<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI supera BMW in prestazioni ed efficienza/consumi ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUDI supera BMW in prestazioni ed efficienza/consumi ?

David 84 ha scritto:
Mi riferisco alla prova di 4ruote della A6 3.0 TDI quattro rispetto alla 530d :

Bè che dire complimenti,batte BMW considerata fino ad ora il riferimento in questo .

record sullo 0-100 in 5,99 secondi (530d in 6,4....A7 SB in 6,2 )
Migliori rispetto a BMW anche i consumi (11,7 Km/l di media...meglio anche di Mercedes).
PER ONOR DI CRONACA 530D DI MEDIA FA 11,1

Se consideriamo che la A6 ha la TI e non posteriore come BMW ( che dovrebbe consumare meno quindi, visto il vantaggio dato dal minor assorbimento di solo 2 ruote motrici) il risultato assume ancora più significato.
CONSIDERA PERO' LA PRESENZA DEL DOPPIA FRIZIONE AUDI CONTRO IL CONVERTITORE DI BMW,LA SOLUZIONE AUDI E' INNEGABILMENTE FAVOREVOLE PER QUANTO RIGUARDA I CONSUMI!

tempo in pista di assoluto rilievo come aveva fatto anche la A7(ancora meglio) lo scorso numero...se pensiamo che con nemmeno 45 cv in più ampiamente compensati da 250 kg in più di peso siano riuscite a dare 4 o 5 secondi di distacco ad auto come la nuova Classse C coupè 250 CDI avangarde ....il tutto fatto da berlinone come queste e non da segmento D....peccato che l'auto della prova non aveva QVT(differenziale posteriore sportivo ) e sterzo dinamico....
. :rolleyes:
TUTTAVIA NELLA PROVA SI EVIDENZIA COME L'AUTO NON SIA POI COSI' DINAMICA NONOSTANTE IL BUON TEMPO AD ESEMPIO ALLA VOCE SU STRADA SI LEGGE:
"CI SONO RIVALI PIU' INCISIVE E DIVERTENTI MA SUL FRONTE DELLA SICUREZZA E' INECCEPIBILE" VOTO 4 STELLE

Altro vantaggio su BMW lo sterzo...la A6 prende mezza stella in più della 5er.
 
ms123d ha scritto:
ho letto la prova.un progresso tecnico enorme.
bmw passando da e60/61 ad f10/11 è migliorata ,audi ha fatto un passo doppio.
la vecchia a6 anche con + cavalli andava meno della 5er.
questa va di più ed incredibilmente consuma meno anche se c'è da dire che la 530d provata da 4r era euro6 che sappiamo aumenta i consumi.
avendo la stessa meccanica di a7 provata un mese prima ha consumato meno ed accellerato meglio oltre ad essere assai + veloce.uncia differenza i cerchi da 18 invece di 19.forse sono il miglior compromesso.
è risultata anche piu leggera di a7 che passa i 2000kg nella prova di 4r.
adesso bmw deve introdurre rapidamente il motore evoluto da 258cv anche sulla tp.
si sono ribaltate le parti..ora è bmw che ha bisogno di maggior potenza.
complimenti ai tecnici audi.
in questo mondo ribaltato però mi pare che le nuove bmw 5er siano più belle.
aspetto di vedere l'avant ma la 5er stavolta non è quell'auto "discutibile"che era la e60/61.è bella davvero
qui si entra nel degustibus,
intanto complimenti ai tecnici audi

Le prestazioni sono comunque allineate,ovviamente audi e avvantaggiata in accelerazione dalla Ti e dal cambio doppia frizione,in ripresa ad esempio bmw torna in vantaggio!semmai e' da sottolineare come pur a fronte di una gommatura maggiore bmw sia nettamente piu' confortevole a fronte di un comportamento dinamico quantomeno equivalente!
Inoltre guardando i pesi non c'e' sta gran differenza tra il "bisonte" bmw 1977kg ed il "fuscello" audi 1943!
Chiariamo che non voglio sminuire il risultato di audi che innegabiomente nel giro di pochi anni si e' portata sugli stessi livelli,ed in certi casi oltre,di bmw ma solamente frenare un minimo i proclami del post iniziale...
saluti!
 
Se consideriamo che l'A 6 pesa una 40 ina di kg in meno pur portandosi dietro un centinaio di kg di TI il risultato appare eloquente... Ha un telaio circa 150 kg piû leggero.

Sltra considerazione per rispondere all'amico sopra , Tieni presente che dinamicamente l'audi è andata comunque bbenissimo (basta vedere i tempi in pista)...nonostante non avesse il differenziale sportivo e lo sterzo dinamico che è risaputo innalzano tantissimo il coinvolgimento e il piacere di guida. La 5er invece aveva tutti gli optional dinamici di questo mondo e comunque alla voce sterzo prendeva mezza stella di meno.Anche di questa si diceva che senza quelli optional dinamici risultava meno piacevole e coinvolgente rispetto a prima

Consumare meno e andare di più fino ad oggi era prerogativa BMW.....
oggi non più (e non dimentichiamoci cosa vuol dire TI in termini di consumi.
Audi con A8 prima e A6 e A7 ora ha invertito i ruoli.
 
Il grande merito di Audi secondo me è avere annullato quelli che erano
i compromessi che avere la TI COMPORTAVA,cioè maggior peso e maggiori consumi....e lo ha fatto migliorandone anche i vantaggi in termini di sicurezza,rendendola insomma solo un vantaggio per chi la ama.
 
