<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audio del televisore che gracchia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Audio del televisore che gracchia

ma il reddito come è calcolato? Sul netto? Fano verifica loro se faccio doimanda? Non vorrei arrivassero multe dopo Mio padre credo ci stia netto, lordo boh, ma non fanno isee e spesso serve per queste cose
Credo basti autocertificazione. Coi primi decoder fu così. Altrimenti basta produrre copia della testata della dichiarazione dei redditi.
 
Per non aprire un' altra discussione scrivo qui.
In questi giorni sono spariti tutti i canali tematici della Rai, ma rifacendo la sintonizzazione li rivedo di nuovo. È il switch di cui si parla?
 
Si sente di nuovo male, pensavo di aver risolto.
I miei genitori tengono il volume sempre alto, col volume basso secondo me si sente bene.
A questo punto mi sa che una soundbar potrebbe non risolvere.
Me po' prenderò io che ci sento bene e vedo se dura ancora un po'.
 
Curiosità ma le tv piatte sottili (in questo caso lo schermo è spesso un dito, dove ci sono gli altoparlanti due dita) hanno altoparlanti tradizionali di forma conica?

Sono belle da vedere rispetto alle prime tv piatte che erano spesse e avevano tre dita di cornice intorno allo schermo però l'audio mi sa che è il punto debole.

Domani inizio a guardare i prezzi sia delle soundbar che delle tv.
Mannaggia.
 
All'esselunga ci sarebbe una tv della united da 40 pollici a 169 euro.
Il marchio non mi dice nulla.
Ho provato a chiedere ai miei genitori comea vorrebbero la tv nuova e mia madre mi ha risposto minimo 40 pollici, se è più grande meglio...
 
hanno altoparlanti tradizionali di forma conica?
No, solitamente sono piatti. Ma il principio di funzionamento è lo stesso.
Oppure è lo schermo stesso che vibra come gli OLED Sony.

Io starei lontano da TV che costano meno di un telefono base gamma, soprattutto se non puoi renderle.
 
Back
Alto