<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI supera BMW in prestazioni ed efficienza/consumi ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AUDI supera BMW in prestazioni ed efficienza/consumi ?

Comunque ampi meriti agli ottimi tempi della A6 vanno attribuiti oltre alla TI anche all'aereodinamica eccellente(la
migliore della categoria ) e
Forse spiega anche la
Differenza con la A7 ( che pesa anche un pó di più )
 
ms123d ha scritto:
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
ma infatti pur trovandolo strepitoso,nn mi sorprendono i 6 netti sul 0/100 ma mi sorprende il tempo sul lungo,cioe il chilometro!poi ti ripeto che i 2 secondi di distacco dall a7 a parita di motore e trasmissione ne dimostrino l anomalia!nn pochi decimi,ma 2 secondi!

a7 ed a6 sono la stessa auto con vestito diverso.
se ci fossero 2 secondi di differenza sul km da fermo sarebbe certamente un errore
o comunque qualcosa di anomalo
La A6 ha un'aerodinamica migliore della A7 e pesa meno
 
bety ha scritto:
ms123d ha scritto:
ho letto la prova.un progresso tecnico enorme.
bmw passando da e60/61 ad f10/11 è migliorata ,audi ha fatto un passo doppio.
la vecchia a6 anche con + cavalli andava meno della 5er.
questa va di più ed incredibilmente consuma meno anche se c'è da dire che la 530d provata da 4r era euro6 che sappiamo aumenta i consumi.
avendo la stessa meccanica di a7 provata un mese prima ha consumato meno ed accellerato meglio oltre ad essere assai + veloce.uncia differenza i cerchi da 18 invece di 19.forse sono il miglior compromesso.
è risultata anche piu leggera di a7 che passa i 2000kg nella prova di 4r.
adesso bmw deve introdurre rapidamente il motore evoluto da 258cv anche sulla tp.
si sono ribaltate le parti..ora è bmw che ha bisogno di maggior potenza.
complimenti ai tecnici audi.
in questo mondo ribaltato però mi pare che le nuove bmw 5er siano più belle.
aspetto di vedere l'avant ma la 5er stavolta non è quell'auto "discutibile"che era la e60/61.è bella davvero
qui si entra nel degustibus,
intanto complimenti ai tecnici audi

Le prestazioni sono comunque allineate,ovviamente audi e avvantaggiata in accelerazione dalla Ti e dal cambio doppia frizione,in ripresa ad esempio bmw torna in vantaggio!semmai e' da sottolineare come pur a fronte di una gommatura maggiore bmw sia nettamente piu' confortevole a fronte di un comportamento dinamico quantomeno equivalente!
Inoltre guardando i pesi non c'e' sta gran differenza tra il "bisonte" bmw 1977kg ed il "fuscello" audi 1943!
Chiariamo che non voglio sminuire il risultato di audi che innegabiomente nel giro di pochi anni si e' portata sugli stessi livelli,ed in certi casi oltre,di bmw ma solamente frenare un minimo i proclami del post iniziale...
saluti!

davide84 è un'esaltato non farci caso :lol:
sui pesi fra una tp ed una ti la differenza non sono 150kg come dice lui ma almeno 50/70 a svantaggio della TI.
quindi essendo l'audi piu leggera e di uguali dimensioni non ho dubbi a dire che sia ingegnerizzata meglio.
vuol dire che hanno limato meglio il pezzo...
a bmw resta come fa capire 4r un miglior piacere di guida ma la prova evidenzia
un fatto,audi va un pelo +forte e consuma un pelo in meno.essendo tp tanto di cappello.
adesso è probabile che bmw monti anche sulla TP il suo monoturbo evoluto da 258cv ed allora rimetterà dietro audi ma oggi è cosi.
il succo comunque è che questa audi segna un grosso passo avanti rispetto alla precedente che aveva il soprannome di frigorifero con le ruote 8)
 
gallongi ha scritto:
infatti,la coppia bassa rende la potenza sfruttabile subito poi e' chiaro che un benzina con 100cv di piu' nell'allungo va via ma,ripeto,nel breve la coppia max a basso numero di giri e' cio' che conta...l's5 sportback non mi meraviglio faccia meglio perche' anziche' aspirata e' turbo quindi con coppia in basso e tira da subito...
Se non erro oggi anche la coupè ha il 3.0 TFSI DELLA SB
 
Impara a leggere prima.ho scritto che differenza è un centinaio di kg ....150 kg sono la differenza pesata dai tedeschi tra A6 e 530xd!e una 40 quelli rilevati da 4ruote tra la bmw TP E AUDI TI...quindi il conto è presto fatto . Solitamente in Audi la TI ha rappresentato sempre 100 kg in piu. InBmw la differenza tra Tp e Ti è più o meno simile. Se sbaglio chiedo scusa. Ma dimostrami il contrario
 
David 84 ha scritto:
gallongi ha scritto:
infatti,la coppia bassa rende la potenza sfruttabile subito poi e' chiaro che un benzina con 100cv di piu' nell'allungo va via ma,ripeto,nel breve la coppia max a basso numero di giri e' cio' che conta...l's5 sportback non mi meraviglio faccia meglio perche' anziche' aspirata e' turbo quindi con coppia in basso e tira da subito...
Se non erro oggi anche la coupè ha il 3.0 TFSI DELLA SB

no guarda sul listino nuovo c'e' ancora questa differenza qui infatti avevo aperto un altro post proprio x questo xche' non l'avevo notata prima sta differenza...
 
David 84 ha scritto:
ms123d ha scritto:
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
ma infatti pur trovandolo strepitoso,nn mi sorprendono i 6 netti sul 0/100 ma mi sorprende il tempo sul lungo,cioe il chilometro!poi ti ripeto che i 2 secondi di distacco dall a7 a parita di motore e trasmissione ne dimostrino l anomalia!nn pochi decimi,ma 2 secondi!

a7 ed a6 sono la stessa auto con vestito diverso.
se ci fossero 2 secondi di differenza sul km da fermo sarebbe certamente un errore
o comunque qualcosa di anomalo
La A6 ha un'aerodinamica migliore della A7 e pesa meno

l'unica differenza seria è il fatto che a7 montava i cerchi da 19" ed a6 i 18"
in ogni caso il tempo sul km diverso di 2sec non è giustificato.
comunque non preoccuparti se anche 4r avesse sbagliato col crono sarebbe stata una grande prova ugualmente.
puoi dormire tranquillo
 
cmq sono entrambe due ottime auto,bmw piu' sportiva ma rifinita peggio e piu' austera dentro,audi meglio fatta e con la cosa di aver fatto passi da gigante rispetto a prima..adesso si puo' parlare di 3 bellezze ,audi-bmw-mercedes,prima l'audi era un tantino sotto le altre due...
 
X msd123d :

Vuoi dire che l'aerodinamica( 0,26 vs 0,29 di cx ) o il peso non è una differenza seria? :lol: Dicevi esaltato? 8) cercA di non offendere se riesci, lo sappiamo che brucia :D si scherza
Dai su, se a queste aggiungiamo quello che dici tu potrebbe benissimo starci quella differenza. In fondo le gomme maggiori non fanno altro che peggiorare ulteriormente l'aerodiamica :lol:
 
bety ha scritto:
ms123d ha scritto:
ho letto la prova.un progresso tecnico enorme.
bmw passando da e60/61 ad f10/11 è migliorata ,audi ha fatto un passo doppio.
la vecchia a6 anche con + cavalli andava meno della 5er.
questa va di più ed incredibilmente consuma meno anche se c'è da dire che la 530d provata da 4r era euro6 che sappiamo aumenta i consumi.
avendo la stessa meccanica di a7 provata un mese prima ha consumato meno ed accellerato meglio oltre ad essere assai + veloce.uncia differenza i cerchi da 18 invece di 19.forse sono il miglior compromesso.
è risultata anche piu leggera di a7 che passa i 2000kg nella prova di 4r.
adesso bmw deve introdurre rapidamente il motore evoluto da 258cv anche sulla tp.
si sono ribaltate le parti..ora è bmw che ha bisogno di maggior potenza.
complimenti ai tecnici audi.
in questo mondo ribaltato però mi pare che le nuove bmw 5er siano più belle.
aspetto di vedere l'avant ma la 5er stavolta non è quell'auto "discutibile"che era la e60/61.è bella davvero
qui si entra nel degustibus,
intanto complimenti ai tecnici audi

Le prestazioni sono comunque allineate,ovviamente audi e avvantaggiata in accelerazione dalla Ti e dal cambio doppia frizione,in ripresa ad esempio bmw torna in vantaggio!semmai e' da sottolineare come pur a fronte di una gommatura maggiore bmw sia nettamente piu' confortevole a fronte di un comportamento dinamico quantomeno equivalente!
Inoltre guardando i pesi non c'e' sta gran differenza tra il "bisonte" bmw 1977kg ed il "fuscello" audi 1943!
Chiariamo che non voglio sminuire il risultato di audi che innegabiomente nel giro di pochi anni si e' portata sugli stessi livelli,ed in certi casi oltre,di bmw ma solamente frenare un minimo i proclami del post iniziale...
saluti!

Non conoscendo i dati precisi di rilevamento e tempi non faccio disquisizioni in merito a giudizi letti sul cartaceo di 4R.

Credo che ciò che invece vada esaltato ed a maggior ragione a questo punto, è che a fronte di una vettura che ospita una trazione Quattro di tipo meccanico quindi da un peso non indifferente poichè composta da "sporchi" ingranaggi e un cambio a doppia frizione non proprio campione di leggerezza, bene, dopo tutto questo il peso della A6 si ferma a 1943 Kg. mentre la 5er priva di una TI meccanica va oltre questo peso.

