<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A6 55 TFSIe quattro vs BMW 545e xDrive vs Peugeot 508 PSE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A6 55 TFSIe quattro vs BMW 545e xDrive vs Peugeot 508 PSE

Quale auto vi piace di più tra queste ?

  • Audi A6 55 TFSIe quattro

    Votes: 4 25,0%
  • BMW 545e xDrive

    Votes: 9 56,3%
  • Peugeot 508 PSE

    Votes: 3 18,8%

  • Total voters
    16
Su questo mi spiace smentirti. Un conoscente ha appena preso una 3008 phev da 300 cv, listino intorno ai 60.000, meno 10.000 di incentivi. Ha pagato 50.000 per un crossover generalista di segmento c.

Ok il conoscente con il suv che ha un suo mercato più vasto che magari tira di più.
Ma qui parliamo di berline tre volumi di "alta gamma" (o per lo meno le tedesche lo sono)..
 
Dipende, se ci sono delle offerte da stock o p.c., resta il fatto che sono cifre molto impegnative, non so se il cliente tipo di quel segmento prenderebbe in considerazione una 508.

BMW anche....
Audi....Non ricordo, e ci guardo spesso, niente del genere
( Gia' e' difficile tirare il 20....E, sulle Km zero ).
A onor del vero ,e della 508....
La trovo veramente ben riuscita.
 
Il problema è che in quei segmento conta molto di più lo stemma sulla calandra della qualità e delle prestazioni. E spiace dirlo, ma tra un leone e quattro anelli non c'è storia, a prescindere da tutto il resto

Nel senso che e' meglio il leone
Se si'.
Come costo al kilo o in toto
??
 
Nel senso che non importa se il leone va meglio o peggio, in ogni caso i quattro anelli attizzano di più


L' estetica e' sempre soggettiva
( a me, di A6, piacevano molto di piu' gli interni della serie precedente ).
Ma nei contenuti tra 508 e A6,
( quella del sondaggio poi )
non c'e' storia
 
Questione puramente tecnica, questa Peugeot ha un 2000 da 200 cv, ipotizzando di fare lo Stelvio, diciamo in fretta, dopo un pò le batterie tenderanno a scaricarsi, dei 200 equini quanti saranno dirottati alla ricarica e quanti a spingere avanti il barcone?

Da possessore di Plug in Vag ti dico che nelle Plug-in puoi impostare il "mantenimento livello di carica" ideale proprio quando ci si vuole divertire senza scaricare la batteria. Nei momenti in cui non si chiede la massima potenza al motore, e su strada capita quasi sempre anche se si guida da criminali, l'auto carica la batteria con il motore e la frenata rigenerativa e non la fa scaricare... nelle Plug-in inoltre la batteria non si scarica mai al 100% rimane sempre una piccola "riserva" e l'auto e' in grado di dare la massima Potenza per pochi secondi anche a batteria scarica. Chiaramente il meglio di se lo danno con la batteria carica, io faccio tranquillamente 30 km/lt con 204 cv e 468 cm di macchina guidando in hybrid con batteria carica.
 
Su autoscout si trovano a 62500 euri.
Anch'io penso che difficilmente l'acquirente di vetture così costose, prenderebbe in considerazione la peugeot.
Confesso che mi stupisce che in peugeot non intuiscano queste dinamiche. Fossi in loro continuerei a concentrarmi sui settori inferiori, dove credo che vada bene. Almeno qui vedo molte peugeot... ( 2008, 3008, 308 )
 
Su autoscout si trovano a 62500 euri.
Anch'io penso che difficilmente l'acquirente di vetture così costose, prenderebbe in considerazione la peugeot.
Confesso che mi stupisce che in peugeot non intuiscano queste dinamiche. Fossi in loro continuerei a concentrarmi sui settori inferiori, dove credo che vada bene. Almeno qui vedo molte peugeot... ( 2008, 3008, 308 )
Il problema è che, evidentemente, anche il costo industriale di una phev così performante non è così lontano dal listino. Forse è il caso di capire se ha senso anche metterla in vendita una Peugeot a quel prezzo, probabilmente vuole essere il manifesto tecnico/sportivo del brand.
 
Da possessore di Plug in Vag ti dico che nelle Plug-in puoi impostare il "mantenimento livello di carica" ideale proprio quando ci si vuole divertire senza scaricare la batteria. Nei momenti in cui non si chiede la massima potenza al motore, e su strada capita quasi sempre anche se si guida da criminali, l'auto carica la batteria con il motore e la frenata rigenerativa e non la fa scaricare... nelle Plug-in inoltre la batteria non si scarica mai al 100% rimane sempre una piccola "riserva" e l'auto e' in grado di dare la massima Potenza per pochi secondi anche a batteria scarica. Chiaramente il meglio di se lo danno con la batteria carica, io faccio tranquillamente 30 km/lt con 204 cv e 468 cm di macchina guidando in hybrid con batteria carica.
Molto esaustivo, grazie.
 
Back
Alto