renexx
0
derblume ha scritto:la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
La e-tron NON conviene mai, direi.
derblume ha scritto:la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
hpx ha scritto:topomillo ha scritto:c'è da dire che finalmente abbiamo una ibrida che viaggia forte e non è un chiodo...
Scusami ma è un'emerita boiata.
-Primo, perché l'ibrido non aggiunge niente di più rispetto alle versioni normali, poi già pensare un 'ibrido sportivo??.su una A3??..
-Secondo allo stesso costo mi compro la A3 2.0 TSI che è pure quattro da 300 cavalli, i consumi non sono un problema perché se hai 40 mila euro per un'auto del genere te la puoi pure mantenere.
-Terzo, la A3 2.0 tdi che ha solo 20 cavalli in meno ne costa 33, ne risparmi 7 mila e per l'intero pieno hai sempre e costantemente la piena potenza quando e come vuoi. Oltre al fatto che mediamente con lo stesso stile di guida consuma meno e non la devi attaccare al spina.
derblume ha scritto:il 0 a 100 una misura ridicola ! non serve a nessuno !
la Auris ha 70 cavalli in meno...ovvio che si sentono.
ma costa decisamente meno, non ha bisogno della spina ed è sempre e ovunque ibrido.
se non hai un garage in un grosso palazzo o se hai un parcheggio in qualche garage pubblica o se devi posteggiare in strada...cosa te ne fai con una macchina come la A3 e-tron ?
i 50km con un po di grinta si riducano a 20-25km effettive e dopo ti mancano 50cv al appello e con questo anche addio ai buon consumi !
la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
non so quanti soldi la QR prende per questa trovata pubblicitaria per la Audi e se questa rivista non avesse anche altri aspetti (decisamente più interessanti) da tempo non lo comprerò più.
capisco anche che la editoria è mal messo...ma vendersi cosi è un po degradante!
renexx ha scritto:derblume ha scritto:la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
La e-tron NON conviene mai, direi.
topomillo ha scritto:renexx ha scritto:derblume ha scritto:la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
La e-tron NON conviene mai, direi.
questo è un discorso che andfrebbe approfondito ma che su due piedi non mi sento di contraddire... ma appunto andrebbe verificato per bene.
renexx ha scritto:topomillo ha scritto:renexx ha scritto:derblume ha scritto:la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
La e-tron NON conviene mai, direi.
questo è un discorso che andfrebbe approfondito ma che su due piedi non mi sento di contraddire... ma appunto andrebbe verificato per bene.
Non conviene per il prezzo. Tecnicamente, mi sembra riuscita meglio degli ibridi di altre Case.
Peccato che Audi con 40 mila euro non ti regala ne la F1 ne la Gt??.topomillo ha scritto:se se se...
l'ibrido in f1 non ti dice nulla?...
nelle gt tipo lemans series neppure?
topomillo ha scritto:la a3 e-tron con batterie cariche gira sulla pista di 4r sugli stessi tempi esatti della golt gti VII con 220 cv....consumando meno della metà...e rifila alla tdi almeno 5/6 secondi... nonostante pesi come un pachiderma per via delle batterie.
renexx ha scritto:La prova di QR ha rilevato in poco più di 30 km l'autonomia effettiva in elettrico.
Però, anche a batteria SCARICA, i consumi si mantengono ottimi, ed anche se perdesse un secondo da 0 a 100, partendo dai 7,5 sec rilevati, rimarrebbe un'ottima prestazione.
A batteria scarica si comporta come una ibrida classica, ovvero recupera energia nelle fasi di rilascio e quindi grazie a questa energia recuperata riesce a superare i 18 km/l in citta', valore altrimenti irragiungibile con classiche alimentazioni diesel o benzina.hpx ha scritto:renexx ha scritto:La prova di QR ha rilevato in poco più di 30 km l'autonomia effettiva in elettrico.
Però, anche a batteria SCARICA, i consumi si mantengono ottimi, ed anche se perdesse un secondo da 0 a 100, partendo dai 7,5 sec rilevati, rimarrebbe un'ottima prestazione.
Scusa Renexx ma i conti non tornano.
La E-Tron non è altro che la 1.4 TFSI dato che sono identiche tranne nella parte ibrida.
Infatti nello 0-100 a batteria scarica centesimo più centesimo meno è circa identico di quella normale, i secondi sono due e non uno.
I consumi reali di una 1.4 normale in città si aggirano sui 11 km/litro, in extra sui 15,5 e 14 in autostrada a velocità di codice.
Quindi visto che il consumo rilavato da 4r in autostrada coincide cioè 13,7 Km/l, quindi i dati di 18 e rotti di città e statale non sono dovuti a chissà di quale magia.
Evidentemente a batteria scarica l'ibrido si comporta come una start e stop un po più evoluto.
Concordo.renexx ha scritto:Tra l'altro ha consumi bassi anche a batterie scariche.
Batterie che però innalzano il peso (difetto relativo dati appunto consumi e prestazioni, ma che comunque incide), rubano spazio al bagagliaio e il prezzo, come giustamente detto, fuori mercato.
Sembra una buona auto, ma ancora una volta, inutile
danilorse ha scritto:Concordo.renexx ha scritto:Tra l'altro ha consumi bassi anche a batterie scariche.
Batterie che però innalzano il peso (difetto relativo dati appunto consumi e prestazioni, ma che comunque incide), rubano spazio al bagagliaio e il prezzo, come giustamente detto, fuori mercato.
Sembra una buona auto, ma ancora una volta, inutile
Tecnicamente molto interessante, ma invendibile a livello commerciale.
40.000 euro sono troppi, e pensi 7,5 secondi da 0 a 100 non interessano al potenziale acquirente di questo tipo di prodotto.
Secondo me su un'auto di questo tipo sarebbe andato meglio un piu' banale ed economico motore aspirato, che con l'assistenza della parte elettrica ai bassi regimi garantirebbe lo stesso prestazioni interessanti ma meno spinte e magari si poteva rinunciare a 2kw/h di potenza delle batterie per diminuire peso e costi.
Non oso pensare a quali sollecitazioni va in contro la turbina, quando improvvisamente il motore si accende e poi di nuovo si spegne e poi nuovamente si riaccende.
renexx ha scritto:topomillo ha scritto:renexx ha scritto:derblume ha scritto:la e-tron conviene solo se fai pochi km al giorno e se hai la possibilità di ricarica dalla spina....per il resto è una bella macchina ma estremamente cara per quello che offre.
La e-tron NON conviene mai, direi.
questo è un discorso che andfrebbe approfondito ma che su due piedi non mi sento di contraddire... ma appunto andrebbe verificato per bene.
Non conviene per il prezzo. Tecnicamente, mi sembra riuscita meglio degli ibridi di altre Case.
eta*beta - 11 ore fa
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa