<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1

ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente

Forse hai ragione, ma prima di dirlo vorrei provarla e capire se le cose stanno davvero cosi'.
Non e' pesantissima, per l'auto che e', ha una linea ben studiata, anche se poi e' bello cio' che piace, e ha le carte in regola per essere divertente da guidare, almeno a leggerle.
Poi, solo le prove sveleranno la verita'. Per ora stiam facendo "Bar Sport". ;)
 
bellafobia ha scritto:
ferrets ha scritto:
Drayer ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente

Questa non la capisco....

nel senso che l'acquirente sarà la 98% donna, che nemmeno si immagina che sotto ci sia la Polo.

Poi secondo me ha proprio una linea da donna, un uomo lì dentro non ce lo vedrei proprio
l'acquirente sarà lo stesso della bmw serie 1: si faranno concorrenza come prestazioni (forse), come prezzi (sicuramente) e come linea orribile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vedo che la tua sagacia tecnica non si limita solo alle tecnologie elettriche... :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
Sul design si parla di gusto soggettivo,personalmente sono attratto dalle Lancia e non reputo l'A1 un cess come dicono in tanti qui,forse gli manca solo un pò di personalità! Però una cosa è certa,la Lancia costa meno delle premium e più delle Fiat,un vorrei ma non posso? Bhe...se una Delta HardBlack 1.8 Di T-Jet da 200cv è un vorrei ma non posso....ben venga!

Capisco il gusto soggettivo per il design ma c'è un ma.
Le proporzioni, lo stile, i volumi, si possono discutere quanto vogliamo ma balzano all'occhio quando stonano.
Ad esempio le proporzioni del posteriore della Y
lancia_ypsilon_4.jpg
ci vuole poco a definirlo pesante, l'auto risulta un bauletto.
Gli iterni hanno una forzata ricercatezza senza una reale ergonomia, il cruscotto che non si vede in pieno giorno
lancia-ypsilon-06_640.jpg
.
La nuova delta ha una fiancata infinita ed un frontale dove cambierei la mascherina ieri. Una forma di anacronismo che anche la Jaguar ha abbandonato di corsa ed è stata la goccia che fece traboccare il vaso alla Rover con la loro ammiraglia.
LanciaDeltaExecutive_01.jpg
Risulta comunuqe pesante nella fiancata, come se avesse un pezzo in più.
Gli interni, della Bravo, impreziositi con la selleria e qualche luccichio.?
Non capisco che genere di auto sia:
sportiva? No.
Moderna? No.
Premium? Manco per nienete, con i pezzi della Fiat.
E allora?
Evito di infierire sull'ammiraglia, ci vorrebbero due pagine. ;)
 
blackblizzard ha scritto:
fondamentalmente a me le audi piacciono davvero poco, infatti. l'unica a piacermi esteticamente è, appunto, la A5. per il resto, noia assoluta.

quoto, c'aggiungo forse l'R8 anche se non la comprerei mai...
 
ed ora con le Audi:
è vero, hanno l'effetto matrioska, ben applicato lo stilema della casa, a differenza della Fiat che ancora non sà che fare con la linea delle proprie auto.
In Audi è diventato quasi una religione, al punto che è un pò troppo uguale modello per modello.
Però... il design è bello! Ben fatto, curato nei dettagli e ben costruito sulle forme. Non vedo cadute delle linee laterali o segni della fiancata che arrivano ad un punto e poi non sanno dove terminare...
Frontale forse la festa del led, a quanto pare piace molto, a me ricorda i Rolex d'oro con i brillanti (lascio a voi i commenti di gusto).
A parte la sbornia di led, i frontali sono ben proporzionati, studiati a fondo e gli elementi non sono appiccicati qua e là.
Cito la nuova grande punto con i baffi, perchè qui stiamo andando nello stesso segmento, tanto da dimostrare che UN UTILITARIA NON DEVE PER FORZA ESSERE BRUTTA O MOSCIA almeno nello stile.
Gli interni mi sembrano sportivi e ben fruibili, in linea con l'auto.
Rimando agli orrori Lancia del mio primo post per fare le debite considerazioni e paragoni.

Il costo: AUDI
Il cliente: AUDI

Non la comprerei ma definirla brutta... ;)
 
99octane ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ferrets ha scritto:
Drayer ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente

Questa non la capisco....

nel senso che l'acquirente sarà la 98% donna, che nemmeno si immagina che sotto ci sia la Polo.

Poi secondo me ha proprio una linea da donna, un uomo lì dentro non ce lo vedrei proprio
l'acquirente sarà lo stesso della bmw serie 1: si faranno concorrenza come prestazioni (forse), come prezzi (sicuramente) e come linea orribile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vedo che la tua sagacia tecnica non si limita solo alle tecnologie elettriche... :rolleyes:
vedo che la boria cresce... :rolleyes: come diminuisce l'apporto al forum: "frogghizzazione"? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Dovendo scegliere a prescindere dal prezzo, sicuramente la A1 è un paio di ordini di grandezza più bella della Y (ci vuol poco...). Certo che se mi si parla di 25mila euro per una citycar, il biglietto di sola andata per la toilette è assicurato....
 
