SediciValvole ha scritto:
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
Sul design si parla di gusto soggettivo,personalmente sono attratto dalle Lancia e non reputo l'A1 un cess come dicono in tanti qui,forse gli manca solo un pò di personalità! Però una cosa è certa,la Lancia costa meno delle premium e più delle Fiat,un vorrei ma non posso? Bhe...se una Delta HardBlack 1.8 Di T-Jet da 200cv è un vorrei ma non posso....ben venga!
Capisco il gusto soggettivo per il design ma c'è un ma.
Le proporzioni, lo stile, i volumi, si possono discutere quanto vogliamo ma balzano all'occhio quando stonano.
Ad esempio le proporzioni del posteriore della Y
ci vuole poco a definirlo pesante, l'auto risulta un bauletto.
Gli iterni hanno una forzata ricercatezza senza una reale ergonomia, il cruscotto che non si vede in pieno giorno
.
La nuova delta ha una fiancata infinita ed un frontale dove cambierei la mascherina ieri. Una forma di anacronismo che anche la Jaguar ha abbandonato di corsa ed è stata la goccia che fece traboccare il vaso alla Rover con la loro ammiraglia.
Risulta comunuqe pesante nella fiancata, come se avesse un pezzo in più.
Gli interni, della Bravo, impreziositi con la selleria e qualche luccichio.?
Non capisco che genere di auto sia:
sportiva? No.
Moderna? No.
Premium? Manco per nienete, con i pezzi della Fiat.
E allora?
Evito di infierire sull'ammiraglia, ci vorrebbero due pagine.