<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A6 55 TFSIe quattro vs BMW 545e xDrive vs Peugeot 508 PSE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A6 55 TFSIe quattro vs BMW 545e xDrive vs Peugeot 508 PSE

Quale auto vi piace di più tra queste ?

  • Audi A6 55 TFSIe quattro

    Votes: 4 25,0%
  • BMW 545e xDrive

    Votes: 9 56,3%
  • Peugeot 508 PSE

    Votes: 3 18,8%

  • Total voters
    16
Confesso che mi stupisce che in peugeot non intuiscano queste dinamiche.
Anch'io fatico a capirle, ma succede a quasi tutti i generalisti. Prendiamo ad esempio Honda con la NSX, grande macchina sicuramente, ma ne han vendute 12, idem Peugeot RCZ, impossibile competere con Porsche e c.
Tanti parlano di operazioni di marketing o dimostrazione tecnologica, onestamente faccio un po' fatica nel vederne l'efficacia, soprattutto per la barcata di soldi che servono..
 
prima di capire le auto bisogna capire il target a cui è rivolto e la formula finanziaria con cui viene proposta. Uno smartphone da 1140 euro non lo comprerei maanco morto, per me 100 sono più che sufficienti, ma se a 29,90 al mese posso smanettare con quello costoso perchè no? Sbagliamo a pensare che un povero cristo un giorno si sveglia e decide di bruciare 70mila euro su un auto, queste sono vetture da dirigenti, da gente che non guarda il "quanto costa" ma "mi fisso un budget mensile per l'auto, faccio leasing e ogni 2-3 anni la cambio", poi c'è il fissato col marchio e magari varia la tipologia di carrozzeria (suv coupè berlina spyder) e chi è più curioso di provare il prodotto più nuovo e interessante....tanto a lui interessa spendere quei 399 al mese, non importa per quanti mesi, tanto a 36 l'ha già cambiata.

Detto ciò la domanda è un'altra, a parità di rata un utente Audi Q5 sarà disposto a scegliere una Peugeot costosa e tecnologica o continuerebbe a scegliere una vettura coi 4 anelli? O al massimo cambiarla per una mercedes o bmw?
 
Ma non scherziamo... BMW e Audi hanno un 6 cilindri da tre litri, è un altro pianeta!
(e ho avuto tre Peugeot)

Guarda che non tutti mica vogliono una segmento D col V6 da 400 CV.
Inoltre diverse case vedi Volvo, Ford ecc. , hanno adottato il "downsizing"..che in poche parole, non è altro che un ritorno alle cilindrate che si utilizzavano prima, solo che con più cavalli..:emoji_wink:
Certo mi ricordo ancora la 407 Coupé V6 ,silenziosa aveva i vetri stratificati, sospensioni attive AMVAR , il V6 2.7 HDi da 204 CV e l'abbondante coppia 440 Nm era pastoso sin dal minimo e progressivo, silenzioso a ogni regime..:emoji_wink:

66144-16x9-lg.jpg
 
Su autoscout si trovano a 62500 euri.
Anch'io penso che difficilmente l'acquirente di vetture così costose, prenderebbe in considerazione la peugeot.
Confesso che mi stupisce che in peugeot non intuiscano queste dinamiche. Fossi in loro continuerei a concentrarmi sui settori inferiori, dove credo che vada bene. Almeno qui vedo molte peugeot... ( 2008, 3008, 308 )

Guarda che Tavares sa bene quello che vuole..., ora mi spiego.
Per quanto riguarda il margine operativo nel primo semestre del 2019 il gruppo PSA, ha raggiunto la quota 8,7% (era al 5,9% nel 2017) , in poche parole valore da marchio premium..
Inoltre la 508 si vendeva piuttosto bene ..; , poi abbiamo la 3008 Hybrid che costa circa 50.000 euro .., tra l'altro risulta tra le più vendute in Europa !
Certo che sanno intuire certe cose è come..., dopo la 508 PSE arriveranno le altre : la 308 PSE e probabilmente la 208 PSE..:emoji_wink:

2.jpg.98f2c3df731c91e68240ce276918d1fajhfgy.jpg


EBwT1bjXYAA294j.jpg
 
ma i due motori elettrici della 508 dove danno trazione? tutto all'anteriore o la trasformano in una 4wd elettronica?

A spingere la Peugeot 508 PSE troviamo un’unità elettrica che eroga 110 cavalli, inserita tra il 1.6 benzina PureTech da 200 cavalli e il cambio automatico a otto rapporti EAT8.
Rispetto alla normale versione plug-in della 508, la PSE adotta anche un secondo motore elettrico da 113 cavalli sull’asse posteriore, realizzando un sistema di trazione integrale senza collegamenti meccanici..
Il tutto è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 11,8 kilowattora, che permette di percorrere in modalità puramente elettrica 42 chilometri reali.
 
