lellom ha scritto:
considerato che viaggiavano su medie di 70-80 km/h i risultati sono davvero impressionanti.quanto sono realistici?.. secondo voi la S4 potrà mai fare 7,9 l/100 km ?

:shock: :shock:
Lellom,
Questo fine settimana ho provato a guidare la mia auto in modo tranquillo: è un'utilitaria 2.0 common rail da 90cv e 12 quintali, 8 anni e quasi 300000 km. E' dichiarata per 20 km/l e dopo 1100 km avevo una media di 22 km/l circa. Quindi prenderei per veri i dati della prova riportata da Quattroruote, ma dubito che le condizioni ambientali siano normali. Nel mio caso:
- 95% autostrada rispettando i limiti tra Italia e Svizzera, il resto città e statali, con un pò di dislivelli, un pò di pioggia, un pò di vento sul tragitto
- buone condizioni dell'auto (considerando l'età), pneumatici gonfiati alla pressione consigliata, mezzo carico (due persone e molte valigie)
Fin qui ci siamo, ma:
- traffico: ottimo, pochi camion, pochissime code, qualche rallentamento
- orari: mattina presto e sera, come ho detto nel fine settimana
- nessuna esigenza di accendere l'aria condizionata o il riscaldamento al massimo
- media finale 90 km/h circa
E' sufficiente un imbottigliamento, attraversare una città nell'orario sbagliato, percorrere tragitti più brevi, e il consumo sale.
Inoltre, per esperienza in Svizzera, Germania, est della Francia, Danimarca, Svezia è piuttosto facile prevedere le condizioni del traffico al fine di viaggiare a velocità quasi costante. In buona parte dell'Italia è il caos (anche in tutta l'Olanda, in parte della Gran Bretagna, in Francia vicino Parigi, etc...).
Insomma: i dati possono essere reali, ma decisamente poco utili in generale. Per chi usa l'auto per lavoro, oppure non può scegliere attentamente gli orari di viaggio, questi dati sembrano uno scherzo di cattivo gusto.