eta*beta
0
legacy V serie SW Sport Dynamic 20.D 110kWche macchina hai? (scusa non me lo ricordo)
legacy V serie SW Sport Dynamic 20.D 110kWche macchina hai? (scusa non me lo ricordo)
potendo usare una 911 perchè no? ma senza esagerare almeno 100kW con un'auto da quasi 2 tonnellate in assetto di marcia e con conduttore etcetcetc...Qualcuno può dire che si sente sicuro a sorpassare solo con una 911 Turbo S, dipende dai sorpassi e dal soggetto. Cmq quoto.
Bravo bombazzino, ma la V60 si trova proprio a quel prezzo... (basta cercarla!)Se devi comprarla tu rinuncerei alle velleità premium, le SW di segmento D si svalutano in modo inquietante, e con 25k euro max prendi una generalista magari con dotazione più completa e motore più potente.
Grazie per la citazione, aggiungo senza tema di smentita la sicurezza attiva e passiva...Se la scelta è fra le due in oggetto e parliamo di auto aziendale dico volvo per il discorso comfort fatto già da pi_greco
Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 22 anni che deve comprare una macchina per motivi di lavoro.Conto di fare 40000 km l'anno utilizzando il diesel da 120 cavalli, secondo voi quale è la macchina migliore tra queste due?
La scelta non è semplice secondo me, sono due auto molto buone.
Per l'età dei due progetti direi di prendere la A4, poiché la V60 ha qualche anno ormai. Però quali allestimenti, motorizzazioni e trasmissioni stai paragonando? Se stiamo parlando di due auto base allora prenderei la V60 che si dovrebbe trovare a basso prezzo ormai. Se invece hai scelta libera perché paga la ditta allora senza dubbio Audi A4 Avant 2.0 TDI 190cv quattro![]()
Appunto.Qualcuno può dire che si sente sicuro a sorpassare solo con una 911 Turbo S, dipende dai sorpassi e dal soggetto. Cmq quoto.
Cara "luisa"Appunto.
Se lo spazio per il sorpasso è adeguato i 120 cv bastano ed avanzano.
Se invece è risicato, i 150 cv offrono la stessa sicurezza dei 120, ovvero ti assumi il rischio.
Ed io viaggio con un 118 D, perciò so di cosa parlo. Quasi sempre debbo aspettare con Certosina pazienza.
Detto ciò, io prenderei Audi. I sedili sono altrettanto comodi, ma lo sguardo dall'interno è più coinvolgente. Audi appare più curata, V 60 plasticosa, quasi "giocattolo".
E lo dico da appassionato che quando vede una nuova V90 oppure XC 60 "sbava". Insomma, non odio certo Volvo, anzi.
Se la scelta è fra le due in oggetto e parliamo di auto aziendale dico volvo per il discorso comfort fatto già da pi_greco, e perché buona parte del fascino delle Audi trovo che sia negli accessori a pagamento dove con budget imposto non credo tu possa sbizzarrirti.
Se devi comprarla tu rinuncerei alle velleità premium, le SW di segmento D si svalutano in modo inquietante, e con 25k euro max prendi una generalista magari con dotazione più completa e motore più potente.
Un capo ha XC 60 r-design e in effetti sono gran sediloni.Cara "luisa"
se aspetti di avere spazio per superare una mezza dozzina di mezzi lenti e magari pure lunghi sulle statali infaricite di rondeau, non sorpassi MAI!
Audi è una gran macchina, ma i sedili, provati, non sono al livello volvo, provare per credere, e neppure la sicurezza attiva e passiva. Poi ognuno ha le proprie sacrosante preferenze!
Audi è una gran macchina, ma i sedili, provati, non sono al livello volvo, provare per credere, e neppure la sicurezza attiva e passiva. Poi ognuno ha le proprie sacrosante preferenze!
La scelta non è semplice secondo me, sono due auto molto buone.
Per l'età dei due progetti direi di prendere la A4, poiché la V60 ha qualche anno ormai. Però quali allestimenti, motorizzazioni e trasmissioni stai paragonando? Se stiamo parlando di due auto base allora prenderei la V60 che si dovrebbe trovare a basso prezzo ormai. Se invece hai scelta libera perché paga la ditta allora senza dubbio Audi A4 Avant 2.0 TDI 190cv quattro![]()
arizona77 - 1 giorno fa
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 giorni fa