kappa200769 ha scritto:
Bah, alla fine a me non sembra tanto male. Si sa, se uno è amante dell'estetica i modelli di riferimento sono altri. Dopo aver viaggiato con molti taxisti che quasi commossi mi hanno decantato la grandezza del marco toyota, penso di tenere in considerazione questo nuovo modello. Sempre zero notizie sulla presentazione vero? E poi speriamo che 4ruote faccia un servizio completo sugli incentivi 2013, perchè ci si capisce poco.
Non'è tanto male?!?
Certamente opportuno è specificare che (inquanto soggettivo) quest'auto ad alcuni possa non piacere è superfluo ma ...
Senza polemica da parte mia, ma da quel che dici sembrerebbe proprio esserci il msg "
strano (impossibbile?), una Toyota non può essere bella !"...
Ciò detto dico che - a ben vedere/valutare (a > ragione se vista dal vero) - semmai quest'Auris è esteticamente in
assoluto una delle auto - non solo per Toyota - più personali, moderne ed innovative ... e per qst basti ad es notare il posteriore il quale appare
unico nella sua impostazione dei fari e relativa tridimensionalità scaturita ...
Anche il frontale è assolutamente degno di nota per modernità, aggressività e caratterizzazione nonostante la
relativamente semplicità dei tratti ... idem la fiancata che nonostante
l'oggettiva caratterizzazione stilistica della stassa riesce comunque ad apparire fluida e "pura" nell'aspetto d'insieme ...
A tutto ciò concorre senza nessun dubbio l'impostazione, e quindi aspetto della plancia la quale coctituisce anch'essa un'unicum nel suo genere dal momento in cui
anch'essa si caratterizzata da un particolare connubbio di sviluppo verticale (come GT 86), come orizzontale ...
PS; Come si può benissimo vedere dai miei post precedenti in merito, anche al sottoscritto inizialmente ad es il fari posteriori perplimevano alquanto data la loro particolarità d'insieme ed invece auspicando dei tratti più "tranquillizzanti"... ma devo invece dire che, allo stato attuale, sono completamente concorde con la scelta effettiva, inquanto, ed oltre ai motivi di cui sopra, ritengo essere una scelta vincente dato che la prossimo-futura grande competitività della concorrenza (mi vengono in in mente soprattutto le francesi ...) sarà scandita a suon di inedite e "coraggiose" soluzioni di carattere estetico ... nonchè così facendo l'Auris potrebbe "posticipare la sua decadenza estetica"(Yaris mk1 docet?)...