<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Hai oggettivamente ragione nella prima parte del discorso ... decisamente meno quando dici "tutto il resto"(dal momento in cui le "pecche" sono oggettivamente di secondo piano, ergo, non comportano disfunzioni)...
Secondo piano per te, in buona parte per me, sicuramente non per tutti... Quindi non oggettivamente.

Beh. a casa mia i FATTI/RISULTATI decretano l'oggettività, e non certamente i diversi punti di vista ...

Poi se sbaglio in merito sarò anche lieto di apprenderlo.
 
XPerience74 ha scritto:
Beh. a casa mia i FATTI/RISULTATI decretano l'oggettività, e non certamente i punti di vista ...

Poi se sbaglio in merito sarò anche lieto di apprenderlo.
A casa tua, come pure a casa mia, è meglio avere una meccanica affidabile rispetto a degli interni appaganti e ben rifiniti, delle linee esterne non ributtanti e la possibilità di configurarsi l'auto con più di un paio di opzioni...
Tuttavia ciò non mi consente di dire che il mio/tuo modo di vedere l'auto sia OGGETTIVAMENTE migliore di chi invece sceglie una Golf o una Giulietta...
 
modus72 ha scritto:
A casa tua, come pure a casa mia, è meglio avere una meccanica affidabile rispetto a degli interni appaganti e ben rifiniti, delle linee esterne non ributtanti e la possibilità di configurarsi l'auto con più di un paio di opzioni...
Tuttavia ciò non mi consente di dire che il mio/tuo modo di vedere l'auto sia OGGETTIVAMENTE migliore di chi invece sceglie una Golf o una Giulietta...

(oggettivo mode)
E qui ti volevo!!!
Ossia, se "dietro le righe" mi stai in pratica dicendo che l'Auris è mal rifinita non solo è errato (le testate e non solo ne riferiscono molto bene!), ma il tutto lo si deve comunque considerare in ossequio a tecnologia, qualità, affidabilità, dotazioni, etc...
Fa bene hpx a portare l'es dell'eventuale costo di un('ipotetica)a Golf hybrid (identico es che ho fatto anche io in diversa sede) dato che oltre a quanto sopra, deve anche vedersela con l'ammortare dei costi di siffatto sistema (15/16 anni per Toyota!)...

Ho da obbiettare anche nell'ultima tua parte, ossia, ed a proposito di FATTI/RISULTATI, e quindi OGGETTIVITA', ti risponderei con una domanda, hai presente le relative posizioni nelle VARIE classifiche di AFFIDABILITA'?

(soggettivo mode)
L'estetica (Auris compresa) lasciamola valutare/esprimere ad ogniuno di noi ...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
hpx ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Per me basta questo atteggiamento per rivolgermi altrove.

Come fai a cambiare idea solo perchè ti hanno cancellato una domanda ? :?: :shock:

a volte basta la parola, con un clima così mi sentirei come un cane in chiesa. Ma forse è solo un cretino il gestore della pagina FB.

Magari prova a vedere la reazione riformulando la domanda e con tanto di nota sull'accaduno ... chissà che ...
 
bgp5546 ha scritto:
se vuoi avere ulteriori riflessioni sui consumi delle ibride puoi andare al post seguente:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/77107.page
dove gli amici del forum mi hanno aiutato a farmi un'idea sul vantaggio di queste motorizzazione anche nei percorsi prevalentemente autostradali.

Infatti ... basterebbe solo andare un po a ritroso negli argomenti senza stare ogni volta a ripetere sempre le solite cose ...
E di 3d del genere ce ne sono anche degli altri ...
 
hpx ha scritto:
Ho sempre detto che chi compra una hsd per fare solo autostrada è un illuso di pensare di risparmiare rispetto a un diesel ...

Da quel che ho appreso da - vari - possessori sembrerebbe che si riescano anche a realizzare medie uguali, e non di rado sin'anche superiori a tanti diesel ...

Posto sempre che, a livello di efficienza/consumi, mediamente(urbano+extraurbano+autostrada+...) un'HSD risulta comunque in vantaggio rispetto ai td (nell'arco della vita dell'auto)...
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
Ho sempre detto che chi compra una hsd per fare solo autostrada è un illuso di pensare di risparmiare rispetto a un diesel ...

Da quel che ho appreso da - vari - possessori sembrerebbe che si riescano anche a realizzare medie uguali, e non di rado sin'anche superiori a tanti diesel ...

Posto sempre che, a livello di efficienza/consumi, mediamente(urbano+extraurbano+autostrada+...) un'HSD risulta in vantaggio rispetto ai td ...

Hai ragione ma lo scarto sia a favore che in difetto in quelle condizioni ( solo autostrada ) è trascurabile. Poi una hsd in autostrada ha prestazioni variabili rispetto alle condizioni climatiche, pendenze, traffico, velocità e peso trasportato. Diciamo che non è il terreno dove sfodera le sue armi migliori. Poi ad esempio io l'autostrada la faccio per il 10 % dell'utilizzo, se ci arrivo....
 
Si, non lo ho ricordato, ma il fattore variabili in contesto autostradale è certamente un fatto presente e da considerare ...

PS; Ne approfitto anche per agevolare un link relativo all'Auris (la definiscono "prova su strada" ma io francamente ho visto solo dei dati informativi ma che potrebbero comunque tornare utile a chi fosse interessato al prodotto)... http://www.megamodo.com/2012147878-nuova-toyota-auris-prova-su-strada/
ed in aggiunta un video dell'auto in movimento ... http://www.youtube.com/watch?v=K2q_AyHmAiU
 
XPerience74 ha scritto:
(oggettivo mode)
E qui ti volevo!!!
Ossia, se "dietro le righe" mi stai in pratica dicendo che l'Auris è mal rifinita non solo è errato (le testate e non solo ne riferiscono molto bene!), ma il tutto lo si deve comunque considerare in ossequio a tecnologia, qualità, affidabilità, dotazioni, etc...
Fa bene hpx a portare l'es dell'eventuale costo di un('ipotetica)a Golf hybrid (identico es che ho fatto anche io in diversa sede) dato che oltre a quanto sopra, deve anche vedersela con l'ammortare dei costi di siffatto sistema (15/16 anni per Toyota!)...

Ho da obbiettare anche nell'ultima tua parte, ossia, ed a proposito di FATTI/RISULTATI, e quindi OGGETTIVITA', ti risponderei con una domanda, hai presente le relative posizioni nelle VARIE classifiche di AFFIDABILITA'?
(soggettivo mode)
L'estetica (Auris compresa) lasciamola valutare/esprimere ad ogniuno di noi ...
Ti ripeto... E' oggettivo che le classifiche di affidabilità premino Toyota, non lo è invece che questo fattore debba risultare ugualmente importante per tutti... A te di aver degli interni fatti e rifiniti bene interessa poco e ritieni più importante una meccanica affidabile... ok, non è detto che tutti la debbano pensar come te.
Ad ogni modo, mi par di essere ai soliti discorsi... Un'Auris per te sarebbe meglio rifinita, più tecnologica ma meno costosa di una Golf... Ma non avevi detto di non credere più alle favole?
 
Secondo me le auto, come per altre tantissime cose, è una questione di "priorità personale" che non può essere condivisa con tutti. Non può perche nonostante siamo intelligenti la nostra mente è irrazzionale per natura e tendiamo a far diventare razionale solo quello che soddisfa le nostre priorità e esigenze scartando il resto. Quindi non esistono, almeno così la penso io, delle direttive, codici di comportamento e pensiero, manuali, a livello supremo quindi chi ha il potere di giudicare che le mie scelte se sono giuste o sbagliate ? Ovvio tranne le naturali regole di civiltà penso che nessuno possa importi di come pensare e agire. Il mondo non è replicabile a "stampi" e quindi tutto va bene per tutto, l'importante è trovare la cosa, l'aspetto, la risorsa che appaga le nostre aspettative e rimanerne soddisfatti ma tollerando le altre. Per esempio Modus 72 mi ha detto che se fosse per lui metterebbe i sedili riscaldabili, quindi se li regalassero sulle auto sarebbe l'uomo più felice al mondo, a me che solo al pensiero di avere un forno sotto il sedere rabbrividisco direi che sarebbero una boiata. Non per questo mi permetto di giudicare lui e l'auto, come lui non dovrebbe giudicare me o la mia auto per quei sedili che non sono di serie. L'importante secondo me è quello di sforzarsi di capire il perchè, la funzione, e a chi sono progettate certe cose. Casomai il nostro giudizio, che sia critico o favorevole, dovrebbe concentrarsi sulla fattura della qualità in relazione al prezzo, al loro utilizzo e quindi decretarne la effettiva convenienza. Anche se non tutti gli aspetti di un oggetto complesso come un'auto sono giudicabili in modo schematico e razionale, per fortuna....
 
