attrae. Dovrei far un acquisto razionale e poco di cuore. È un po' la metafora della vita....
 
non sono parole mie ma le sposo volentieri:

se acquisti l'auris hsd ibrida acquisti un auto nuova.
se acquisti un auto tradizionale la compri vecchia, ma la paghi come una nuova.
 
Ho trovato una prova della auris ibrida. Riporto alcuni dati e la paragono a una diesel stessa taglia, vediamo consumi e rilevazioni, così per vedere ( poi perchè ho sottomano tali dati). La competitor è la nuova classe A col 1.5 renault.

Consumo medio:
Auris 16,7 Classe A 17,1
A 100 Auris 20,5 Classe A 26,5
A 130 Auris 16,5 Classe A 18,2

0-100 km/h Auris 10,9 Classe A 11,1
0-400 metri(da fermo) Auris in 18,6 Classe A 17,8

Riporto i dati e ragiono con voi, in diretta. Si possono poi fare altri confronti ma occhio che se tocchiamo i 140 cv diesel le prestazioni diventano improponibili per auris.
Che ne pensate? Mi pare che il vecchio diesel dica ampiamente la sua.
I consumi dell'ibrida sono da diesel, ne più ne meno così su 2 piedi.
Mi sa che restiamo al fatto che conviene in assoluto in urbano, ma sul misto è nelle medie diesel.
A voi....
 
kappa200769 ha scritto:
Ho trovato una prova della auris ibrida. Riporto alcuni dati e la paragono a una diesel stessa taglia, vediamo consumi e rilevazioni, così per vedere ( poi perchè ho sottomano tali dati). La competitor è la nuova classe A col 1.5 renault.

Consumo medio:
Auris 16,7 Classe A 17,1
A 100 Auris 20,5 Classe A 26,5
A 130 Auris 16,5 Classe A 18,2

0-100 km/h Auris 10,9 Classe A 11,1
0-400 metri(da fermo) Auris in 18,6 Classe A 17,8

Riporto i dati e ragiono con voi, in diretta. Si possono poi fare altri confronti ma occhio che se tocchiamo i 140 cv diesel le prestazioni diventano improponibili per auris.
Che ne pensate? Mi pare che il vecchio diesel dica ampiamente la sua.
I consumi dell'ibrida sono da diesel, ne più ne meno così su 2 piedi.
Mi sa che restiamo al fatto che conviene in assoluto in urbano, ma sul misto è nelle medie diesel.
A voi....

Della nuova classe A si hanno informazioni molto positive su questi test talmente positive che nessun altro diesel, ad ora, replica quei dati. Sarà importante vedere in futuro altri test sul genere per capire il reale metro di paragone quale sia.
 
Back
Alto