<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi S1, tra smentite e conferme l'intenzione c'è. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi S1, tra smentite e conferme l'intenzione c'è.

topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
No, ragazzi non ci siamo... vi state distraendo!
36_2_20.gif


Tutti a pensare al posteriore della A1? :D

Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza esplicativo! :?

Cmq, come ha detto anche Lorenz, VAG produrrà una piattaforma denominata probabilmente PQ25 (Advanced) evoluzione di quella che attualmente equipaggia i pianali di Polo ed A1.

L'attuale piattaforma difatti non era progettata per accogliere una trazione integrale mentre la nuova avrà questa possibilità. Per questo il discorso S1 era rimasto in sospeso, poichè Audi mal digeriva il fatto di dare la sigla S ad un auto senza TI.

Quindi potendo sfruttare il princibio di base per questa piattaforma per trazione integrale VAG potrà proporre sul mercato tre modelli, ovvero la S1, la Polo R e la Nuova Polo Cross a 4 ruote motrici.

ti correggo l'attuale piattaforma, serve per a1- polo- ibiza-fabia.. :rolleyes: :rolleyes:

Giusto! :thumbup: Ma gli altri marchi attualmente non prevedono modelli che rientrino nella nuova piattaforma.
La versione TI della PQ25 è prevista per ora solo per A1 e Polo non per Fabia e Ibizia. ;)

sicuro... ma sai noto che troppo spesso se non sempre, parlando di A1 ci si dimentica di notizie basilari come la provenienza del telaio e di moltissimi altri componenti, tutto qua ;)

Beh attenzione però, non è che ci si dimentica; la struttura di partenza è uguale ma il telaio della A1 non è quello della Polo. La A1 ha un telaio che è stato "pesantemente" modificato sia nei materiali che nello schema proprio per dare alla A1 doti dinamiche che la Polo non può vantare. :)
 
Tourillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
No, ragazzi non ci siamo... vi state distraendo!
36_2_20.gif


Tutti a pensare al posteriore della A1? :D

Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza esplicativo! :?

Cmq, come ha detto anche Lorenz, VAG produrrà una piattaforma denominata probabilmente PQ25 (Advanced) evoluzione di quella che attualmente equipaggia i pianali di Polo ed A1.

L'attuale piattaforma difatti non era progettata per accogliere una trazione integrale mentre la nuova avrà questa possibilità. Per questo il discorso S1 era rimasto in sospeso, poichè Audi mal digeriva il fatto di dare la sigla S ad un auto senza TI.

Quindi potendo sfruttare il princibio di base per questa piattaforma per trazione integrale VAG potrà proporre sul mercato tre modelli, ovvero la S1, la Polo R e la Nuova Polo Cross a 4 ruote motrici.

Comunque Furè..secondo me il 2.0 TFSI sulla A1 non lo monteranno mai..per il semplice motivo che, così come la A1 è una Polo ricarrozzata, l'S1 sarà una Polo GTI ricarrozzata..e quindi monterà sicuramente il 1.4 TSI anche se magari ancora più pompato dei 180CV della Polo..

P.S.: Non farmi la paternale per il termine "ricarrozzamento"..era per farmi capire tagliando corto.. ;)

T' ho letto tardi Tourì. :p

No, non credo che spingeranno il 1.4 TFSI a 211 Cv.

Possibile che montino o un 1.8 simil TT ma potenziato o un 2.0.

Calcola che a questo punto la S1 sarebbe una sorta di antagonista della Mini john cooper works, non è che se ne edano granchè in giro.
Non ho dubbi che la S1 a TI sarà una bella bestiolina ma si parlerà di un prezzo non molto invitante, quindi è il solito discorso; ci sarà perchè deve esserci ma non rappresenterà il modello dei grandi numeri. ;)
 
Ho letto su Auto di novembre che uscirà la A1 1.4 TFSI 185CV e non si chiamerà S1 perchè la suddetta monterà un motore più grosso e potente del 1.4...mi sa che mi toccherà comprarmi un'S1!.. :D :lol: :D :)
 
Tourillo ha scritto:
Ho letto su Auto di novembre che uscirà la A1 1.4 TFSI 185CV e non si chiamerà S1 perchè la suddetta monterà un motore più grosso e potente del 1.4...mi sa che mi toccherà comprarmi un'S1!.. :D :lol: :D :)
Notizia già riportata da Lorenz,Tourì(i giornali arrivano sempre dopo..)... :D
E poi,non fare il furbetto del quartierino....( :lol: ):hai pure letto gli elogi fatti alla 1.4 Tfsi??? :D..Dimmi qualcosa sui confronti con le versioni cooper che ho postato... :twisted: :D ;)
Ciao Tourillo. ;)
 
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
No, ragazzi non ci siamo... vi state distraendo!
36_2_20.gif


Tutti a pensare al posteriore della A1? :D

Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza esplicativo! :?

Cmq, come ha detto anche Lorenz, VAG produrrà una piattaforma denominata probabilmente PQ25 (Advanced) evoluzione di quella che attualmente equipaggia i pianali di Polo ed A1.

L'attuale piattaforma difatti non era progettata per accogliere una trazione integrale mentre la nuova avrà questa possibilità. Per questo il discorso S1 era rimasto in sospeso, poichè Audi mal digeriva il fatto di dare la sigla S ad un auto senza TI.

Quindi potendo sfruttare il princibio di base per questa piattaforma per trazione integrale VAG potrà proporre sul mercato tre modelli, ovvero la S1, la Polo R e la Nuova Polo Cross a 4 ruote motrici.

ti correggo l'attuale piattaforma, serve per a1- polo- ibiza-fabia.. :rolleyes: :rolleyes:

Giusto! :thumbup: Ma gli altri marchi attualmente non prevedono modelli che rientrino nella nuova piattaforma.
La versione TI della PQ25 è prevista per ora solo per A1 e Polo non per Fabia e Ibizia. ;)

sicuro... ma sai noto che troppo spesso se non sempre, parlando di A1 ci si dimentica di notizie basilari come la provenienza del telaio e di moltissimi altri componenti, tutto qua ;)

Beh attenzione però, non è che ci si dimentica; la struttura di partenza è uguale ma il telaio della A1 non è quello della Polo. La A1 ha un telaio che è stato "pesantemente" modificato sia nei materiali che nello schema proprio per dare alla A1 doti dinamiche che la Polo non può vantare. :)

su senza prendersi in giro... cosa vuoi che ti dicevano, era il minimo viste le differenze di prezzo nell'ordine del 25%.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
su senza prendersi in giro... cosa vuoi che ti dicevano, era il minimo viste le differenze di prezzo nell'ordine del 25%.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mah, non è che si tratta di prendersi in giro! Non è che tutta la stampa specializzata dice contemporaneamente le stesse "prese in giro".

Basta informarsi un poco per rendersi conto che A1 e Polo "derivano" si dallo stesso pianale ma già gli stessi pianali sono diversi.
Il pianale e telaio di A1 sono strutturalmente diversi, più rigido e più performante oltre al fatto che sulla A1 c'è abbondante uso di acciaii altoresistenziali cosa che su Polo non c'è.

Non sono solo parole ma anche fatti. ;)
 
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
su senza prendersi in giro... cosa vuoi che ti dicevano, era il minimo viste le differenze di prezzo nell'ordine del 25%.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mah, non è che si tratta di prendersi in giro! Non è che tutta la stampa specializzata dice contemporaneamente le stesse "prese in giro".

Basta informarsi un poco per rendersi conto che A1 e Polo "derivano" si dallo stesso pianale ma già gli stessi pianali sono diversi.
Il pianale e telaio di A1 sono strutturalmente diversi, più rigido e più performante oltre al fatto che sulla A1 c'è abbondante uso di acciaii altoresistenziali cosa che su Polo non c'è.

Non sono solo parole ma anche fatti. ;)

L'11% del totale non mi sembra poi così abbondante..ho visto di meglio.. :twisted: :D :lol: :p ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ho letto su Auto di novembre che uscirà la A1 1.4 TFSI 185CV e non si chiamerà S1 perchè la suddetta monterà un motore più grosso e potente del 1.4...mi sa che mi toccherà comprarmi un'S1!.. :D :lol: :D :)
Notizia già riportata da Lorenz,Tourì(i giornali arrivano sempre dopo..)... :D
E poi,non fare il furbetto del quartierino....( :lol: ):hai pure letto gli elogi fatti alla 1.4 Tfsi??? :D..Dimmi qualcosa sui confronti con le versioni cooper che ho postato... :twisted: :D ;)
Ciao Tourillo. ;)

Sì ho letto la prova..impressionanti i consumi..praticamente conviene quasi rispetto al 1.6 TDI..il 1.6 TDI conviene giusto se fai un miliardo di km all'anno..perchè se no prima che apprezzi la differenza (ergo: rientri della spesa iniziale) hai già venduto l'auto..e non te la sei nemmeno goduta perchè il 1.6 TDI 105CV è un chiodo!.. :D :lol:

Cmq per il confronto con la Cooper ti direi qualcosa se mi dessi un link..anche se a me sembrava di aver già commentato.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ho letto su Auto di novembre che uscirà la A1 1.4 TFSI 185CV e non si chiamerà S1 perchè la suddetta monterà un motore più grosso e potente del 1.4...mi sa che mi toccherà comprarmi un'S1!.. :D :lol: :D :)
Notizia già riportata da Lorenz,Tourì(i giornali arrivano sempre dopo..)... :D
E poi,non fare il furbetto del quartierino....( :lol: ):hai pure letto gli elogi fatti alla 1.4 Tfsi??? :D..Dimmi qualcosa sui confronti con le versioni cooper che ho postato... :twisted: :D ;)
Ciao Tourillo. ;)

Sì ho letto la prova..impressionanti i consumi..praticamente conviene quasi rispetto al 1.6 TDI..il 1.6 TDI conviene giusto se fai un miliardo di km all'anno..perchè se no prima che apprezzi la differenza (ergo: rientri della spesa iniziale) hai già venduto l'auto..e non te la sei nemmeno goduta perchè il 1.6 TDI 105CV è un chiodo!.. :D :lol:

Cmq per il confronto con la Cooper ti direi qualcosa se mi dessi un link..anche se a me sembrava di aver già commentato.. :rolleyes:
L' ho postato qui:eek:vviamente ho preso solo i rilevamenti,'chè una vera comparativa non c' era,ma giusto per farsi un' idea... ;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/42395.page#734927
 
Tourillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
su senza prendersi in giro... cosa vuoi che ti dicevano, era il minimo viste le differenze di prezzo nell'ordine del 25%.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mah, non è che si tratta di prendersi in giro! Non è che tutta la stampa specializzata dice contemporaneamente le stesse "prese in giro".

Basta informarsi un poco per rendersi conto che A1 e Polo "derivano" si dallo stesso pianale ma già gli stessi pianali sono diversi.
Il pianale e telaio di A1 sono strutturalmente diversi, più rigido e più performante oltre al fatto che sulla A1 c'è abbondante uso di acciaii altoresistenziali cosa che su Polo non c'è.

Non sono solo parole ma anche fatti. ;)

L'11% del totale non mi sembra poi così abbondante..ho visto di meglio.. :twisted: :D :lol: :p ;)

Vabbè che stavo finendo di lavorare ma te pare logico che mi ritrovo a risponderti a quest'ora, Taurì. :D

Allora spero di chiudere con questo la storia della diatriba Polo/A1 anche percè mi sono un pò scartavetrato lo scrxto. :lol:

Allora, cerchiamo di capirci, nella A1 ci sono gli acciai ad alta e altissima resistenza di diverse classi che formano i 2/3 della carrozzeria poi vi sono gli acciai formati a caldo utilizzati nei punti critici, per lo più pianale e telaio e questi rappresentano l'11%, per avere un' idea sulle pecentuali nella nuovissima Giulietta gli acciai formati a caldo sono il 7%.
Quindi dire che l'11% è un pò pochino mi sembra a dir poco "inqualificabile" soprattutto se consideriamo che la Giulietta è più grande.

Oltre a questo c'è da aggiugere che la carrozzeria della A1 pesa alla fine solo 221 Kg. ma con una resistenza superiore. In oltre ci sono circa 66 m. di colle speciali.

Good night. :D
 
Mi riservo di riprendere il giornale (Auto di novembre) e controllare, ma mi sembra di ricordare che ci fosse proprio scritto che la percentuale di acciai ad alta resistenza sia dell'11%..
 
Tourillo ha scritto:
Mi riservo di riprendere il giornale (Auto di novembre) e controllare, ma mi sembra di ricordare che ci fosse proprio scritto che la percentuale di acciai ad alta resistenza sia dell'11%..
Non ti affaticare,Tourillo... :lol: :D

"La scocca è stata realizzata con l' impiego per 2/3 di acciai ad alta resistenza,per l' 11 % formati a caldo"...
Direi che puoi cominciare a pensare di riporre il carrarmato e mettere nel mirino la TUA prossima s1... :D :D :D
 
Aggiungo,a titolo informativo...

&quot;La scocca è stata realizzata con l' impiego per 2/3 di acciai ad alta resistenza,per l' 11 % formati a caldo....La carrozzeria beneficia di grandi cure aerodinamiche:sul sottoscocca troviamo un rivestimento plastico pressochè integrale per il pianale e minuscoli spoiler davanti alle ruote;la zona attorno alla calandra è totalmente sigillata per controllare i flussi d' aria nel vano motore...
Soluzioni convenzionali per le sospensioni;tuttavia la rigidità di ancoraggi e cuscinetti è stata oggetto di cure specifiche&gtil telaietto che supporta l' avantreno è realizzato in acciaio ad alta resistenza.
Servosterzo elettroidraulico,di intensità variabile in funzione della velocità;la ripartizione dei pesi è meno sbilanciata di quanto avviene di norma per le TA,grazie al riposizionamento di alcuni accessori(es.: batteria sotto il bagagliaio),si è ottenuto un 60% sull' avantreno..
Sia per il 1.4 TFSI che per il TDI sono previsti lo start e stop ed il recupero dell' energia in frenata,per ridurre la potenza assorbita&quot;...

Una &quot;Polo ricarrozzata&quot; con particolare cura,direi...Poi,chi vuole informarsi,bene;per i dati statistici di gradimento piazzatevi fuori dai licei... :lol: :lol: :lol:

Qui chiudo.Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mi riservo di riprendere il giornale (Auto di novembre) e controllare, ma mi sembra di ricordare che ci fosse proprio scritto che la percentuale di acciai ad alta resistenza sia dell'11%..
Non ti affaticare,Tourillo... :lol: :D

"La scocca è stata realizzata con l' impiego per 2/3 di acciai ad alta resistenza,per l' 11 % formati a caldo"...
Direi che puoi cominciare a pensare di riporre il carrarmato e mettere nel mirino la TUA prossima s1... :D :D :D

L'ho già preordinata.. :D :lol: :D :)
 
Back
Alto