<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI A3 SPORTBACK O NUOVA GOLF? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AUDI A3 SPORTBACK O NUOVA GOLF?

Overlandman ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Overlandman ha scritto:
M.BAGNI ha scritto:
Oggi primo preventivo su A3 SB, la si puo' gia' ordinare...........consegna febbraio.
Dunque, A3 SB 2.0 ambition, pacchetto business con obbigatorio sound sistem, volante multi, carico passante, colore bianco, ipt (503,00 euri e sti ca..i) minivolture totale 32988,00.
Per il 1.6 105cv sono esattamente 2000 euri in meno stessa configurazione.
Fine settimana vorrei farmi fare un preventivo per la Golf, sapete se si puo' gia' ordinare come la A3?
La SB non costa poco, ma sono risalito sulla 3 porte e l'interno che all'inizio mi lasciava indifferente e' veramente molto avanti, la Golf a confronto sembra gia' datata. Per quanto riguarda l'esterno andrebbero viste dal vivo ma credo che se la giochino! Secondo me la Golf dal vivi sara' una gradita sorpresa!
Provando a smanettare sui configuratori l'A3 1.6 tdi young edition bianca con fendinebbia, radio MMI, assistenza alla partenza hill holder, pacchetto alluminio ? 24930, per la sportsback ancora non configurabile sul sito italiano si devono aggiungere ? 750, quindi con ? 25680 si potrebbe acquistare una A3 sportsback 1.6 tdi young edition ben accessoriata , che di fatto è una ambition senza i cerchi in lega ed il bracciolo, mentre dal configuratore tedesco di VW (su quello italiano ancora non è presente) la Golf VII 1.6 tdi comfortline 5p colore uranograu pastello,con climatronic, fendinebbia e radio composition media (la più bella) verrebbe ? 24585, mentre 2.0 tdi 150 cv con gli stessi accessori verrebbe ? 27185.

Se aggiungi il clima automatico sulla Golf, lo devi aggiungere anche sulla A3...
Non ho aggiunto il clima elettronico sull'A3 young edition per il semplice motivo che questa versione non può montare il bracciolo centrale con le due bocchette d'aerazione posteriore, per cui mi sembra inutile un clima elettronico bizona senza le bocchette posteriori, comunque costa ? 650, per cui il costo di A3 1.6 tdi young edition con in più il clima elettornico sarebbe di ? 25580, mentre la sportsback verrebbe ? 26630

D'accordo, ma l'alternativa al bizona sulla A3 non è il monozona (che andrebbe benissimo), ma addirittura il clima manuale che su una vettura premium non si vedeva dai primi anni 90...
 
dal configuratore la sportback a benzina risulta disponibile col dsg solo con l'insaziabile motore 1.8, mentre incredibilmente il tsi 1.4 è ancora la vecchia versione da 125hp quando la Golf monterà il 140 a funzionamento modulare. Mah.
 
abarbolini ha scritto:
D'accordo, ma l'alternativa al bizona sulla A3 non è il monozona (che andrebbe benissimo), ma addirittura il clima manuale che su una vettura premium non si vedeva dai primi anni 90...
La versione Young edition della A3 uscita di produzione ha un clima manuale con comandi che mi ricordano quelli della Golf 4
 
Overlandman ha scritto:
gringoxx ha scritto:
A parte che ho citato prezzi tedeschi di leon;
quindi non puoi confrontarmi prezzi tedeschi di leon con presunti prezzi italiani di golf.
a parte che la fr la confronti con la highline, semmai la golf comfortline la confronti con la leon style.
e notoriamente la dotazione di serie di leon è più completa di quella di golf, a cui si deve comunque attingere alla lista optional.
ad oggi in germania, sui modelli attuali, il differenziale di prezzo tra leon/golf è minore rispetto all'italia e nonostante questo seat ha una quota di mercato nel paese maggiore che da noi.
è presumibile che in italia la forbice di prezzo tra una leon ed una golf sia maggiore rispetto al differenziale tedesco.
differenziale che a parità di dotazione vera io mi aspetto di 3000 ? in italia.
differenza questa a listino, poi si sa, in fase di trattativa essendo il brand seat meno richiesto di quello vw beneficerà di scontistica maggiore.
Guarda che anche tu vai comunque per deduzioni come me, visto che neanche la Leon è presente sul sito italiano di Seat , perciò ti ribadisco il mio concetto gia espresso, ossia che la Leon non conviene rispetto alla Golf, ma è un parere personale.

non è troppo una supposizione la mia.
cito i prezzi tedeschi di leon e golf equiparabili per dotazioni e motore, con i dovuti aggiustamenti per golf avendo meno optional di serie rispetto a leon.

leon style 5 porte 2.0 tdi 150 cv: ? 24.190

golf comfortline 5 porte 2.0 tdi 150: ? 25.275 + 5porte + fendinebbia + volante multifunzione + cruise control + radio come su leon = 27.205?

ovvero 3.015 ? di differenza a parità di dotazione; tra l'altro in germania dove il differenziale di prezzo tra vw e seat è sempre stato minore che in italia.

poi se andiamo ad aggiungere identici optional su leon o su golf, il divario aumenta.

http://www.seat.de/content/de/brand/de/models/leon-neu1/discover.html

http://carconfigurator.seat.de/seat-cc/main-seat-007-de.view?msk=3#carline
 
M.BAGNI ha scritto:
Ah, questo mi era sfuggito......................a non sapere il tedesco.
se e' cosi' per forza il 2.0 tdi e allora sara' molto una questione di euri!!!!!!!!!!!!!!!

per qualcuno il ponte torcente al posto del multilink è la stessa cosa... fortunatamente c'è chi ne conosce le differenze... vai di 150cv sicuramente...
 
Back
Alto