<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo?

Dopo due anni di continue indiscrezioni, io mi pongo una domanda.
Cosa ha impedito finora ad un colosso come Vw di acquisire un piccolo marchio che l'attuale proprietà ha abbandonato al proprio destino e per il quale non manifesta alcun interesse?
La trattativa con Ducati è durata solo alcuni mesi.
Quanti anni servono per vendere l'Alfa?

Anche la stampa non sembra seguire più l'argomento con lo stesso interesse.
Si è passati dai lanci di agenzie quali Ansa o Reuters, ripresi dalla stampa nazionale e non, all'ultima notizia dell'avvistamento a Cassino, riportata unicamente dall'Asapress di Cinisello Balsamo.
Aggiungiamo pure che una delle voci più autorevoli, il sito DasAlfaromeo, ha chiuso dopo l'editoriale del 27 aprile...
A me qualcosa non torna...voi che idea avete?
Che strategia c'è in atto?
 
quadrif ha scritto:
Dopo due anni di continue indiscrezioni, io mi pongo una domanda.
Cosa ha impedito finora ad un colosso come Vw di acquisire un piccolo marchio che l'attuale proprietà ha abbandonato al proprio destino e per il quale non manifesta alcun interesse?
La trattativa con Ducati è durata solo alcuni mesi.
Quanti anni servono per vendere l'Alfa?

Anche la stampa non sembra seguire più l'argomento con lo stesso interesse.
Si è passati dai lanci di agenzie quali Ansa o Reuters, ripresi dalla stampa nazionale e non, all'ultima notizia dell'avvistamento a Cassino, riportata unicamente dall'Asapress di Cinisello Balsamo.
Aggiungiamo pure che una delle voci più autorevoli, il sito DasAlfaromeo, ha chiuso dopo l'editoriale del 27 aprile...
A me qualcosa non torna...voi che idea avete?
Che strategia c'è in atto?
Io dico che di concreto non c'è nulla.
Poi il tempo dirà come stanno le cose.
 
quadrif ha scritto:
Dopo due anni di continue indiscrezioni, io mi pongo una domanda.
Cosa ha impedito finora ad un colosso come Vw di acquisire un piccolo marchio che l'attuale proprietà ha abbandonato al proprio destino e per il quale non manifesta alcun interesse?
La trattativa con Ducati è durata solo alcuni mesi.
Quanti anni servono per vendere l'Alfa?

Anche la stampa non sembra seguire più l'argomento con lo stesso interesse.
Si è passati dai lanci di agenzie quali Ansa o Reuters, ripresi dalla stampa nazionale e non, all'ultima notizia dell'avvistamento a Cassino, riportata unicamente dall'Asapress di Cinisello Balsamo.
Aggiungiamo pure che una delle voci più autorevoli, il sito DasAlfaromeo, ha chiuso dopo l'editoriale del 27 aprile...
A me qualcosa non torna...voi che idea avete?
Che strategia c'è in atto?
Non lo so...
Per rispondere alla prima domanda, sempre premesso che non si tratti di una bufala, le ragioni possono esser diverse... Innanzitutto ci sta che non si siano trovati d'accordo sulle cifre o sui contenuti dello scambio come pure ci sta che Fiat, a fronte di un forte interesse a comprare da parte di VW, abbia mutato la sua intenzione di vendere da moderata a media...
Per quello che possiamo veder noi da qui, può succeder ancora di tutto.
 
Maxetto ha scritto:
Io dico che di concreto non c'è nulla.
Poi il tempo dirà come stanno le cose.
Esatto.
Per inciso, questo concetto dovrebbe valere tanto per il passaggio di mano del marchio quanto per l'uscita dei nuovi modelli che sei solito dare per imminenti.
 
quadrif ha scritto:
Dopo due anni di continue indiscrezioni, io mi pongo una domanda.
Cosa ha impedito finora ad un colosso come Vw di acquisire un piccolo marchio che l'attuale proprietà ha abbandonato al proprio destino e per il quale non manifesta alcun interesse?
La trattativa con Ducati è durata solo alcuni mesi.
Quanti anni servono per vendere l'Alfa?

