Io intendo che a quel prezzo, secondo me, vendera' pochissimo.topomillo ha scritto:danilorse ha scritto:Concordo.renexx ha scritto:Tra l'altro ha consumi bassi anche a batterie scariche.
Batterie che però innalzano il peso (difetto relativo dati appunto consumi e prestazioni, ma che comunque incide), rubano spazio al bagagliaio e il prezzo, come giustamente detto, fuori mercato.
Sembra una buona auto, ma ancora una volta, inutile
Tecnicamente molto interessante, ma invendibile a livello commerciale.
40.000 euro sono troppi, e pensi 7,5 secondi da 0 a 100 non interessano al potenziale acquirente di questo tipo di prodotto.
Secondo me su un'auto di questo tipo sarebbe andato meglio un piu' banale ed economico motore aspirato, che con l'assistenza della parte elettrica ai bassi regimi garantirebbe lo stesso prestazioni interessanti ma meno spinte e magari si poteva rinunciare a 2kw/h di potenza delle batterie per diminuire peso e costi.
Non oso pensare a quali sollecitazioni va in contro la turbina, quando improvvisamente il motore si accende e poi di nuovo si spegne e poi nuovamente si riaccende.
prezzo a parte che come dico in apertura trovo carissimo oltre il lecito (parere personale) ma non trovo cosi assurdo spendere una cifra cosi elevata per una vettura che piaccia o meno è tecnologicamente avanzata e spesso questo tipo particolarità può far breccia....
trovo più assurdo spendere 28.100 euro per la a3 con quel polmone del 1.6 tdi... e magari il clima manuale solo per apparire...che 39.900 per una vettura con un qualcosa in più.. di innovativo di diverso quasi esclusivo.
non mi sembra che le altre a3 le regalino...anzi....a partire dalla gtron...o dalle altre se si vuole risparmaire non si compra audi..
poi se guardiamo cosa offre il mercato la lexus che apprezzo non è che con allestimenti decenti viene regalata e ha prestazioni ben inferiori....
![]()
Poi ognuno e' libero di spendere i propri soldi come vuole.