E' di una persona affidabilissima, diciamo che è stata trattata meglio di come l'avrei trattata io (ed io le auto le tratto bene). La particolarità di questa persona è che ha tanti soldi e quindi non si fa molti problemi a cambiare quando ne ha voglia (il fatto che c'è ancora incertezza è dovuto solo al fatto che il marito non vorrebbe fargliela cambiare proprio perchè è troppo buona per essere venduta).hpx ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Aspetto notizie sulla BMW 118D e poi decido.
Scusa se mi intrometto ma, indipendentemente che sia una Bmw o meno, io una macchina diesel usata (anche da fonti affidabili) ma sopratutto perchè diesel non la comprerei mai. Meglio un'auto nuova e tecnologicamente avanzata. Domanda perchè la vende ? Generalmente un'auto di tale chilometraggio e marca se va bene e piace perchè la sostituisce ?
Non solo, ho la certezza che se anche avesse un minimo problema me lo direbbe e se ne avesse di sostanziosi non me lo venderebbe proprio. Non solo, se la vende mi farebbe un prezzo che non farebbe a nessun altro e se la voglio lo venderebbe a me e non ad altri a prezzo maggiorato. Diciamo pure che per lei sono come un familiare o parente strettissimo.
Nonostante questo io sarei tentato di prendere lo stesso l'Auris, perchè volevo un'ibrida già da quando ho preso la Stilo, ma come faccio a giustificare i 7-8.000 euro in più rispetto alla BMW 118D a me stesso, a mia moglie e ai miei genitori e suoceri?
Di incentivi statali, per ora, nemmeno l'ombra ma, anche se ci dovessero essere tra qualche tempo, dubito che Toyota, incentivi inclusi, vada oltre i 5000 euro rottamazione inclusa.Quello sconto .... è lo sconto Toyota o quello governativo? Nel primo caso, con il secondo si sommerebbero (anche parzialmente)?
Ciao.