<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 Avant VS VolvoV60 | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 Avant VS VolvoV60

Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 22 anni che deve comprare una macchina per motivi di lavoro.Conto di fare 40000 km l'anno utilizzando il diesel da 120 cavalli, secondo voi quale è la macchina migliore tra queste due?
 
Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 22 anni che deve comprare una macchina per motivi di lavoro.Conto di fare 40000 km l'anno utilizzando il diesel da 120 cavalli, secondo voi quale è la macchina migliore tra queste due?
Se te la paga la ditta.. A4 almeno col 2.0 da 190cv e quattro + automatico. Sennò V60 col tranquillo D3 + autom.

Imho quei motori sono il minimo sindacale per quella spesa... ma se paga la ditta va bene tutto, anche un 1.6
 
personalmente ritengo la volvo un'ottima auto e decisamente più bella del'audi..
forse ho qualche dubbio sulla scelta della motorizzazione.. con così tanti km un motore un pelo più potente forse sarebbe meglio per entrambi i modelli
 
Ciao e benvenuto nel forum.

Se fossi mio figlio ( e potresti esserlo per età) ti consiglierei la volvo, per la sicureza ed il comfort dei sedili svedesi, cose che chi deve fare 40Mm annui deve tenere in considerazione. Inoltre se come scrivi la devi comprare di tasca tua meglio sempre la svedese per le offerte che girano tra km0 e p.c..

Infine se devi fare tanta strada (più o meno quella che faccio io) meglio un centinaio di kW almeno, ovvero diciamo 140-150cv di base...

In bocca al lupo per il lavoro e per l'auto!
 
io dico audi...i 120 CV alla fine bastano...a 130 all'ora ci viaggi esattamente come con 190.

E il cambio, dico manuale...innesti dolci, precisi...consumi più bassi...lo so che per questo segmento sono una minoranza, ma tant'è...
 
sono pochini per sorpassare in statale con sicurezza...
ma non è vero...quest'ansia del CV...dai, sappiamo che la questione del sorpasso in sicurezza del tir sulla statale è un pretesto alla fine..:) pretesto che ha un suo senso, per noi appassionati di auto.. L'A4 120 CV mica è un polmone...non è una scheggia certo...ma un tir lo sorpassa in statale...tranquillamente
 
ma non è vero...quest'ansia del CV...dai, sappiamo che la questione del sorpasso in sicurezza del tir sulla statale è un pretesto alla fine..
sciocchezze, quando hai davanti mezzi lenti e la coda di perditempo e devi andare e rispettare degli orari già tirati per lavoro o famiglia, avere un'auto che passa da 50 a 120 in fretta per superare la colonna è una mano santa. Io lo sperimento TUTTI I GIORNI andando o tornando dal lavoro (150km di cui in terzo in statale/provinciale). Chi sta dietro perde anche unquarto d'ora o mezz'ora al giorno, specie quando girano macchine agricole...
 
sciocchezze, quando hai davanti mezzi lenti e la coda di perditempo e devi andare e rispettare degli orari già tirati per lavoro o famiglia, avere un'auto che passa da 50 a 120 in fretta per superare la colonna è una mano santa. Io lo sperimento TUTTI I GIORNI andando o tornando dal lavoro (150km di cui in terzo in statale/provinciale). Chi sta dietro perde anche unquarto d'ora o mezz'ora al giorno, specie quando girano macchine agricole...
che macchina hai? (scusa non me lo ricordo)
 
ma secondo me se fa 40.000 km all'anno vuol dire che fa anche tanta autostrada.. è ovvio che anche col 120cv stai tranquillo ai 130 all'ora.. però magari se ne hai 150 il motore è un po' meno sotto sforzo e magari ti consuma anche un po' meno..
poi la mia di cavalli ne ha 115 e va bene, per l'uso che ne faccio sono molto contento e anche in autostrada i consumi sono più che buoni.. però ho una v40, la v60 è un pelo più grande (non so eventuali differenze di peso)
 
io dico audi...i 120 CV alla fine bastano...a 130 all'ora ci viaggi esattamente come con 190.

E il cambio, dico manuale...innesti dolci, precisi...consumi più bassi...lo so che per questo segmento sono una minoranza, ma tant'è...
Anche con una Panda a Metano, sarebbe interessante il motore di una Panda a metano dentro una A4...
 
ma secondo me se fa 40.000 km all'anno vuol dire che fa anche tanta autostrada.. è ovvio che anche col 120cv stai tranquillo ai 130 all'ora.. però magari se ne hai 150 il motore è un po' meno sotto sforzo e magari ti consuma anche un po' meno..
poi la mia di cavalli ne ha 115 e va bene, per l'uso che ne faccio sono molto contento e anche in autostrada i consumi sono più che buoni.. però ho una v40, la v60 è un pelo più grande (non so eventuali differenze di peso)
Tutti quelli che conosco e dicono bastare loro i 1.6 con 100-120cv... li tirano sempre alla morte. Un amico con Passat DSG 120cv aziendale sta sempre a manetta... io dico che col 2.0 BiTDI da 240cv girerebbe per forza di cose parzializzando molto di più il gas.
Eticamente basta il 1.6? Forse. Però...
 
sciocchezze, quando hai davanti mezzi lenti e la coda di perditempo e devi andare e rispettare degli orari già tirati per lavoro o famiglia, avere un'auto che passa da 50 a 120 in fretta per superare la colonna è una mano santa. Io lo sperimento TUTTI I GIORNI andando o tornando dal lavoro (150km di cui in terzo in statale/provinciale). Chi sta dietro perde anche unquarto d'ora o mezz'ora al giorno, specie quando girano macchine agricole...
Qualcuno può dire che si sente sicuro a sorpassare solo con una 911 Turbo S, dipende dai sorpassi e dal soggetto. Cmq quoto.
 
Se la scelta è fra le due in oggetto e parliamo di auto aziendale dico volvo per il discorso comfort fatto già da pi_greco, e perché buona parte del fascino delle Audi trovo che sia negli accessori a pagamento dove con budget imposto non credo tu possa sbizzarrirti.

Se devi comprarla tu rinuncerei alle velleità premium, le SW di segmento D si svalutano in modo inquietante, e con 25k euro max prendi una generalista magari con dotazione più completa e motore più potente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto