bety ha scritto:
ms123d ha scritto:
ho letto la prova.un progresso tecnico enorme.
bmw passando da e60/61 ad f10/11 è migliorata ,audi ha fatto un passo doppio.
la vecchia a6 anche con + cavalli andava meno della 5er.
questa va di più ed incredibilmente consuma meno anche se c'è da dire che la 530d provata da 4r era euro6 che sappiamo aumenta i consumi.
avendo la stessa meccanica di a7 provata un mese prima ha consumato meno ed accellerato meglio oltre ad essere assai + veloce.uncia differenza i cerchi da 18 invece di 19.forse sono il miglior compromesso.
è risultata anche piu leggera di a7 che passa i 2000kg nella prova di 4r.
adesso bmw deve introdurre rapidamente il motore evoluto da 258cv anche sulla tp.
si sono ribaltate le parti..ora è bmw che ha bisogno di maggior potenza.
complimenti ai tecnici audi.
in questo mondo ribaltato però mi pare che le nuove bmw 5er siano più belle.
aspetto di vedere l'avant ma la 5er stavolta non è quell'auto "discutibile"che era la e60/61.è bella davvero
qui si entra nel degustibus,
intanto complimenti ai tecnici audi
Le prestazioni sono comunque allineate,ovviamente audi e avvantaggiata in accelerazione dalla Ti e dal cambio doppia frizione,in ripresa ad esempio bmw torna in vantaggio!semmai e' da sottolineare come pur a fronte di una gommatura maggiore bmw sia nettamente piu' confortevole a fronte di un comportamento dinamico quantomeno equivalente!
Inoltre guardando i pesi non c'e' sta gran differenza tra il "bisonte" bmw 1977kg ed il "fuscello" audi 1943!
Chiariamo che non voglio sminuire il risultato di audi che innegabiomente nel giro di pochi anni si e' portata sugli stessi livelli,ed in certi casi oltre,di bmw ma solamente frenare un minimo i proclami del post iniziale...
saluti!
Non conoscendo i dati precisi di rilevamento e tempi non faccio disquisizioni in merito a giudizi letti sul cartaceo di 4R.
Credo che ciò che invece vada esaltato ed a maggior ragione a questo punto, è che a fronte di una vettura che ospita una trazione Quattro di tipo meccanico quindi da un peso non indifferente poichè composta da "sporchi" ingranaggi e un cambio a doppia frizione non proprio campione di leggerezza, bene, dopo tutto questo il peso della A6 si ferma a 1943 Kg. mentre la 5er priva di una TI meccanica va oltre questo peso.
Questo dato fa comprendere quanta attenzione abbiano posto gli ingegneri della casa degli anelli nello studio progettuale di questa vettura, confidenti che lo "scheletro" di base rappresenti un punto essenziale per giungere ad ottimi risultati con il veicolo finito.
L'obiettivo di Audi non è quello di rendere un auto uguale alla concorrenza ma di sicuro ha colto gli input del mercato e mantenendo il senso di sicurezza globale che trasmette un'Audi adesso ne ha "esaltato" anche alcune doti puramente stradali.
La nuova 5er è sicuramente un auto tra le migliori della categoria e proprio per questo il dato riscontrato da 4R assume una certa rilevanza, come pure l'assottigliarsi delle differenze dinamiche di guida, uno tra i più grandi rimproveri mossi dai critici del marchio.