gallongi
0
BelliCapelli3 ha scritto:Il mio pde 130 cv aveva una personalità robusta. Una spinta repentina ed imperiosa già in basso, lo si poteva far partire in 3a mollando semplicemente la frizione. Per contro aveva una sonorità decisamente agricola, in piena accelerazione gorgogliava come una pentola a pressione piena di fagioli. Non so se queste doti di erogazione fossero causate dalla tecnologia pde, o semplicemente una scelta progettuale a sè stante ed autonoma, ma aveva il suo fascino. L'erogazione del mio attuale Bmw è radicalmente diversa: sotto i 1600 giri la turbina sonnecchia, per partire in salita debbo.sfrizionare, tuttavia, una volta a regime, ha un allungo molto più...aeronautico, con una sonorità molto piú pastosa, che talvolta somiglia piu ad un sei cilindri che ad un quattro, e senza un'ombra di fumosità, nemmeno sotto doping, e soprattutto, frulla allegramente a 5 e passa mila giri, quando l'altro a 4k era già cianotico.
Non so quanto le rispettive erogazioni diverse siano effettivamente vincolate al tipo di iniettore utilizzato, piuttosto che studiate a tavolino, ma le sono godute entrambe, e sono.entrambe adatte ai rispettivi mezzi.
Un vantaggio oggettivo il pde ce l'aveva: era più robusto meccaniamente: il 130 cv in questo senso era da primato, il mio ha funzionato.anche a benzina...![]()
quoto,ce l'ho tuttora e lo trovo anche meglio del 140cv pde che avevo...ho un'A4 avant,quindi pesante,ma immagino come dovesse andare su un'A3 o un golf IV con il mio motore...