Questo dato fa comprendere quanta attenzione abbiano posto gli ingegneri della casa degli anelli nello studio progettuale di questa vettura, confidenti che lo "scheletro" di base rappresenti un punto essenziale per giungere ad ottimi risultati con il veicolo finito.

L'obiettivo di Audi non è quello di rendere un auto uguale alla concorrenza ma di sicuro ha colto gli input del mercato e mantenendo il senso di sicurezza globale che trasmette un'Audi adesso ne ha "esaltato" anche alcune doti puramente stradali.

La nuova 5er è sicuramente un auto tra le migliori della categoria e proprio per questo il dato riscontrato da 4R assume una certa rilevanza, come pure l'assottigliarsi delle differenze dinamiche di guida, uno tra i più grandi rimproveri mossi dai critici del marchio.
 
concordo,la bmw ha sempre avuto un'immagine sportiva unitamente a motori performanti e parchi allo stesso tempo...la differenza con le altre si e' un po' assottigliata e questo va a scapito dei puristi del marchio..cmq l'audi ha curato lo chassis fin dai tempi della prima A8,nel 92/92 a memoria,con l'introduzione dell'ASF che utilizzava l'alluminio come elemeto principale quindi a distanza di quasi 20 anni si e' arrivati ad una naturale evoluzione unita da finiture oramai ad altissimi livelli estetici e qualitativi...
 
gallongi ha scritto:
concordo,la bmw ha sempre avuto un'immagine sportiva unitamente a motori performanti e parchi allo stesso tempo...la differenza con le altre si e' un po' assottigliata e questo va a scapito dei puristi del marchio..cmq l'audi ha curato lo chassis fin dai tempi della prima A8,nel 92/92 a memoria,con l'introduzione dell'ASF che utilizzava l'alluminio come elemeto principale quindi a distanza di quasi 20 anni si e' arrivati ad una naturale evoluzione unita da finiture oramai ad altissimi livelli estetici e qualitativi...

Si questo è assolutamente vero ma l'utilizzo della teconologia Space Frame da parte di Audi, con estrusi in alluminio, da sola non basta se progettualmente l'auto non va ad ottemperare ad alcuni canoni per smorzare e contrastare dinamiche e forze.

Audi ha sempre avuto il pallino del peso ma fino a qualche anno fa manteneva una posizione piuttosto rigida verso le concessione dinamiche volte ad un handling maggiormente "sportivo".
Attualmente questa posizione pare cambiata, mantenendo pur sempre ottimi standard di comfort Audi offre oggi, con alcuni modelli, lodevoli doti dinamiche.

Questo obiettivo credo sia stato raggiunto grazie ad un approccio alla vettura con una filosofia diversa.
 
David 84 ha scritto:
X msd123d :

Vuoi dire che l'aerodinamica( 0,26 vs 0,29 di cx ) o il peso non è una differenza seria? :lol: Dicevi esaltato? 8) cercA di non offendere se riesci, lo sappiamo che brucia :D si scherza
Dai su, se a queste aggiungiamo quello che dici tu potrebbe benissimo starci quella differenza. In fondo le gomme maggiori non fanno altro che peggiorare ulteriormente l'aerodiamica :lol:

non ti volevo offendere ma non ho mai letto una critica ad audi da parte tua.
questo ci rende diversi.
detto questo non mi brucia proprio per niente in quanto non ho intenzione di comprare una di queste auto.
 
Concordo. L'avanzamento dell'asse anteriore e conseguente migliore distribuziine dei pesi (54-46) ,il minor peso grazie all'allumino e non solo(basra vedere l'attenzione che hanno avuto per l'impianto elettrico disposto ad H e in alluminio al posto del rame) e anche all'evoluzione in chiave dinamica della TI ( a corona dentata al posto del torsen centrale oltre ai nuovi optional come il Qvt) ne sono la prova Insomma hanno finalmente deciso di migliorare nell'unica lacuna vera rispetto ad altri
 
ms123d ha scritto:
David 84 ha scritto:
X msd123d :

Vuoi dire che l'aerodinamica( 0,26 vs 0,29 di cx ) o il peso non è una differenza seria? :lol: Dicevi esaltato? 8) cercA di non offendere se riesci, lo sappiamo che brucia :D si scherza
Dai su, se a queste aggiungiamo quello che dici tu potrebbe benissimo starci quella differenza. In fondo le gomme maggiori non fanno altro che peggiorare ulteriormente l'aerodiamica :lol:

non ti volevo offendere ma non ho mai letto una critica ad audi da parte tua.
questo ci rende diversi.
detto questo non mi brucia proprio per niente in quanto non ho intenzione di comprare una di queste auto.
ti sbagli.comunque Vale lo stesso da parte tua..... dai su, scherzare un pó fa bene :D

Certo che quando il mondo stava male di stomaco alla vista della nuova Serie 1 tu eri l'unico irriducibile a difenderla :D
 
Back
Alto