Da ex possesore di 205 Gti e 106 Rallye......

Secondo me Peugeot avrebbe maggior ritorno di immagine e vendite concentrandosi su un bel 208 in contrapposizione alla Yaris GR, si sono costruiti un nome con le Hot Hatch a suon di vittorie mondiali e trofei di marca..... che lascino i tedeschi al loro destino...... che non saranno mai capici di fare le "bombette".

Quindi, per auto da "cumenda" con la foga del cavallame che non serve a nulla se non in rettilineo..... dico che è meglio Audi o BMW.
 
prima di capire le auto bisogna capire il target a cui è rivolto e la formula finanziaria con cui viene proposta. Uno smartphone da 1140 euro non lo comprerei maanco morto, per me 100 sono più che sufficienti, ma se a 29,90 al mese posso smanettare con quello costoso perchè no? Sbagliamo a pensare che un povero cristo un giorno si sveglia e decide di bruciare 70mila euro su un auto, queste sono vetture da dirigenti, da gente che non guarda il "quanto costa" ma "mi fisso un budget mensile per l'auto, faccio leasing e ogni 2-3 anni la cambio", poi c'è il fissato col marchio e magari varia la tipologia di carrozzeria (suv coupè berlina spyder) e chi è più curioso di provare il prodotto più nuovo e interessante....tanto a lui interessa spendere quei 399 al mese, non importa per quanti mesi, tanto a 36 l'ha già cambiata.

Detto ciò la domanda è un'altra, a parità di rata un utente Audi Q5 sarà disposto a scegliere una Peugeot costosa e tecnologica o continuerebbe a scegliere una vettura coi 4 anelli? O al massimo cambiarla per una mercedes o bmw?
boh...io so solo che alcuni modelli sono rari come la tigre di Sumatra...
Thema ( non quella anni 80-90 )...ne avrò viste due in vita mia...
vw arteon e phaeton idem
peugeot 5008 incrociata un paio di volte...
Ho come la sensazione che quando si afferma un modello , tutti puntino su quello.
 
Guarda che Tavares sa bene quello che vuole..., ora mi spiego.
Per quanto riguarda il margine operativo nel primo semestre del 2019 il gruppo PSA, ha raggiunto la quota 8,7% (era al 5,9% nel 2017) , in poche parole valore da marchio premium..
Inoltre la 508 si vendeva piuttosto bene ..; , poi abbiamo la 3008 Hybrid che costa circa 50.000 euro .., tra l'altro risulta tra le più vendute in Europa !
Certo che sanno intuire certe cose è come..., dopo la 508 PSE arriveranno le altre : la 308 PSE e probabilmente la 208 PSE..:emoji_wink:

Vedi l'allegato 18201

Vedi l'allegato 18202

credo che abbia ragione tu, probabilmente la mia percezione è distorta. Comunque, guidando una peugeot che mi ha dato pochissimi problemi, sono contento. Non escludo che anche la prossima sia una peugeot. La 508 mi piace ed è piena di tasti come piace a me :)
 
beh non mi pare che si profilino all'orizzonte anni drammatici per le tedesche.
Almeno qui, ne vedo tantissime.
Quelle che vedo raramente sono nissan, chevrolet, mazda, dr .

Si, concordo, ma l'espressione era riferita al contesto del mio ragionamento.
Era per dire che Peugeot dovrebbe concentrarsi dove è sempre stata forte, non inseguire le sirene.
 
boh...io so solo che alcuni modelli sono rari come la tigre di Sumatra...
Thema ( non quella anni 80-90 )...ne avrò viste due in vita mia...
vw arteon e phaeton idem
peugeot 5008 incrociata un paio di volte...
Ho come la sensazione che quando si afferma un modello , tutti puntino su quello.

Se hai visto un paio di volte la 5008, mi sa che sei parecchio distratto.
Se ti riferisci alla nuova 508, hai più ragione.
 
a catania qualche 508 la vedo, l'occhiometro vede parecchie giulia e stelvio ma pochissime serie3 e ancor meno audi a4 (suv di pari categoria una marea) qualche mercedes classe c che a me piace assai assai. comunque rispetto alle berline ho l'impressione che chi sceglie il suv non si fissa sul marchio, prende quello che gli piace e la varietà lo testimonia, tante jeep, tante land rover, tante bmw audi e mercedes, tante peugeot e tante fiat 500x, suv suv e suv di qualsiasi marchio e nazionalità, persino qualche mahindra kuv100!!! (che è un qualcosa che non si può guardare)
 
Back
Alto