<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

...e della forma dell'inserto luce retromarcia e retronebbia che viene riporatata sulla plancia, cosa ne pensi XPe74? (e io che avevo espresso dubbi sul design degli interni... :D )

Attached files /attachments/1429509=17429-nuova-toyota-auris-2013-console-centrale.jpg /attachments/1429509=17430-nuova-toyota-auris-2013-vista-da-dietro.jpg
 
gullivergulliver ha scritto:
...e della forma dell'inserto luce retromarcia e retronebbia che viene riporatata sulla plancia, cosa ne pensi XPe74? (e io che avevo espresso dubbi sul design degli interni... :D )

Che fai, me stai a cojonà o che?!? :-o

Comunque si, effettivamente ciò che dici trova riscontro ... mentre invece nel mio ultimo post, se non si fosse capito intendevo dire che proprio la particolare forma (parte superiore) dei fari, ed in particolar modo in determinate prospettive, riesce a creare degli effetti (tridimensionali) certamente singolari ... e pertanto da qui si potrebbe evincere il senso di questa apparentemente "malsana" scelta ...

Non male cmq neanche la ST con questo suo aspetto da "TGV"... http://www.youtube.com/watch?v=hHg4Orv8gm4&feature=related
 
Video ufficiali ...

http://www.youtube.com/watch?v=YheNcEasC8k&feature=autoplay&list=PLuMYncYm0OHZJ7i5n0u-HH93AUw2XfDdF&index=7&playnext=2
 
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
...e della forma dell'inserto luce retromarcia e retronebbia che viene riporatata sulla plancia, cosa ne pensi XPe74? (e io che avevo espresso dubbi sul design degli interni... :D )

Che fai, me stai a cojonà o che?!? :-o

Tutt'altro!
È vero semmai che dopo un primo impatto infelice, comincio ad apprezzare meglio la nuova Auris...appena sarà dai conce andrò a vederla, sperando in un buon prezzo dell' ibrida
 
gullivergulliver ha scritto:
Tutt'altro!
È vero semmai che dopo un primo impatto infelice, comincio ad apprezzare meglio la nuova Auris...appena sarà dai conce andrò a vederla, sperando in un buon prezzo dell' ibrida

Beh, già nei video live, nonchè primo piani, si incominciano già a notare dei dettagli che dalle foto non si scorgevano ... mentre in merito al prezzi dell'hsd dovrebbero risultare ai livelli delle omologhe a gasolio (2.0 naturalmente).
 
E dei prezzi in UK cosa ne pensiamo? considerando che un euro dovrebbe essere scambiato a circa 0.82 sterline in questi giorni...poi certo influirà la politica dei prezzi nei diversi Paesi

Auris Active
360exterior_five_door
Key Specification
LED Daytime running lights
Body coloured door handles and electric, heated mirrors
Automatic air conditioning
Front electric windows
Follow me home lights
Vehicle Stability Control
4 speaker radio/CD with USB and MP3 connection
Steering wheel with audio switches
7 airbags
1.33 VVT-i petrol£14,495 1.4 D-4D diesel£15,845
Auris Icon
360exterior_five_door
Key Specification
In addition to Active:
16" alloy wheels (15" on Hybrid)
Front fog lamps
LED rear lamps (Hybrid)
Toyota Touch 6 speaker digital audio with USB and MP3 connection
DAB radio
Bluetooth® connectivity
Rear parking camera
Front & rear electric windows
Leather steering wheel & gear shift knob
Push start button (Hybrid)
1.33 VVT-i petrol£17,145 1.6 VVT-i petrol£17,495 1.6 VVT-i petrol automatic£18,4951.4 D-4D£18,495 1.8 Hybrid£19,995
Auris Excel
360exterior_five_door
Key Specification
In addition to Icon:
17" alloy wheels (16" on 1.4D)
Park assists (incl. front and rear parking sensors)
Rain sensing wipers
Dusk sensing headlamps
Auto folding mirrors
Privacy glass
Black velour seat trim with leather bolsters
Dual zone climate control
Smart entry & start
Cruise control (N/A on 1.4D)
Auto-dimming rear view mirror
Seat heater & lumbar support
1.6 VVT-i petrol£19,245 1.6 VVT-i petrol automatic£20,245 1.4D-4D diesel£20,245 1.8 Hybrid£21,745
 
prezzi accettabili se riproposti anche in Italia. Purtroppo noto che per avere il cruise control (che non è nemmeno del tipo adattativo) bisogna prendere la versione Excel che ha i cerchi da 17" (confort di marcia addio) ed i vetri posteriori neri (tamarri al massimo).
Certo si possono sempre montare i 16" (se previsti sulla carta di circolazione) ma non credo si possa grattar via la pellicola nera dai vetri.
Ecco la Toyotata!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
prezzi accettabili se riproposti anche in Italia. Purtroppo noto che per avere il cruise control (che non è nemmeno del tipo adattativo) bisogna prendere la versione Excel che ha i cerchi da 17" (confort di marcia addio) ed i vetri posteriori neri (tamarri al massimo).
Certo si possono sempre montare i 16" (se previsti sulla carta di circolazione) ma non credo si possa grattar via la pellicola nera dai vetri.
Ecco la Toyotata!
Avevo notato lo stesso problema... E' anche vero che le dotazioni cambiano da stato a stato, si spera che in Italia siano meno vincolanti.
Per i cerchi, se fanno come con le Prius, hai a libretto quelli che ti montano e riga... Quella sì che è una fregatura...
Spero peraltro che queste HSD possano finalmente esser dotate di gancio traino.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
... ed i vetri posteriori neri (tamarri al massimo).

A me semmai risulta che la (precisa) funzione sia quella nel ridurre l'irraggiamento solare in abitacolo.

Che poi uno li voglia maggiornente "enfatizzare"(leggasi inscurire) è un'altro paio di maniche ...
 
In arrivo anche una variante sportiva?

La vettura non è una priorità per Toyota ma, secondo quanto dichiarato da Karl Schlicht, capo del reparto di product planning del marchio del Sol Levante, ci sarebbe lo spazio per provare il lancio di una nuova versione della Toyota Auris. Questo però solo se i numeri di mercato in Europa consolidassero la posizione attuale di Toyota: Schlicht ha poi aggiunto che l?obiettivo principale sono le vendite e che il divertimento -con la realizzazione di vetture sportive- risulterebbe meno importante.
Con il lancio della nuova Toyota Auris il marchio giapponese spera di guadagnare quote di mercato nell?affollato segmento C, una fetta del mercato dove molti costruttori basano la propria strategia di vendita con numerosi prodotti di alto livello a prezzi competitivi. Il volume di vendita sperato per Toyota farebbe così passare il marchio nel segmento C dall?attuale 4.5% al 5.5%, grazie anche alla variante familiare, che dovrebbe contribuire per circa un quarto delle vendite totali del modello.
 
XPerience74 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
... ed i vetri posteriori neri (tamarri al massimo).

A me semmai risulta che la (precisa) funzione sia quella nel ridurre l'irraggiamento solare in abitacolo.

Che poi uno li voglia maggiornente "enfatizzare"(leggasi inscurire) è un'altro paio di maniche ...

Vedi, è una questione puramente estetica, perchè in Italia i vetri anneriti sono vietati al posto guida ed al passeggero anteriore, per evidenti ragioni di ordine pubblico, mentre in altri stati no. Ne consegue che se tutti i vetri laterali fossero neri la cosa sarebbe accettabile, ma scurire solo quelli delle portiere posteriori è una tamarrata terrificante (avete presente i Voyager? Sono già goffi e brutti in sè e poi li massacrano con questo "plus")
 
Bisogna vederla "da viva" sulla strada perchè le foto sono ingannevoli: se fatte con un grandangolo schiacciano l'immagine, se scattate dal basso (come quasi tutte) deformano l'aspetto tridimensionale.
Ricordo anticamente la A112 che era terribile vista in foto ed adorabile dal vivo (per chi ci arriva per età preciso che ne ho avute due, la seconda Abarth).
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Vedi, è una questione puramente estetica, perchè in Italia i vetri anneriti sono vietati al posto guida ed al passeggero anteriore, per evidenti ragioni di ordine pubblico, mentre in altri stati no. Ne consegue che se tutti i vetri laterali fossero neri la cosa sarebbe accettabile, ma scurire solo quelli delle portiere posteriori è una tamarrata terrificante (avete presente i Voyager? Sono già goffi e brutti in sè e poi li massacrano con questo "plus")

Dicimo che il tutto è in ossequio ad un compromesso dettato dalla praticità (visibilità) ...
Ma ci sarebbe anche da specificare che questi vetri oscurati in condizioni di bassa visibilità generale tendono leggermente a peggiorare la situazione come ad es in caso di una manovra in retromarcia ...
Figurarsi poi chi va a montare quelle pellicole oltremodo scure ... e li si che si sfocia nel tamarro ... appunto !
 
Back
Alto