hpx ha scritto:
Secondo me le auto, come in altre tantissime cose, è una questione di "priorità personale" che non può essere condivisa con tutti. Non esistono, almeno così la penso io, delle direttive, codici di comportamento e pensiero, manuali, a livello supremo quindi chi ha il potere di giudicare che le mie scelte sono giuste o sbagliate ? Ovvio tranne le naturali regole di civiltà penso che nessuno possa importi di come pensare e agire. Il mondo non è replicabile a "stampi" e quindi tutto va bene per tutto, l'importante è trovare la cosa, l'aspetto, la risorsa che appaga le nostre aspettative e rimanerne soddisfatti. Per esempio Modus 72 mi ha detto che se fosse per lui metterebbe i sedili riscaldabili, quindi se li regalassero sulle auto sarebbe l'uomo più felice al mondo, a me che solo al pensiero di avere un forno sotto il sedere rabbrividisco direi che sarebbero una boiata. Non per questo mi permetto di giudicare lui e l'auto. L'importante secondo me è quello di sforzarsi di capire il perchè, la funzione, e a chi sono progettate certe cose. Casomai il nostro giudizio, che sia critico o favorevole, dovrebbe concentrarsi sulla fattura della qualità in relazione al loro utilizzo. Anche se non tutti gli aspetti di un oggetto complesso come un'auto sono giudicabili in modo schematico e razionale, per fortuna....
Anche qui, quoto pure gli spazi.
 
Allora per le gomme ne sono venuto a capo, la storia è così:

Cerchi in acciaio da 15 : nessuna
Cerchi in lega da 15 : Hybrid Active
Cerchi in acciaio da 16 : Base 1.3 / 1.4 D 4D
Cerchi in lega da 16 : Active 1.3 / 1.6 / 1.4 D 4D - Lounge 1.6 / 1.4 D4D
Cerchi in lega da 17 : Active+ Hybrid - Lounge 2.0 D 4D / Hybrid
 
Mi permetto solo di far notare che l'Auris sta beneficiando di sconti incredibili,roba da modello a fine vita e quindi i paragoni con le altre sul prezzo sono un'attimino fuorvianti.Certo che acquistata ora a questi prezzi mi pare un ottimo affare,dopo,a prezzo pieno,le cose da valutare per privilegiarla nell'acquisto credo siano molte di piu'. Voglio continuare a ribadire che,secondo me,molti di voi hanno un'idea dell'affidabilita' del motore a gasolio quantomeno distorta,mi spiego meglio.Non conosco nessuno con un'auto ibrida,in compenso tra colleghi di lavoro e conoscenti,credo di conoscere piu' di un centinaio di persone con vetture o altri mezzi a gasolio e non ne conosco nessuno angustiato da problemi cronici o che chieda passaggi per venire a lavorare perche' ha la macchina in riparazione.E poi chi e' il pazzo che compra un'auto a gasolio,la tiene 10 anni tra un problema e un altro e poi ricompra una macchina a gasolio? Va bene viaggiare sui forum e farsi un'idea delle problematiche delle motorizzazioni,ma di qui ad arrivare ad affermare che con la macchina diesel sei sempre fermo dal meccanico mi sembra ce ne corra.
P.S. ma i mezzi commerciali,TIR inclusi,che sono poi i mezzi che macinano piu' km in assoluto,non sono forse a gasolio? uno dei miei migliori amici,padroncino,Mercedes Sprinter del 2003,600.000km,mezzo ancora perfettamente funzionante e lui non si puo' certo permettere di stare giornate intere dal meccanico...
 
hpx ha scritto:
Allora per le gomme ne sono venuto a capo, la storia è così:

Cerchi in acciaio da 15 : nessuna
Cerchi in lega da 15 : Hybrid Active
Cerchi in acciaio da 16 : Base 1.3 / 1.4 D 4D
Cerchi in lega da 16 : Active 1.3 / 1.6 / 1.4 D 4D - Lounge 1.6 / 1.4 D4D
Cerchi in lega da 17 : Active+ Hybrid - Lounge 2.0 D 4D / Hybrid

Le caratteristiche le ho prese dalla fotocopia dello schema ufficiale che usa il venditore per illustrare le caratteristiche ai clienti.

Mi dispiace pietrogambilegno ho chiesto al concessionario ma le misure delle gommature sono queste e non si possono cambiare, a meno che di previa autorizazzione di Toyota con relativo pagamento, acquisto dei cerchi come accessorio aggiuntivo, variazione del libretto di circolazione.
 
Back
Alto