David 84 ha scritto:
Se consideriamo che l'A 6 pesa una 40 ina di kg in meno pur portandosi dietro un centinaio di kg di TI il risultato appare eloquente... Ha un telaio circa 150 kg piû leggero.

Sltra considerazione per rispondere all'amico sopra , Tieni presente che dinamicamente l'audi è andata comunque bbenissimo (basta vedere i tempi in pista)...nonostante non avesse il differenziale sportivo e lo sterzo dinamico che è risaputo innalzano tantissimo il coinvolgimento e il piacere di guida. La 5er invece aveva tutti gli optional dinamici di questo mondo e comunque alla voce sterzo prendeva mezza stella di meno.
Ma infatti ho scritto che audi merita tutti gli elogi del caso,tuttavia per quel che riguarda il peso credo andrebbero analizzati bene i singoli optional che a questo livello incidono molto!comunque quando proveranno la 530xd avremmo un vero termine di paragone per quanto riguarda il peso!altrimenti e un po difficile,se nn andando a spanne...
 
bety ha scritto:
David 84 ha scritto:
Se consideriamo che l'A 6 pesa una 40 ina di kg in meno pur portandosi dietro un centinaio di kg di TI il risultato appare eloquente... Ha un telaio circa 150 kg piû leggero.

Sltra considerazione per rispondere all'amico sopra , Tieni presente che dinamicamente l'audi è andata comunque bbenissimo (basta vedere i tempi in pista)...nonostante non avesse il differenziale sportivo e lo sterzo dinamico che è risaputo innalzano tantissimo il coinvolgimento e il piacere di guida. La 5er invece aveva tutti gli optional dinamici di questo mondo e comunque alla voce sterzo prendeva mezza stella di meno.
Ma infatti ho scritto che audi merita tutti gli elogi del caso,tuttavia per quel che riguarda il peso credo andrebbero analizzati bene i singoli optional che a questo livello incidono molto!comunque quando proveranno la 530xd avremmo un vero termine di paragone per quanto riguarda il peso!altrimenti e un po difficile,se nn andando a spanne...
Si lo so.

Comunque se guardi nelle vecchie discussioni troverai i confronti fatti da tutte le riviste tedesche tra 530d e A6 quattro.

La A6 era appunto circa 150kg più leggera ed erano tutti concordi nel dire che anche dinamicamente era la migliore in quelle condizioni .
 
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
 
immagino che le riviste tedesche siano piu avanti,ma io sono abituato a basarmi sulle 3 principali riviste italiane!piuttosto concordi con me sul fatto che il 25 netto sul chilometro da fermo nn sia un tempo verosimile?
 
gallongi ha scritto:
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
Sono daccordo.infatti la A8 con il 3.0 tdi 250 cv fa tempi migliori rispetto alla A8 con 4.2 FSI della vecchia S5 ....oggi la S5 ha il 3.0 TFSI DA 333 cv che fa meglio.
 
gallongi ha scritto:
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
ma l s5 ha anche 100cv in piu...quello che piu mi fa pensare ad un errore e il confronto con l a7,2 secomdi di differenza sono indiscutibilmente ingiustificabili!
 
bety ha scritto:
immagino che le riviste tedesche siano piu avanti,ma io sono abituato a basarmi sulle 3 principali riviste italiane!piuttosto concordi con me sul fatto che il 25 netto sul chilometro da fermo nn sia un tempo verosimile?
Potrebbe sembrare ma ripeto che per la A8 succede la stessa cosa...il TDI è più prestante.
 
gallongi ha scritto:
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
ma infatti pur trovandolo strepitoso,nn mi sorprendono i 6 netti sul 0/100 ma mi sorprende il tempo sul lungo,cioe il chilometro!poi ti ripeto che i 2 secondi di distacco dall a7 a parita di motore e trasmissione ne dimostrino l anomalia!nn pochi decimi,ma 2 secondi!
 
infatti,la coppia bassa rende la potenza sfruttabile subito poi e' chiaro che un benzina con 100cv di piu' nell'allungo va via ma,ripeto,nel breve la coppia max a basso numero di giri e' cio' che conta...l's5 sportback non mi meraviglio faccia meglio perche' anziche' aspirata e' turbo quindi con coppia in basso e tira da subito...
 
bety ha scritto:
gallongi ha scritto:
bisognerebbe effettivamente avere qualche confronto tra 5 xd e audi a 6 quattro della prova...tornando al discorso del km secondo me e' plausibile un tempone..guardando i dati di coppia che ho spulciato x curiosita' leggendo il tuo post,l's5 dispone di 440 nm a 3500 giri a fronte di 500 a 1400...diciamo che poi sara' nel lungo che l'8 cilindri prevarra' ma nel breve un td di questi valori ha le carte x mettere in riga fior di macchine.
ma infatti pur trovandolo strepitoso,nn mi sorprendono i 6 netti sul 0/100 ma mi sorprende il tempo sul lungo,cioe il chilometro!poi ti ripeto che i 2 secondi di distacco dall a7 a parita di motore e trasmissione ne dimostrino l anomalia!nn pochi decimi,ma 2 secondi!

a7 ed a6 sono la stessa auto con vestito diverso.
se ci fossero 2 secondi di differenza sul km da fermo sarebbe certamente un errore
o comunque qualcosa di anomalo
 
Back
Alto