<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

kappa200769 ha scritto:
Anche a me piace di più la vecchia (interni). Vado oltre, sono molto interessato a Auris 2013 ma quell'interno non riesco a digerirlo, non so da dove lo abbiano tirato fuori.
Spero recuperi terreno dal vivo, se no non me la sento...

Gli interni riprendono lo stile della nuova Yaris , cruscotto alto, plancia dritta e spiovente. Venendo dalla picasso prima, alla Auris hsd attuale non ho sentito molto la differenza perchè mi sono sempre piaciute le auto che hanno un cruscotto non troppo invadente, ma questa secondo me un pò imponente lo è.
 
In merito agli int in questione la vedo così;

Direi che la spiegazione di tale scelta sia dettata dalla diversa impostazione degli esterni ... e quindi di pari passo gli interni ... ossia mk1 "monovolume andante" ed mk2 di fatto una sport hatch* e pertanto quest'ultima risulta più "classica" nella concezione generale ...
Quindi appunto abbiamo una mk1 la quale plancia potrebbe benissimo figurare su una "vera" monovolume, e quella della mk2 che come impostazione (verticale) ha invece molto in comune con la già dal sottoscritto citata in merito GT86.
Detto questo va da se che ci possa essere qualcuno che possa preferire una soluzione piuttosto che l'altra, come anche apprezzare entrambe proprio per il fatto che siano di due "razze diverse"... ed in ultimo, ma tutt'altro che per importanza, sarebbe da aspettare di vedere questa nuova dal vero per poter dare un giudizio obbiettivo e quindi definitivo (anche se già da img a video ... ).

* Così come d'altronde di fatto viene definita in madre patria proprio per "prendere le distanze" dalle sorelle Corolla Fielder (3v / sw) le quali hanno un'aspetto esterno nettamente più "compassato"...
 
non riesco a capire una cosa: la cornice centrale satinata, che riprende il design dei fanali, ha le linee orizzontali non parallele rispetto al display centrale; infatti queste linee, in un'ideale prosecuzione, sono parallele a quelle che si trovano nella parte che sta di fronte al passeggero (facile vederlo se si prende come riferimento la parte superiore del cassetto portaoggetti) . Questo perché la plancia si "allontana" via via che si avvicina alla portiera di destra? Si è voluto creare maggior spazio per il passeggero anteriore?
 
gullivergulliver ha scritto:
non riesco a capire una cosa: la cornice centrale satinata, che riprende il design dei fanali, ha le linee orizzontali non parallele rispetto al display centrale; infatti queste linee, in un'ideale prosecuzione, sono parallele a quelle che si trovano nella parte che sta di fronte al passeggero (facile vederlo se si prende come riferimento la parte superiore del cassetto portaoggetti) . Questo perché la plancia si "allontana" via via che si avvicina alla portiera di destra? Si è voluto creare maggior spazio per il passeggero anteriore?

E' la prospettiva che ti inganna, da questa foto risulta lineare.

Attached files /attachments/1464714=19048-toyota-auris-2013-foto-ufficiali-43.jpg
 
eppure, guarda la linea inferiore dell'inserto display , a destra è molto più vicina alla cornice piuttosto che dalla parte del volante... (non il display in sé, ma tutto il blocco comprensivo dei pulsanti)

o la linea che passa sotto i pulsanti dell'aria condizionata...
 
Un po di img nuove per gli int ...

Attached files /attachments/1464729=19050-05432013-photo-live-mondial-auto-paris-2012-toyota-auris-2-hybrid.jpg /attachments/1464729=19049-05432015-photo-live-mondial-auto-paris-2012-toyota-auris-2-hybrid.jpg /attachments/1464729=19051-05432037-photo-live-mondial-auto-paris-2012-toyota-auris-2.jpg
 
...

Attached files /attachments/1464733=19053-05432035-photo-live-mondial-auto-paris-2012-toyota-auris-2.jpg /attachments/1464733=19052-918824P209555.jpg /attachments/1464733=19054-991429P209553.jpg
 
...

Attached files /attachments/1464736=19056-570501P209550.jpg /attachments/1464736=19057-676527P209556.jpg /attachments/1464736=19055-910801P209643.jpg
 
...

Attached files /attachments/1464738=19059-959202P2095532.jpg /attachments/1464738=19060-auris-p1040882-big.jpg /attachments/1464738=19058-auris-p1040884-big.jpg
 
...

Attached files /attachments/1464739=19062-201209271109_paris_2012_toyota_auris_2.jpg /attachments/1464739=19063-S1-En-direct-du-Salon-de-Paris-2012-Toyota-Auris-Touring-Sports-273787.jpg /attachments/1464739=19061-S6-En-direct-du-Mondial-2012-Toyota-Auris-2-273438.jpg
 
...

Attached files /attachments/1464747=19065-16_l.jpg /attachments/1464747=19066-auris-mondial-2012-02-big.jpg /attachments/1464747=19064-auris-mondial-2012-04-big.jpg
 
... http://www.leblogauto.com/2012/09/toyota-auris-galop-dessai.html

Attached files /attachments/1464750=19067-auris-mondial-2012-11-big.jpg /attachments/1464750=19068-divers-sequentielle-nouvelle-auris-big.jpg /attachments/1464750=19069-qa.jpg
 
gullivergulliver ha scritto:
non riesco a capire una cosa: la cornice centrale satinata, che riprende il design dei fanali, ha le linee orizzontali non parallele rispetto al display centrale; infatti queste linee, in un'ideale prosecuzione, sono parallele a quelle che si trovano nella parte che sta di fronte al passeggero (facile vederlo se si prende come riferimento la parte superiore del cassetto portaoggetti) . Questo perché la plancia si "allontana" via via che si avvicina alla portiera di destra? Si è voluto creare maggior spazio per il passeggero anteriore?

Diciamo che imho il discorso sarebbe sostanzialmente relativo al fatto che essendo la console centrale leggermente rivolta verso il guidatore di conseguenza da l'impressione che il pannello fronte passeggero vada a rientrare "di suo"...
 
zero c. ha scritto:
Babba bia...e ancora con quel freno a mano a levona model year 1952 :cry:

Capisco cosa intendi, ma da "psicotico pragmatico" quale sono (diversamente contemplerei altri lidi ... 8) ) preferisco decisamente una soluzione hardware ad una software ... ;)
 
Back
Alto