4Ri0
0
Eldinero ha scritto:Il discorso di Grillo era ben diverso. Ovvero quando la Fiat si trovava in difficoltà, metteva gli operai in cassa integrazione, riceveva gli aiuti economici dallo Stato, soldi di tutti i cittadini che pagavano le tasse. Poi quando le cose andavano bene, i soldi non venivano restituiti e tanti operai non rivenivano inseriti in organico.
A parte questa cosa, per quanto mi riguarda io non ho nulla contro i prodotti della casa Italiana visto che in famiglia ne abbiamo posseduti diversi e la maggior parte di essi non hanno mai dato problemi a parte alcuni casi, ma non per questo ho criticato la qualità dei prodotti Fiat.
La cosa che mi da più fastidio è il comportamente dell'Azienda che non condivido, ma questo non riguarda le automobili. Tutto qui.
Chiariamo una cosa: l'azienda è un ente economico, non sociale, DEVE fare il suo interesse.
Se vogliamo criticare qualcuno, dovremmo criticare non FIAT, ma lo stato, che dovrebbe fare l'interesse dei cittadini, anche dando qualche schiaffo a FIAT, se serve.
Il punto è che agisce sempre nel modo sbagliato. Si oppone quando c'è da chiudere uno stabilimento malato, e poi ripaga le perdite con gli incentivi. E' lo stato che droga l'economia, non l'azienda.