<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1

ferrets ha scritto:
gli stilemi sono simili, ma in un corpo vettura così piccolo fanno tutto un altro effetto (lassativo)

Allora vedi che - per te- è questione di proporzioni non adatte allo stile.
 
99octane ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente

Forse hai ragione, ma prima di dirlo vorrei provarla e capire se le cose stanno davvero cosi'.
Non e' pesantissima, per l'auto che e', ha una linea ben studiata, anche se poi e' bello cio' che piace, e ha le carte in regola per essere divertente da guidare, almeno a leggerle.
Poi, solo le prove sveleranno la verita'. Per ora stiam facendo "Bar Sport". ;)

Bhe ogni tanto un po' di "Bar Sport" ci sta pure bene :lol: ,parlando di auto.
Anzi mi viene una mezza voglia di cambiare il Nick in "Bar Roma" o "Harris Bar", così per non far torto nè ai nordisti ,nè ai sudisti :D
 
Rick65 ha scritto:
key-one ha scritto:
_4mininuova-audi-a1.jpg


Se l'Audi A1 è brutta -visto che non è nient'altro che la matriovka più piccola delle auto dai 4 anelli- allora lo sono anche A3,A4,A6 e A8.Poichè è ormai accertato che la linea Audi è una delle più riuscite del mercato ,se ne deduce che.....

Scusa.... "la linea audi è una delle più riuscite del mercato" .... accertato da chi?? Parliamo di linea o dell'immagine del marchio e dell'ipnotismo che obnubila l'italica mente?

Avendo ormai (ahimè) superato la soglia degli anta ho smesso di pensare e da un pezzo che la maggioranza della gente sia stupida :!:
Per lo meno ciò vale quando tale maggioranza decreti il successo di un oggetto ,di un prodotto ,di un servizio o roba del genere. L'ipnotismo che obnubila la mente ,come tutti gli illusionismi, dura poco e può al massimo creare una moda passeggera ,di cui poi tutti si vergognano e che rinnegano drasticamente.Ho anche smesso di pensare che l'Italia sia peggio degli altri stati e gli italiani più imbecilli degli svedesi ,chessò, dei tedeschi per rimanere in tema o degli inglesi. Dopotutto siamo la 6a o 7a potenza industriale del mondo e la crisi non dipende e non riguarda solo noi ,anzi!Quindi dire che l'italica gente si fa infinocchiare dai tedesconi mi sembra proprio una gran come dicono i siciliani ...iata.
Tutto questo per dire che il successo della linea Audi :
1) viene da lontano ,per lo meno dalla mitica 80 ,per l'appunto degli anni '80 e la casa è stata abile a mantenerne e autualizzarne l'aereodinamico rigore e la "ginnicità" mi si passi il termine che l'hanno resa famosa e apprezzata da milioni di acquirenti.
2) Semmai l'unico difetto nella linea De Silva può essere il già da me citato effetto matriovska ,secondo il quale poichè linea vincente non si cambia....la si declina solo in scale diverse creando una certa monotonia e rendendo poi ancor più ardua l'innovazione.
3) Se è vero che "de gustibus ecc ecc, è anche vero che esiste un'estetica abbastanza universale ,la stessa che fa giudicare brutta una Rodius o pesante la coda bombata e a bomboniera dell'attuale y -solo perchè sopra citata- Sfido chiunque a trovare oggettivamente elementi disturbanti ,disarmonici ,banali,eccessivi ecc ecc nelle Audi che non rimandino al punto 2.Saluti

800px-Audi_80_B3_front_20081201.jpg
 
Back
Alto