Anche la stampa non sembra seguire più l'argomento con lo stesso interesse.
Si è passati dai lanci di agenzie quali Ansa o Reuters, ripresi dalla stampa nazionale e non, all'ultima notizia dell'avvistamento a Cassino, riportata unicamente dall'Asapress di Cinisello Balsamo.
Aggiungiamo pure che una delle voci più autorevoli, il sito DasAlfaromeo, ha chiuso dopo l'editoriale del 27 aprile...
A me qualcosa non torna...voi che idea avete?
Che strategia c'è in atto?

In atto c'è a mio avviso la ripresa delle trattative che si erano fermate o arenate per la non disponibilità di VAG di prendere anche Pomigliano d'Arco. Se la notizia di Cassino fosse vera significherebbe che da parte di VAG c'è la disponibilità a prendere anche uno stabilimento produttivo oltre ad Arese.

La situazione di Ducati non è paragonabile ad Alfa per 2 motivi principali:

1 la Ducati è una azienda autonoma a sè stante con proprio stabilimento e non facente parte di nessun gruppo.

2 è stata messa ufficialmente in vendita dalla proprietà.

La strategia di Marchionne di negare sempre la trattativa o una eventuale vendita non so quale scopo abbia, ma sicuramente ha una sua logica a noi sconosciuta.
Probabilmente prima voleva sistemare le questioni sindacali e decidere gli assetti produttivi in Italia e cosa produrre.
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma alla fine avete chiesto à piech di termini imerese? Cercatemi una risposta a questa domanda,pensate che figa una baby saab fatta a termini imerese o anche un nuovo stabilimento ducati! Dai dai vediamo cosa rispondete adesso.....aspetto numerose risposte.

Non ha molto senso il tuo rilievo...

Cosa dovremmo chiedere al crucco in merito?

Perchè non si compra uno stabilimento che già il precedente proprietario italiano ha abbandonato per i costi logistici troppo alti?

E Piech chi sarebbe? Babbo Natale?
quando doveva chiudere Fiat questi costi logistici non erano alti,quando potrebbe comprare Audi di colpo diventa sconveniente...
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma alla fine avete chiesto à piech di termini imerese? Cercatemi una risposta a questa domanda,pensate che figa una baby saab fatta a termini imerese o anche un nuovo stabilimento ducati! Dai dai vediamo cosa rispondete adesso.....aspetto numerose risposte.

Non ha molto senso il tuo rilievo...

Cosa dovremmo chiedere al crucco in merito?

Perchè non si compra uno stabilimento che già il precedente proprietario italiano ha abbandonato per i costi logistici troppo alti?

E Piech chi sarebbe? Babbo Natale?
E Marchionne poteva esserlo? :rolleyes:

Certo che no.

Ma....quindi? (che c'entra marchionne ora?) :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma alla fine avete chiesto à piech di termini imerese? Cercatemi una risposta a questa domanda,pensate che figa una baby saab fatta a termini imerese o anche un nuovo stabilimento ducati! Dai dai vediamo cosa rispondete adesso.....aspetto numerose risposte.

Non ha molto senso il tuo rilievo...

Cosa dovremmo chiedere al crucco in merito?

Perchè non si compra uno stabilimento che già il precedente proprietario italiano ha abbandonato per i costi logistici troppo alti?

E Piech chi sarebbe? Babbo Natale?
quando doveva chiudere Fiat questi costi logistici non erano alti,quando potrebbe comprare Audi di colpo diventa sconveniente...
Chi l'ha detto che non erano alti?
Chi ha detto che quello stabilimento non doveva essere chiuso?
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Dopo due anni di continue indiscrezioni, io mi pongo una domanda.
Cosa ha impedito finora ad un colosso come Vw di acquisire un piccolo marchio che l'attuale proprietà ha abbandonato al proprio destino e per il quale non manifesta alcun interesse?
La trattativa con Ducati è durata solo alcuni mesi.
Quanti anni servono per vendere l'Alfa?

Anche la stampa non sembra seguire più l'argomento con lo stesso interesse.
Si è passati dai lanci di agenzie quali Ansa o Reuters, ripresi dalla stampa nazionale e non, all'ultima notizia dell'avvistamento a Cassino, riportata unicamente dall'Asapress di Cinisello Balsamo.
Aggiungiamo pure che una delle voci più autorevoli, il sito DasAlfaromeo, ha chiuso dopo l'editoriale del 27 aprile...
A me qualcosa non torna...voi che idea avete?
Che strategia c'è in atto?

In atto c'è a mio avviso la ripresa delle trattative che si erano fermate o arenate per la non disponibilità di VAG di prendere anche Pomigliano d'Arco. Se la notizia di Cassino fosse vera significherebbe che da parte di VAG c'è la disponibilità a prendere anche uno stabilimento produttivo oltre ad Arese.

La situazione di Ducati non è paragonabile ad Alfa per 2 motivi principali:

1 la Ducati è una azienda autonoma a sè stante con proprio stabilimento e non facente parte di nessun gruppo.

2 è stata messa ufficialmente in vendita dalla proprietà.

La strategia di Marchionne di negare sempre la trattativa o una eventuale vendita non so quale scopo abbia, ma sicuramente ha una sua logica a noi sconosciuta.
Probabilmente prima voleva sistemare le questioni sindacali e decidere gli assetti produttivi in Italia e cosa produrre.
Quindi a Vag conviene comprare Arese totalmente dismessa e da ricostruire in toto più Cassino che è in attività con le vetture Fiat e non Termini Imerese che ha smesso il mese scorso di produrre la Ypsilon...il discorso fila come il formaggio
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma alla fine avete chiesto à piech di termini imerese? Cercatemi una risposta a questa domanda,pensate che figa una baby saab fatta a termini imerese o anche un nuovo stabilimento ducati! Dai dai vediamo cosa rispondete adesso.....aspetto numerose risposte.

Non ha molto senso il tuo rilievo...

Cosa dovremmo chiedere al crucco in merito?

Perchè non si compra uno stabilimento che già il precedente proprietario italiano ha abbandonato per i costi logistici troppo alti?

E Piech chi sarebbe? Babbo Natale?
quando doveva chiudere Fiat questi costi logistici non erano alti,quando potrebbe comprare Audi di colpo diventa sconveniente...
Chi l'ha detto che non erano alti?
Chi ha detto che quello stabilimento non doveva essere chiuso?
tutte le polemiche qui sul forum,le stesse persone che adesso giustificano Piech
 
personalmente penso che la priorità per AR sia quella di ricevere investimenti ad integrare una gamma assolutamente deficitaria. Da chi provengano a questo punto non ha importanza.
Per la nostra nazione l'interessamento di un gruppo straniero ad uno stabilimento oggi pesantemente sotto utilizzato è estremamente positivo. Primo si consente ad un grande competitor di aprire il mercato produttivo nazionale alla concorrenza. Secondo, a fronte degli investimenti del nuovo entrante si aumenta la saturazione dello stabilimento = nuovi posti di lavoro.
Da lato FGA è possibile ridurre i costi fissi degli impianti sotto utilizzati e rilanciare gli investimenti sugli altri.
 
moogpsycho ha scritto:
personalmente penso che la priorità per AR sia quella di ricevere investimenti ad integrare una gamma assolutamente deficitaria. Da chi provengano a questo punto non ha importanza.
Per la nostra nazione l'interessamento di un gruppo straniero ad uno stabilimento oggi pesantemente sotto utilizzato è estremamente positivo. Primo si consente ad un grande competitor di aprire il mercato produttivo nazionale alla concorrenza. Secondo, a fronte degli investimenti del nuovo entrante si aumenta la saturazione dello stabilimento = nuovi posti di lavoro.
Da lato FGA è possibile ridurre i costi fissi degli impianti sotto utilizzati e rilanciare gli investimenti sugli altri.
Sempre se è vero!
 
fpaol68 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Dopo due anni di continue indiscrezioni, io mi pongo una domanda.
Cosa ha impedito finora ad un colosso come Vw di acquisire un piccolo marchio che l'attuale proprietà ha abbandonato al proprio destino e per il quale non manifesta alcun interesse?
La trattativa con Ducati è durata solo alcuni mesi.
Quanti anni servono per vendere l'Alfa?

Anche la stampa non sembra seguire più l'argomento con lo stesso interesse.
Si è passati dai lanci di agenzie quali Ansa o Reuters, ripresi dalla stampa nazionale e non, all'ultima notizia dell'avvistamento a Cassino, riportata unicamente dall'Asapress di Cinisello Balsamo.
Aggiungiamo pure che una delle voci più autorevoli, il sito DasAlfaromeo, ha chiuso dopo l'editoriale del 27 aprile...
A me qualcosa non torna...voi che idea avete?
Che strategia c'è in atto?

In atto c'è a mio avviso la ripresa delle trattative che si erano fermate o arenate per la non disponibilità di VAG di prendere anche Pomigliano d'Arco. Se la notizia di Cassino fosse vera significherebbe che da parte di VAG c'è la disponibilità a prendere anche uno stabilimento produttivo oltre ad Arese.

La situazione di Ducati non è paragonabile ad Alfa per 2 motivi principali:

1 la Ducati è una azienda autonoma a sè stante con proprio stabilimento e non facente parte di nessun gruppo.

2 è stata messa ufficialmente in vendita dalla proprietà.

La strategia di Marchionne di negare sempre la trattativa o una eventuale vendita non so quale scopo abbia, ma sicuramente ha una sua logica a noi sconosciuta.
Probabilmente prima voleva sistemare le questioni sindacali e decidere gli assetti produttivi in Italia e cosa produrre.

Quoto fpaol, per me le cose stanno esattamente come ha detto lui. La strategia di Marchionne di negare sempre la possibile vendita penso che sia mirata a non creare turbative sul mercato.
Tempo fa disse che la VW voleva solo il marchio ma la Fiat avrebbe voluto invece dare anche catene di montaggio e personale. Fu questo il motivo della sospensione delle trattative. Ora sembra che ci sia una ripresa dei colloqui.
 
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma alla fine avete chiesto à piech di termini imerese? Cercatemi una risposta a questa domanda,pensate che figa una baby saab fatta a termini imerese o anche un nuovo stabilimento ducati! Dai dai vediamo cosa rispondete adesso.....aspetto numerose risposte.

Non ha molto senso il tuo rilievo...

Cosa dovremmo chiedere al crucco in merito?

Perchè non si compra uno stabilimento che già il precedente proprietario italiano ha abbandonato per i costi logistici troppo alti?

E Piech chi sarebbe? Babbo Natale?
quando doveva chiudere Fiat questi costi logistici non erano alti,quando potrebbe comprare Audi di colpo diventa sconveniente...
Chi l'ha detto che non erano alti?
Chi ha detto che quello stabilimento non doveva essere chiuso?
tutte le polemiche qui sul forum,le stesse persone che adesso giustificano Piech
Io giustifico Piech e pure Marchionne rispetto alla scelta di chiudere quello stabilimento.
Quello che non ho capito (o meglio l'ho capito benissimo) del secondo è perchè ad una scelta giusta ha fatto seguire una scelta non in linea con la precedente. Cioè, perchè dopo aver preso un provvedimento idoneo a ridurre la sovracapacità è andato ad aprire uno stabilimento in Serbia con difficoltà logistiche paragonabili a quelle sicule. Comunque, a scanso di equivoci, la seconda scelta ha un paio di buone giustificazioni, ma mal si concilia con la campagna pubblicitaria a difesa dell'italianità.
 
Maxetto ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
personalmente penso che la priorità per AR sia quella di ricevere investimenti ad integrare una gamma assolutamente deficitaria. Da chi provengano a questo punto non ha importanza.
Per la nostra nazione l'interessamento di un gruppo straniero ad uno stabilimento oggi pesantemente sotto utilizzato è estremamente positivo. Primo si consente ad un grande competitor di aprire il mercato produttivo nazionale alla concorrenza. Secondo, a fronte degli investimenti del nuovo entrante si aumenta la saturazione dello stabilimento = nuovi posti di lavoro.
Da lato FGA è possibile ridurre i costi fissi degli impianti sotto utilizzati e rilanciare gli investimenti sugli altri.
Sempre se è vero!
l'interessamento al machio c'è ed è manifesto, l'interessamento allo stabilimento non penso che sia spontaneo, quanto più una condizione posta da Marchionne.. e visto che Marchionne nelle trattative si è sempre dimostrato vincente, penso che anche questo giro riuscirà ad ottenere quello che vuole. D'altro canto non ha senso liberarsi di un marchio e sottoutilizzare ulteriormente gli stabilimenti che possiede
 
Back
Alto