<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A3 SPORTBACK O NUOVA GOLF? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUDI A3 SPORTBACK O NUOVA GOLF?

ferro7 ha scritto:
il differenziale fra le due dovrebbe aggirarsi attorno ai 3000/4000 euro per la 150 cv mentre per la 184, se viene confermato l'utilizzo per VW della GTD, siamo a ca 1000 euro. non sono ancora riuscito a vedere la A3 causa impegni e poi la 3p è abbastanza difefrente dalla SB che interessa a me. io non ne faccio una questione di soldi perchè mi pare che su una spesa di 40.000 euro il 10 % in più o in meno non mi cambia la vita, ma invece ciò che mi fa leggermente preferire golf7 ad A3 è il fatto che mentre in casa VW stiamo parlando di un auto unica, con alle spalle una storia non indifferente, in casa audi hai sempre l'impressione che sia una A4 in formato ridotto, non so se mi spiego ma fra golf e passat ci sono pochissimi punti i comune e la golf fa storia a se, a parte una leggera somiglianza di polo che ha sicuramente favorito le vendite di polo stessa, mentre la A3 sembra il clone di A4 che a sua volta sembra A6.....insomma una specie di catena che ti porta a pensare di essere un 'volgio ma non posso' . certo che vorrò vederle e provarle entrambe ma alla fine mi sembra che golf mi dia quella piccola emozione in più che salirebbe di livello se potessi avere il 184cv senza la GTD un po' troppo vistosetta....

In realtà è vero l'esatto contrario.
La Passat utilizza di base il pianale (e anche molta componentistica oltre che motori e cambi) della Golf (ma anche di A3). La a4 invece è un progetto differente.
Questo vale per la vecchia generazione. Con la nuova cambia tutto.
 
abarbolini ha scritto:
ferro7 ha scritto:
il differenziale fra le due dovrebbe aggirarsi attorno ai 3000/4000 euro per la 150 cv mentre per la 184, se viene confermato l'utilizzo per VW della GTD, siamo a ca 1000 euro. non sono ancora riuscito a vedere la A3 causa impegni e poi la 3p è abbastanza difefrente dalla SB che interessa a me. io non ne faccio una questione di soldi perchè mi pare che su una spesa di 40.000 euro il 10 % in più o in meno non mi cambia la vita, ma invece ciò che mi fa leggermente preferire golf7 ad A3 è il fatto che mentre in casa VW stiamo parlando di un auto unica, con alle spalle una storia non indifferente, in casa audi hai sempre l'impressione che sia una A4 in formato ridotto, non so se mi spiego ma fra golf e passat ci sono pochissimi punti i comune e la golf fa storia a se, a parte una leggera somiglianza di polo che ha sicuramente favorito le vendite di polo stessa, mentre la A3 sembra il clone di A4 che a sua volta sembra A6.....insomma una specie di catena che ti porta a pensare di essere un 'volgio ma non posso' . certo che vorrò vederle e provarle entrambe ma alla fine mi sembra che golf mi dia quella piccola emozione in più che salirebbe di livello se potessi avere il 184cv senza la GTD un po' troppo vistosetta....

In realtà è vero l'esatto contrario.
La Passat utilizza di base il pianale (e anche molta componentistica oltre che motori e cambi) della Golf (ma anche di A3). La a4 invece è un progetto differente.
Questo vale per la vecchia generazione. Con la nuova cambia tutto.

In che senso? :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
abarbolini ha scritto:
ferro7 ha scritto:
il differenziale fra le due dovrebbe aggirarsi attorno ai 3000/4000 euro per la 150 cv mentre per la 184, se viene confermato l'utilizzo per VW della GTD, siamo a ca 1000 euro. non sono ancora riuscito a vedere la A3 causa impegni e poi la 3p è abbastanza difefrente dalla SB che interessa a me. io non ne faccio una questione di soldi perchè mi pare che su una spesa di 40.000 euro il 10 % in più o in meno non mi cambia la vita, ma invece ciò che mi fa leggermente preferire golf7 ad A3 è il fatto che mentre in casa VW stiamo parlando di un auto unica, con alle spalle una storia non indifferente, in casa audi hai sempre l'impressione che sia una A4 in formato ridotto, non so se mi spiego ma fra golf e passat ci sono pochissimi punti i comune e la golf fa storia a se, a parte una leggera somiglianza di polo che ha sicuramente favorito le vendite di polo stessa, mentre la A3 sembra il clone di A4 che a sua volta sembra A6.....insomma una specie di catena che ti porta a pensare di essere un 'volgio ma non posso' . certo che vorrò vederle e provarle entrambe ma alla fine mi sembra che golf mi dia quella piccola emozione in più che salirebbe di livello se potessi avere il 184cv senza la GTD un po' troppo vistosetta....

In realtà è vero l'esatto contrario.
La Passat utilizza di base il pianale (e anche molta componentistica oltre che motori e cambi) della Golf (ma anche di A3). La a4 invece è un progetto differente.
Questo vale per la vecchia generazione. Con la nuova cambia tutto.

In che senso? :rolleyes:

Nel senso che il nuovo pianale MQB servirà per ennemila modelli (tra cui immagino Golf, A3 e Passat). Lo userà anche la A4 o no?
 
quando parlavo di legami più stretti fra A3-A4-A6 rispetto a golf-passat mi riferivo all'immagine dell'auto, non dico che le audi siano brutte ma solo che sembrano tutti dei cloni partendo da A1 fino a A6, con qualche divagazione solo per A5 e A7, in casa VW invece mi sembra che golf sia un mondo a parte, certo che esistono collegamenti con passat ed ancor più con polo ma è coem se golf avesse una maggior autonomia stilistica rispetto alla cugina A3. naturalmente sono valutazioni abbastanza soggettive per cui le decisioni poi si prendono considerando anche altri aspetti, la cosa findamentale sarà vederle e provarle poi due conti e si decide al meglio...
 
abarbolini ha scritto:
FurettoS ha scritto:
abarbolini ha scritto:
ferro7 ha scritto:
il differenziale fra le due dovrebbe aggirarsi attorno ai 3000/4000 euro per la 150 cv mentre per la 184, se viene confermato l'utilizzo per VW della GTD, siamo a ca 1000 euro. non sono ancora riuscito a vedere la A3 causa impegni e poi la 3p è abbastanza difefrente dalla SB che interessa a me. io non ne faccio una questione di soldi perchè mi pare che su una spesa di 40.000 euro il 10 % in più o in meno non mi cambia la vita, ma invece ciò che mi fa leggermente preferire golf7 ad A3 è il fatto che mentre in casa VW stiamo parlando di un auto unica, con alle spalle una storia non indifferente, in casa audi hai sempre l'impressione che sia una A4 in formato ridotto, non so se mi spiego ma fra golf e passat ci sono pochissimi punti i comune e la golf fa storia a se, a parte una leggera somiglianza di polo che ha sicuramente favorito le vendite di polo stessa, mentre la A3 sembra il clone di A4 che a sua volta sembra A6.....insomma una specie di catena che ti porta a pensare di essere un 'volgio ma non posso' . certo che vorrò vederle e provarle entrambe ma alla fine mi sembra che golf mi dia quella piccola emozione in più che salirebbe di livello se potessi avere il 184cv senza la GTD un po' troppo vistosetta....

In realtà è vero l'esatto contrario.
La Passat utilizza di base il pianale (e anche molta componentistica oltre che motori e cambi) della Golf (ma anche di A3). La a4 invece è un progetto differente.
Questo vale per la vecchia generazione. Con la nuova cambia tutto.

In che senso? :rolleyes:

Nel senso che il nuovo pianale MQB servirà per ennemila modelli (tra cui immagino Golf, A3 e Passat). Lo userà anche la A4 o no?

No, la condivisione dei pianali con mamma VW si ferma al segmento C in casa Audi. Il resto è fatto per Audi e condiviso con altri marchi (in futuro Bentley e Porsche per alcuni modelli).

La MQB verrà utilizzata anche per le prossime generazinoi di Polo ed A1 mentre in VW prosegue almeno sino alla Passat. Ovviamente senza dimenticare tutte le varianti stile SUV o MPV. Poi c'è l'NSF di Up! ;)
 
ferro7 ha scritto:
quando parlavo di legami più stretti fra A3-A4-A6 rispetto a golf-passat mi riferivo all'immagine dell'auto, non dico che le audi siano brutte ma solo che sembrano tutti dei cloni partendo da A1 fino a A6, con qualche divagazione solo per A5 e A7, in casa VW invece mi sembra che golf sia un mondo a parte, certo che esistono collegamenti con passat ed ancor più con polo ma è coem se golf avesse una maggior autonomia stilistica rispetto alla cugina A3. naturalmente sono valutazioni abbastanza soggettive per cui le decisioni poi si prendono considerando anche altri aspetti, la cosa findamentale sarà vederle e provarle poi due conti e si decide al meglio...

La sostanziale differenza è che Golf attualmente è un marchio nel marchio in virtù della sua presenza pluridecennale sul mercato.

Quindi non è tanto questione di autonomia ma di rispettare il più possibile ed in modo continuativo il filone che per anni ne ha decretato il successo. Tecnica che sommariamente troviamo anche per A3.
 
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
 
M.BAGNI ha scritto:
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
Provando a smanettare sui configuratori l'A3 1.6 tdi young edition bianca con fendinebbia, radio MMI, assistenza alla partenza hill holder, pacchetto alluminio ? 24930, per la sportsback ancora non configurabile sul sito italiano si devono aggiungere ? 750, quindi con ? 25680 si potrebbe acquistare una A3 sportsback 1.6 tdi young edition ben accessoriata , che di fatto è una ambition senza i cerchi in lega ed il bracciolo, mentre dal configuratore tedesco di VW (su quello italiano ancora non è presente) la Golf VII 1.6 tdi comfortline 5p colore uranograu pastello,con climatronic, fendinebbia e radio composition media (la più bella) verrebbe ? 24585, mentre 2.0 tdi 150 cv con gli stessi accessori verrebbe ? 27185.
 
Overlandman ha scritto:
M.BAGNI ha scritto:
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
Provando a smanettare sui configuratori l'A3 1.6 tdi young edition bianca con fendinebbia, radio MMI, assistenza alla partenza hill holder, pacchetto alluminio ? 24930, per la sportsback ancora non configurabile sul sito italiano si devono aggiungere ? 750, quindi con ? 25680 si potrebbe acquistare una A3 sportsback 1.6 tdi young edition ben accessoriata , che di fatto è una ambition senza i cerchi in lega ed il bracciolo, mentre dal configuratore tedesco di VW (su quello italiano ancora non è presente) la Golf VII 1.6 tdi comfortline 5p colore uranograu pastello,con climatronic, fendinebbia e radio composition media (la più bella) verrebbe ? 24585, mentre 2.0 tdi 150 cv con gli stessi accessori verrebbe ? 27185.

Attenzione a non dimenticarsi mai che sotto i 90 KW A3 e Golf VII montano il torcente al posteriore, quindi il 1.6 TDI non è per nulla identico al 2.0 TDI.
 
FurettoS ha scritto:
Overlandman ha scritto:
M.BAGNI ha scritto:
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
Provando a smanettare sui configuratori l'A3 1.6 tdi young edition bianca con fendinebbia, radio MMI, assistenza alla partenza hill holder, pacchetto alluminio ? 24930, per la sportsback ancora non configurabile sul sito italiano si devono aggiungere ? 750, quindi con ? 25680 si potrebbe acquistare una A3 sportsback 1.6 tdi young edition ben accessoriata , che di fatto è una ambition senza i cerchi in lega ed il bracciolo, mentre dal configuratore tedesco di VW (su quello italiano ancora non è presente) la Golf VII 1.6 tdi comfortline 5p colore uranograu pastello,con climatronic, fendinebbia e radio composition media (la più bella) verrebbe ? 24585, mentre 2.0 tdi 150 cv con gli stessi accessori verrebbe ? 27185.

Attenzione a non dimenticarsi mai che sotto i 90 KW A3 e Golf VII montano il torcente al posteriore, quindi il 1.6 TDI non è per nulla identico al 2.0 TDI.
Infatti.......... :evil:
 
Overlandman ha scritto:
M.BAGNI ha scritto:
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
Provando a smanettare sui configuratori l'A3 1.6 tdi young edition bianca con fendinebbia, radio MMI, assistenza alla partenza hill holder, pacchetto alluminio ? 24930, per la sportsback ancora non configurabile sul sito italiano si devono aggiungere ? 750, quindi con ? 25680 si potrebbe acquistare una A3 sportsback 1.6 tdi young edition ben accessoriata , che di fatto è una ambition senza i cerchi in lega ed il bracciolo, mentre dal configuratore tedesco di VW (su quello italiano ancora non è presente) la Golf VII 1.6 tdi comfortline 5p colore uranograu pastello,con climatronic, fendinebbia e radio composition media (la più bella) verrebbe ? 24585, mentre 2.0 tdi 150 cv con gli stessi accessori verrebbe ? 27185.

Se aggiungi il clima automatico sulla Golf, lo devi aggiungere anche sulla A3...
 
abarbolini ha scritto:
Overlandman ha scritto:
M.BAGNI ha scritto:
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
Provando a smanettare sui configuratori l'A3 1.6 tdi young edition bianca con fendinebbia, radio MMI, assistenza alla partenza hill holder, pacchetto alluminio ? 24930, per la sportsback ancora non configurabile sul sito italiano si devono aggiungere ? 750, quindi con ? 25680 si potrebbe acquistare una A3 sportsback 1.6 tdi young edition ben accessoriata , che di fatto è una ambition senza i cerchi in lega ed il bracciolo, mentre dal configuratore tedesco di VW (su quello italiano ancora non è presente) la Golf VII 1.6 tdi comfortline 5p colore uranograu pastello,con climatronic, fendinebbia e radio composition media (la più bella) verrebbe ? 24585, mentre 2.0 tdi 150 cv con gli stessi accessori verrebbe ? 27185.

Se aggiungi il clima automatico sulla Golf, lo devi aggiungere anche sulla A3...
Non ho aggiunto il clima elettronico sull'A3 young edition per il semplice motivo che questa versione non può montare il bracciolo centrale con le due bocchette d'aerazione posteriore, per cui mi sembra inutile un clima elettronico bizona senza le bocchette posteriori, comunque costa ? 650, per cui il costo di A3 1.6 tdi young edition con in più il clima elettornico sarebbe di ? 25580, mentre la sportsback verrebbe ? 26630
 
Back
Alto