Salve a tutti! Guardandosi un pò in giro, uno dei modelli che sto prendendo in considerazione è la Toyota Auris..un mezzo magari non capolavoro di design, ma sicuramente "di sostanza", come un'auto per me dovrebbe essere..
Per una percorrenza di 10/12 mila km annui, dunque non elevatissima (40% urbano, il restante tra extraurbano "veloce"/autostrada) secondo voi conviene maggiormente la versione a benzina o la diesel? (ho sentito pareri non favorevolissimi sui DPF Toyota..)
Sulla versione 1.3 benzina pare oltretutto si spuntino prezzi interessanti, ma mi spaventano un pochino i consumi , su un mezzo a benzina non proprio leggero..
Non cerco prestazioni da incollare al sedile, anche in autostrada sono sempre a velocità codice..(in genere sono uno da cambio marcia a 2500 giri
)
Di buono leggevo che anche la 1.3 ha 6 marce, e questo in extraurbano/autostrada dovrebbe aiutare non poco..
Edit: aggiungo un particolare che può aiutare nella risposta..solitamente l'auto non la cambio molto spesso, dunque il fattore "svalutazione" per me è abbastanza relativo..(dopo 10/12 anni qualunque auto non vale più niente
)
Per una percorrenza di 10/12 mila km annui, dunque non elevatissima (40% urbano, il restante tra extraurbano "veloce"/autostrada) secondo voi conviene maggiormente la versione a benzina o la diesel? (ho sentito pareri non favorevolissimi sui DPF Toyota..)
Sulla versione 1.3 benzina pare oltretutto si spuntino prezzi interessanti, ma mi spaventano un pochino i consumi , su un mezzo a benzina non proprio leggero..
Non cerco prestazioni da incollare al sedile, anche in autostrada sono sempre a velocità codice..(in genere sono uno da cambio marcia a 2500 giri
Di buono leggevo che anche la 1.3 ha 6 marce, e questo in extraurbano/autostrada dovrebbe aiutare non poco..
Edit: aggiungo un particolare che può aiutare nella risposta..solitamente l'auto non la cambio molto spesso, dunque il fattore "svalutazione" per me è abbastanza relativo..(dopo 10/12 anni qualunque auto non vale più niente