<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI supera BMW in prestazioni ed efficienza/consumi ? | Il Forum di Quattroruote

AUDI supera BMW in prestazioni ed efficienza/consumi ?

Mi riferisco alla prova di 4ruote della A6 3.0 TDI quattro rispetto alla 530d :

Bè che dire complimenti,batte BMW considerata fino ad ora il riferimento in questo .

record sullo 0-100 in 5,99 secondi (530d in 6,4....A7 SB in 6,2 )
Migliori rispetto a BMW anche i consumi (11,7 Km/l di media...meglio anche di Mercedes).

Se consideriamo che la A6 ha la TI e non posteriore come BMW ( che dovrebbe consumare meno quindi, visto il vantaggio dato dal minor assorbimento di solo 2 ruote motrici) il risultato assume ancora più significato.

tempo in pista di assoluto rilievo come aveva fatto anche la A7(ancora meglio) lo scorso numero...se pensiamo che con nemmeno 45 cv in più ampiamente compensati da 250 kg in più di peso siano riuscite a dare 4 o 5 secondi di distacco ad auto come la nuova Classse C coupè 250 CDI avangarde ....il tutto fatto da berlinone come queste e non da segmento D....peccato che l'auto della prova non aveva QVT(differenziale posteriore sportivo ) e sterzo dinamico....
. :rolleyes:

Altro vantaggio su BMW lo sterzo...la A6 prende mezza stella in più della 5er.
 
Tanto di cappello ai tecnici VW.

Se oltre che belle, ora le fanno veloci e parsimoniose, quando arriveranno anche all'affidabilità saranno over the top! :)
 
ho letto la prova.un progresso tecnico enorme.
bmw passando da e60/61 ad f10/11 è migliorata ,audi ha fatto un passo doppio.
la vecchia a6 anche con + cavalli andava meno della 5er.
questa va di più ed incredibilmente consuma meno anche se c'è da dire che la 530d provata da 4r era euro6 che sappiamo aumenta i consumi.
avendo la stessa meccanica di a7 provata un mese prima ha consumato meno ed accellerato meglio oltre ad essere assai + veloce.uncia differenza i cerchi da 18 invece di 19.forse sono il miglior compromesso.
è risultata anche piu leggera di a7 che passa i 2000kg nella prova di 4r.
adesso bmw deve introdurre rapidamente il motore evoluto da 258cv anche sulla tp.
si sono ribaltate le parti..ora è bmw che ha bisogno di maggior potenza.
complimenti ai tecnici audi.
in questo mondo ribaltato però mi pare che le nuove bmw 5er siano più belle.
aspetto di vedere l'avant ma la 5er stavolta non è quell'auto "discutibile"che era la e60/61.è bella davvero
qui si entra nel degustibus,
intanto complimenti ai tecnici audi
 
mi sembra non ci siano nell'articolo cmq il discorso e' un'altro..a parita' di cavalleria l'a6 e' molto efficiente considerando che va un po' di piu' e consuma un po' di meno rispetto alla concorrenza a fronte di una piu' che rassicurante TI permanente..il tutto unito a finiture di grandissimo livello,beh direi che rispetto a qualche tempo fa la concorrenza piu' agguerrita ha trovato una degna concorrente che forse prima non aveva piu' di tanto..
 
Audi era partita anni fa con la nuova A4 dettando le sue nuove strategie ed i risultati erano stati subito evidenti.
La nuova A4 segnava un passaggio generazionale con la vecchia soprattutto nei settori più deficitari, la dinamica ad esempio; settori spesso dovuti alla comunanza con VW.

Audi ha lavorato negli ultimi anni molto sulla telaistica considerato l'HW della dimanica, in questo modo è riuscita ad ottener quella giusta neutralità nel comportamento ed allo stesso tempo contenimento del peso, idem per la scocca aumentandone la rigidità nel complesso.
L'uso di materiali ad alta efficienza ha contribuito molto a questo processo.

La risultante è che Audi attualmente riesce qualitativamente ad offrire un prodotto premium, una qualità che di base parte dal processo costruttivo e di assemblaggio. Chiaramente c'è sempre spazio per migliorarsi. ;)

Sul versante delle berline medioalte di gamma Audi fa sentire la sua presenza, il punto di svolta rimane adesso la gamma mediobassa.
E' quì che Audi deve maggiormente incidere per aumentare nei limiti del possibile il suo carattere di indipendenza verso le latre del gruppo poichè a quanto pare non è una novità ma la differenza porta risultati.

Sul versante affidabilità ed assistenza le tedesche su suolo italiano non brillano ma il discorso è più complesso. 8)
 
La A6 nelle classifiche di affidabilità DEKRA(un'istituzione nel campo con statistiche fatte annualmente su un campione di 15 milioni di auto ) è considerata da anni l'auto più affidabile in assoluto e non solo nella sua classe.ogni modello entra in classifica se è stato analizzato su un campione minimo di 15 mila esemplari e fino a 150 mila kilometri .la nuova generazione si vedrà.

A parte questo le tre ave marie premium tedesche quanto ad affidabilità in generale si equivalgono
 
il fatto che un 3.0 TDI su una berlinona di 5 metri fa scendere l'accelerazione sullo 0-100 sotto i 6 secondi è un dato assurdo...nemmeno 10 anni fa erano tempi da sportive vere :!:
 
e' frutto di un telaio leggero relativamente parlando,dell'ottima TI permanente e un motore ricco di coppia..e' vero una volta erano tempi da sportiva perche' magari un 3.0 aveva 245cv..ora li ha un td e si otttengono questi risultati,una sportiva ne ha 400 e passa e otterra' tempi che una volta erano da supercar e cosi via...
 
mi permetto di ritenere il dato di 25,0s sul kilometro da fermo un errore di stampa,francamente ritengo impossibile questo dato in quanto si tratterebbe grosso modo del tempo di un audi s5 e meglio di una 335i e sopratutto sarebe quasi 2 secondi piu' veloce dell'a7 con la stessa meccanica che siolo il mese scorso ottenne 26,8s..!
Tornando al confronto con bmw e' singolare notare come audi sia diventata piu' prestazionale di bmw,anche se in ripresa la 530d ottiene tempi migliori,mentre bmw sia diventata particolarmente forte in quello che era il suo punto debole,cioe' il comfort!
Si nota infatti che la 530d oltre ad essere sempre leggermente piu' silenziosa,sia nettamente piu' confortevole di sospensioni nonostante fosse gommata 275/35 19 contro i 245/45 18 di audi!
Il mondo si sta rovesciando....
 
Back
Alto