40.000km in un anno con Polo TDI euro-5 DPF: zero problemi, la storia che anche i filtri antiparticolato di ultima generazione danno problemi è una leggenda metropolitana.
già, ultimamente mi sto informando molto causa acquisto auto nuova, e ne sto veramente leggendo di cotte e di crude. Le uniche che sembrano essere immuni da problemi al dpf, allo stato attuale, sarebbero le renault per via del quinto iniettore dedicato...sarà realmente così? :?:roberto.sieve ha scritto:Non sono balle è realtà. Due interventi in officina in garanzia ma pagati per irgenerare il filtro e cambiare olio e filtri su una toyota yaris d4d a 47.000 km. Chiamala pure leggenda ma aspetta e vedrai...ho un collega meccanico che lavora in Alfa Romeo e possiede una peugeot, mi ha detto che tutte le diesel con fap o condpf prima o poi hanno problemi di intasamento e rigenerazione.
Altro che leggende!
chi altri lo utilizza? la questione mi interessa molto :?:G5 ha scritto:Nel caso, il quinto iniettore non è una prerogativa di Renault.
qui non sono d'accordo...non vedo in base a quale strano principio chi fa tanti chilometri su percorsi cittadini non dovrebbe avere il diritto di risparmiare sul carburante con un'auto a gasolio...ragion per cui non lo si può definire un uso "sbagliato"...forse sono i costruttori ad avere toppato, e di brutto...G5 ha scritto:Ad ogni modo i problemi più grossi con il DPF si hanno allorché si ha un uso "sbagliato" della macchina a gasolio.
Bauscia - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa