<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI nuova .... e gia' deluso !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AUDI nuova .... e gia' deluso !!!

non ho avuto la versione prima della A3 quindi non posso giudicare, anche se leggo che in tanti dicono che era MOLTO meglio come qualita' dei vari materiali la precente versione.

Ma devo dire che passando dalla GOLF 8 a questa nuova A3 , non noto differenze abbissali come
qualita' generale della varie parti interne... boh
perche' e' cosi'.
 
si. Ha venduto la Golf8 e preso un A3 perche' credeva... fosse migliore.
Quando gli e' stato spiegato che ormai non e' piu' cosi' dall'ultimo modello in produzione.
Non ci ha creduto.
La A3 prodotta fino al 2019 (2018?) , quella aveva in effetti delle cose in piu' a livello di costruzione di carrozzeria e di materiali in abitacolo.
Questa e' piu' paracula , e' piu' personalizzabile verso l'alto ma in realta' poi se non spendi 5000 7000 euro di optional (sedili S-line in pelle..) a momenti e' peggio di una Golf.
Molti test su strada la danno pure piu' rumorosa..
Buonasera. Mi scuso in anticipo per la domanda, ma, lo conosci personalmente? Sei proprio sicuro?
 
Buonasera. Mi scuso in anticipo per la domanda, ma, lo conosci personalmente? Sei proprio sicuro?
non lo conosco personalmente. Andando sui gruppi italiani FB di Golf8 mi sono imbattuto in un gruppo dove c'era l'amministratore con lo stesso nick e stesso logo del nick usato sul forum di 4R.
Scriveva occasionalmente pure post con i contenuti miei e di qualche altro forumer sul gruppo. Vabbe' ma questa e' un altra storia. Non e' che possiamo mettere il copyright a quello che scriviamo. Io che ho tempo da perdere seguo anche i social che parlano di auto , compreso youtube.
Se sapeste quanti canali di auto fanno contenuti andando prima a leggere quello che noi e altri scrivono sui forum.. spacciandoli per conoscenze proprie.
Comunque ha creato un gruppo che si occupa dei problemi delle Golf8 , cercando di riportare le soluzioni.
Tanti entravano con problemi irrisolti.
 
Ultima modifica:
Io leggo solo questo forum e vorrei capire senza dovermi documentare su social o altro. E da queste 3 pagine di post ho l'impressione che il titolo di questa discussione sia una fake.

Uno scrive un titolo tipo "RENAULT nuova.... e già deluso" (Renault sì ma quale, di cosa si sta parlando?) e si sviluppa una discussione sul nulla. Gli si chiede di essere più preciso ma non risponde, però c'è un altro forumer che prova a spiegare al posto suo.

Sicuramente è imbarazzato perchè ha confessato che non si è informato bene prima di acquistare, ma non si scrive un titolo denigratorio e poi basta.
Per me è un caso da bloccare da parte della moderazione, a meno che l'opener non si spieghi molto meglio.
 
I sistemi di assistenza alla guida che non ha rispetto alla VW GOLF che guidavo e che pensavo ci fossero; per il line assist (centraggio in corsia) ho anche chiamato il numero verde prima di procedere all’acquisto e mi hanno confermato che c’era ma poi non c’è e l’auto prosegue a zig zag nonostante l’hardware sia presente, mancano i sensori e le segnalazioni sugli specchietti in caso ci siano veicoli nell’angolo cieco di destra e sinistra, non si ferma automaticamente in retromarcia quando l’ostacolo si avvicina troppo e troppo velocemente, non ha l’accesso “comfort” quando hai la chiave in tasca. Insomma un misto tra informazioni pessime ricevute in concessionaria e pidocchiosità dell’Audi.


Prendo il volante piu carino e sportivo quello tagliato sul fondo e poi scopro NON dal sito audi o configuratore che con quel particolare volante il travel assist non funziona !

Capisco comunque che il configuratore sia una vera schifezza su molte cose che NON spiega bene. Se avessi saputo cosa mancava lo avrei aggiunto ma queste cose devono essere chiare, non rese apposta confuse per cercare di aumentare le vendite.

Praticamente con AUDI prendi solo il motore e la carrozzeria e praticamente TUTTO il resto sono optional a pagamento !

Poi beh, il pianale del bagagliaio si piega se metti delle casse d’acqua perché troppo sottile, manca persino l’indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento.

Per non parlare di quella schifoso MMI che una volta si e una volta no mi chiede di confermare la “privacy” e chiede sempre di selezionare l’utente, poi i sistemi che possono essere attivati o no a seconda se c’è segnale per la sim dell’auto (ci ho messo una marea di tempo per far comparire la voce assistenza per il freno a mano perché fino a quando non si collega al server a quanto pare non c’è verso di farlo andare e se sei in garage può mancare la copertura).


Infine è una caxxata ma rende bene l’idea della cura nei dettagli: manca la retina nell’imbocco della vaschetta per il liquido del tergicristallo.

Uno quando fa una spesa del genere e ci sono questi problemi ha la sensazione di essere stato truffato, specie da un brand che dovrebbe essere al TOP come audi !
Line assist, con le strisce sbiadite/mancanti dubito possa essere efficace. Peraltro un guidatore mediamente attento, anche senza ausilii elettronici, non va a "zig-zag".

Radar utile, ma mi è capitato di intervenire prima io (bici da sx). Se avessi confidato negli ausilii il ciclista sarebbe...kaputt
 
chi ha letto precedenti miei post sa quanto ferocemente ho criticato l audi in generale a a 3 in particolare ma qui stiamo parlando del nulla,il confronto con adas della golf non ha senso, ogni marchio del gruppo ha adas e infotainment completamente diversi; configuratore?pretendere poi che i concessionari sappiano allestimenti che cambiano ogni trimestreo che il configuratore sia veritiero e aggiornato,ma no;l auto si compra dal concessionario e ognuno di essi è a se,e l italia non è la germania
 
Già successo ad un collega per una (se non ricordo male) A5 cabrio. Ordinata (parlo di tanti anni fa) con un bel grigio scuro metallizzato ed i sedili in pelle color vinaccia ma riscaldati, per avere tepore quando si gira a cielo aperto...
...al momento dell'assemblaggio, i sedili non sono disponibili riscaldati e di quel colore... il conce (che ci mette la faccia davanti al cliente) li ha fatti arrivare neri e li ha risellati a sue spese col colore richiesto...

...wordless...
audi ha problemi coi sedili;sedili merda fianchetti con 6 mesi di durata,ora di 3,ho visto recensori con audi a 6 nuova di ora la termica con fianchetti già deformati,vs audi a 3 2012 con 300 mila km fianchetti intatti
 
si , a parte queste piccolezze ma come va la macchina rispetto alla Golf8 che avevi?
Leggendo i gruppi di golf su FB (compreso il tuo) mi pare di capire che da 6/7 mesi a questa parte FINALMENTE le segnalazioni di guasti sulle auto prodotte dal 2024 siano calate drasticamente.
Per esempio il problema della schermata "privacy" era anche della Golf ma da parecchio non lo sento piu'.
Che con il restyling della Golf abbiano risolto?
io ho l'impressione che il restyling della A3 sia servito solo a svecchiare il musetto e basta. Qualche tinta
nuova e il gioco e' fatto . Invece su Golf ci hanno messo le mani sopra.
La A3 conviene giusto la base manuale senza optional, e se vuoi il multilink al posteriore sei costretto al DSG a secco invece la Golf la puoi prendere anche manuale 150cv con multilink al posteriore.
Io prenderei quest'ultima. Questa e' la peggiore A3 che Audi abbia mai fatto ed e' inferiore alla nuova serie 1.
Il restyling del prossimo anno di Audi A3 dovrebbe rimetterla in pari.
non mi sembra;i sedili di serie 1 sono meglio e basta;le plastiche di serie 1 sono fisher price
 
non mi sembra;i sedili di serie 1 sono meglio e basta;le plastiche di serie 1 sono fisher price
Ho dimenticato di specificare serie 1 pre restyling. L'attuale ancora non l'ho vista dal vivo mentre conosco bene la serie 1 pre restyling perche' l'ha comprata mio fratello un anno fa circa. Una 120i MSport.
Da ex amante di Audi posso dire che a parte sulla selleria (S-Line Vs MSport) dove un po' se la battono (ma attenzione pero' come hai scritto tu sulla durata dei tessuti e accoppiamenti) , ma a livello di plancia e pannelli porta la serie 1 e' meglio sia per materiali che accoppiamenti. Anche il tunnel centrale e' meglio sulla 1. Non so' se con il restyling abbiano peggiorato.
Non ho avuto un ottima impressione ne dei pannelli porta ne del tunnel centrale della attuale A3.
Secondo me ovviamente.
Da dire anche che c'e' stato un certo sbrago con l'aggiornamento della serie 1 a livello di motori.
La 120i prima era un bel 2.0 4 cilindri turbo adesso e' un modesto , per quanto raffinato , 1.5 3 cilindri con mild hybrid 150+20 circa. In pratica quando hai la batteria scarica hai solo 150 cv contro i quasi 180 cv di prima...
paraculi.
 
Ultima modifica:
Verso il 2019/2020 ero in caccia e valutavo anche la A3 dell’epoca. A parte il fatto che averla avuta a nolo per alcune settimane mi fece perdere la poesia, il confronto tra Golf/Tiguan e la A3 era semplicemente imbarazzante. Gli stessi optional costavano quasi il doppio su Audi rispetto all’auto del popolo, ed altri erano molto più funzionali sull’originale dei poveri (VW) che non sulla ricarrozzata dei presunti benestanti (Audi).

Lì mi sono definitivamente convinto che Audi parte da A4 in su e possibilmente dal V6 in su (e ci sono certi mezzi davvero belli e ben fatti quanti incompresi, penso ad esempio alla A5 di quegli stessi anni). Un tempo la A3 di un paio di generazioni prima mi sembrava davvero meglio della Golf, e la piccola A2 era un vero gioiellino (adesso da usata è un assegno circolare). Poi le economie di scala hanno fatto … il loro.
a 5 incompresa?ne vedo 1 botto;la cabrio da me ha venduto + di tutte le golf e a 3 cabrio del 900 a oggi;anche la 5 porte;proprio della 3 porte coupè ne vedo meno;a 2 gioiellino?si,ma da usata nessuno la vuole e nessuno la vende;da me ce n erano 12 nuove,ora sono 5 in giro e son sempre quelle;invece ad es la prima tt ma anche la seconda ne vedo + oggi usate restaurate che all epoca,non sono le stesse son usate di altre province e regioni e sono almeno il doppio,imomma le prime 2 tt sì che sono assegni circolari,la a 2 no;si economie di scala ma qui si tratta di scelte a monte;es mi sembra nessuna audi abbia le portiere floccate,o è a 3 o è a 6 sempre senza rivestimento è;golf e 308 sono floccate invece,ma è solo 1 particolare;probabilmente non interessa a nessuno;idem per altre cose,come gli spessori sottili in alcune zone;audin a 3 mai stata meglio della golf ma era come dicevano gli spot dei recensori "la versione blasonata",intendendo che è + raffinata del tipo su golf 1 bullone a vista in zone nascoste su a 3 no;es le audi a 4 hanno dietro cromatura sulla soglia all ingresso del cofano posteriore,e gancio chiusura portello nascosto che è "la versione blasonata,+ elegante";a 1 e a 3 plasrica grigia come la q 2 e "scontrino" del gancio a vista;ora non è che a 4 è lusso per questo a 3 è da poveri,son piccoli dettagli da nerd che li notiamo noi appassionati,sono "economie " di scala;su nuova a 6 termica pure ad es mi sembra che è come a 1 q 2 a 3 con plasrica zero cromatura quella zona;a 3 attuale ha giro porta in nudità metallica,come a 1 e q 2,anche questo dettaglio magari non notato dal 99%;non ricordo se golf ce l ha a vista;magari la copertura scricchiolava e audi ha deciso di non metterlo proprio;potrei continuare ancora a lungo;confronto con a 3 precedenti anch esso è aleatorio;la prima serie 96/99 finita nel 2002 aveva tutta plastica morbida su portiere ma si scortecciava la plastica facilmente;cruscotto scricchiolava;la 2003 e restyling 2005 e restyling 2008 durata fino al 2012 aveva la plastica identica a fiat stilo e bmw serie 3 con plastica rigida della plancia con vernice gommata a simulare la morbidezza che a volte si scrostava patologicamente dopo 2 anni indurendosi al sole diventando appiccicosa e accade anche sulle ferrari dell epoca;le stoffe delle porte si gonfiavano come su fiesta 95/99 e si scollavano (anche il sottotetto di prima e seconda serie);lampadine bruciate anche ogni 1000 km come la stilo;infiltrazioni acqua fari anche dopo1 anno,ecc non certo audi lusso e duratura;i pannelli porta e sedili in pelle della a 3 seconda serie erano da segmento d e colpivano;la terza aveva tutta plastica morbida e liscia e sospensioni alluminio come a 4 ma si spezzavano facilmente e da qui ritorno all acciaio,probabilmente meno spessore vs a 4;a molti non piacciono le plastiche moride che non danno sensazione di solidità ma solo di piacevoli al tatto;plasriche lisce e morbide a molti non piacciono,risultano anonime e sulla a 3 2020 a oggi hanno rimesso quelle goffrate versione morbida e "professionale" di quelle di ford fiesta 1989;punto 93;lancia y 95;bravo brava,marea ecc sono le plastiche a goffratura esagonale stile pelle umana che sono le preferite per alcuni,per altri sono cheap perchè ricordano fiat e ford umili,stesse plastiche che trovi anche su passat e porshe;plastica argentata da seat ibiza,bella liscia e meglio di plastiche anonime grige di a 3 prima e seconda e terza serie,le palstiche cromate buone erano solo su s ed rs,sulle 2020/0ggi sta plastichina che si riga subito argentata di varie fatture a seconda dove si trova e poi quella finta fibra di carbonio che forse è plastica con un 1 mm di metallo;q 2 e q 3 invece a seconda di annate e allestimenti hanno manopole alluminio godronato vs a 3 di oggi tastini a pianoforte di plastica merda stile peugeot 2008;q 2 e q 3 hanno annate e allestimenti come anche q 5 con alluminio satinato e spazzolato veri come anche ci sono quelli in plastiche + scarse delle a 3;pannelli porta hanno invece di stoffa con sedili in tessuto e pelle o finta pelle delle a 3 precedenti su nuobe a 3 2020/0ggi c è sempre una roba non si capisce se è 1 milardesimo di mm di pelle nappa grigia o se è finta pelle o plastica pure abbastanza ruvida;spessore ridotto anche moquette zona tappetini vs seat e skoda con tappetini di rinforzo che non fan bucare la moquette in zona pedali;a molti fa schifo ad altri piace vs audi a 3 2003 con stoffa che si scolla si gonfia stile fiesta 95 ma Comunque senza la stoffa e il suo disegno a ripresa di quello dei sedili risulta anonima;panelli porta con sopra plastica rigida ma che l hanno lavorata per risultare gommata ma certo non liscia non morbida;Comunque bella da vedere rispetto alla a 5 di oggi;plastica rigida nella porta parte inferiore ma è cosi anche su a 4 e a 5 credo;solo a 6 a 7 a 8 q 7 q 8 giù nella porta è morbido,anche se per me sta storia morbido rigido non è segnale di lusso;anche ruvido vs liscio sono scelte;la q 2 ha sterzo base se presa senza navigatore che è ruvido nella plastica ma ha grip e dura eterno, quello a 3 sportivo lo sterzo ha zone morbide verniciate che sbiadiscono tra sole e amuchina dell era covid;idem su q 2 plastica ruvida leva cambio ma eterna,quella della a 3 ha vernici che sole e amuchina dell era covid sbiadiscono facilmente;la plastica centrale zona cambio su q 2 ok,sum a 3 diventa appiccicosa o meglio la polvere si appiccica,i restyling col nero lucido ecco lì sta meglio il piano black,tutti dettagli;ora le nuove restyling han tolto cromature fuori e c è piano black;in esposizione vedo solo a 3 in tessuto con sedili ora però in tessuto ma fatti come quelli in pelle di forma sportiva e contenitevi ma a che a 3300 euro sono assurdi come prezzo;la a 3 allstreet arriva a 62 mila con plastica esterna da cross country e trazione integrali;post euro insomma la a 3 che nei 2010 veniva 25/40 mila è arrivata a costare 45/62 mila vs cinesi a prezzi stracciati con legno vero,pelle vera ecc;legno su peugeot 3008 elettrica;legno su volvo e tesla e mercedes e bmw;legno dalle audi sparito totalmente;le uktime audi con legno furono a 5 e q 5 alcuni allestimenti limitati 10 anni fa;anche tesla ha tolto il legnom ultimamente però;audi vuol essere green?ds ha ds 4 e ds 7 che sono profusione di pelli pregiate e il legno della peugeot 508 superbo anche se sono allestimenti o optional in edizione limitata;audi ormai ha materiali e finiture al max da peugeot 5008 medio gamma,la 508 una d ha il legno dell audi a 7,identico;su a 6 2018 interni sono uguali alla q 3 dell epoca ma con 1 schermo in +,le verisoni legno sono esclusive e ne ho vista solo1 usata aziendale in vita mia;insomma 1 disastro totale per cui a me non mi vedranno +;la tiguan ha stoffe impuntate come mercedes classe a che ha tquasi utto plastica morbida e liscia; ora a 3 e q 3 attualim se prese versioni base costano meno e q 3 attuale ha + plastica morbida e + insonorizzazione;in effetti audi ha risparmiato su insonorizzazione vs 308 e golf e precedenti a 3;meno vibrazioni ma iniettori in piena acelerazione + rumorosi,parabrezza + sottili,frusici aerodinamici su 308 inferiori,parabrezza + spesso si paga a parte ecc;insomma audi pasticcia alla grande ma agli italiani è piaciuta;4 ruote classifica parla chiaro;classe a calata per cigolii e scricchiolii e cambi manuali merda,a 3 con schemoni e lucione alla cinesona anche senza giro porta coperto e con plasticaccia argentata ecc su in classifica a volte n 1 sopra la golf; boh gli Italiani di auto non capiscono 1 fava
 
Back
Alto