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
le Lancia hanno un design brutto? Forse la thesis...ma le altre a me piacciono (e non solo a me viste le vendite)
che poi la a1 venda o non venda fregauncaz*o :lol: La linea è banale, scopiazzata, e ci sono tante alternative a quel prezzo per chi ama le belle auto o/e le prestazioni ;)
 
mac128bit ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
Sul design si parla di gusto soggettivo,personalmente sono attratto dalle Lancia e non reputo l'A1 un cess come dicono in tanti qui,forse gli manca solo un pò di personalità! Però una cosa è certa,la Lancia costa meno delle premium e più delle Fiat,un vorrei ma non posso? Bhe...se una Delta HardBlack 1.8 Di T-Jet da 200cv è un vorrei ma non posso....ben venga!

Capisco il gusto soggettivo per il design ma c'è un ma.
Le proporzioni, lo stile, i volumi, si possono discutere quanto vogliamo ma balzano all'occhio quando stonano.
Ad esempio le proporzioni del posteriore della Y
lancia_ypsilon_4.jpg
ci vuole poco a definirlo pesante, l'auto risulta un bauletto.
Gli iterni hanno una forzata ricercatezza senza una reale ergonomia, il cruscotto che non si vede in pieno giorno
lancia-ypsilon-06_640.jpg
.
La nuova delta ha una fiancata infinita ed un frontale dove cambierei la mascherina ieri. Una forma di anacronismo che anche la Jaguar ha abbandonato di corsa ed è stata la goccia che fece traboccare il vaso alla Rover con la loro ammiraglia.
LanciaDeltaExecutive_01.jpg
Risulta comunuqe pesante nella fiancata, come se avesse un pezzo in più.
Gli interni, della Bravo, impreziositi con la selleria e qualche luccichio.?
Non capisco che genere di auto sia:
sportiva? No.
Moderna? No.
Premium? Manco per nienete, con i pezzi della Fiat.
E allora?
Evito di infierire sull'ammiraglia, ci vorrebbero due pagine. ;)

Bravo!
Lo stesso vale anche per gli esseri umani.
Tante volte ci chiediamo perche vincono certe miss e non quelle che ci paiono meglio.
Per esempio:
Il viso viene frazionato dagli esteti in 3 parti che devono avere tutte la stessa altezza.... ;)
Ciao
 
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
mah non credo che sia una questione di proporzioni.
questa fa cacare sia in 16:9 che in 4:3 :D :D :D

E allora -come dici te :D - ti dovrebbero provocare lo stesso effetto lassativo anche le altre berline Audi che sono solo declinate in scala più grande.
Lascio fuori l'A5 perchè ha forse una maggior caratterizzazione ed è una sportiva o sport-back. Ma se si dice che l'A1 ha un brutto disegno -bisogna essere conseguenti- si deve attribuire la stessa bruttezza anche alle altre realizzazioni dello stesso disegno di base. Poichè io personalmente -e con me milioni di acquirenti e fans del marchio- penso che il design Audi/De Silva sia uno dei più riusciti del mercato , ne consegue che l'unica cosa che può funzionare o non funzionare nella A1 sono e restano le proporzioni.Saluti

3408277960-nuova-audi-a3-foto-ufficiali.jpg

4aaudicaratteristicheeimmagininuovaufficiali.jpg

audi_a6_allroad_fl_2008_05.jpg

AudiA82010_01.jpg

21cded5ebbf5c2379b9acc6ebe466da5.jpg

perbacco, una più bella dell'altra.
 
bellafobia ha scritto:
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
le Lancia hanno un design brutto? Forse la thesis...ma le altre a me piacciono (e non solo a me viste le vendite)
che poi la a1 venda o non venda fregauncaz*o :lol: La linea è banale, scopiazzata, e ci sono tante alternative a quel prezzo per chi ama le belle auto o/e le prestazioni ;)

Le vendite penso facciano poco testo, molti comprano per il blasone.
Anche a me se l'Audi vende o meno non entra nulla nelle tasche, però le auto e il design è tutt'altro che povero.
La Y, come suggerivo, ha parti di sil nuovo alternato al vecchio, non mi sembra un bel mix.
 
migliazziblu ha scritto:
mac128bit ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
Sul design si parla di gusto soggettivo,personalmente sono attratto dalle Lancia e non reputo l'A1 un cess come dicono in tanti qui,forse gli manca solo un pò di personalità! Però una cosa è certa,la Lancia costa meno delle premium e più delle Fiat,un vorrei ma non posso? Bhe...se una Delta HardBlack 1.8 Di T-Jet da 200cv è un vorrei ma non posso....ben venga!

Capisco il gusto soggettivo per il design ma c'è un ma.
Le proporzioni, lo stile, i volumi, si possono discutere quanto vogliamo ma balzano all'occhio quando stonano.
Ad esempio le proporzioni del posteriore della Y
lancia_ypsilon_4.jpg
ci vuole poco a definirlo pesante, l'auto risulta un bauletto.
Gli iterni hanno una forzata ricercatezza senza una reale ergonomia, il cruscotto che non si vede in pieno giorno
lancia-ypsilon-06_640.jpg
.
La nuova delta ha una fiancata infinita ed un frontale dove cambierei la mascherina ieri. Una forma di anacronismo che anche la Jaguar ha abbandonato di corsa ed è stata la goccia che fece traboccare il vaso alla Rover con la loro ammiraglia.
LanciaDeltaExecutive_01.jpg
Risulta comunuqe pesante nella fiancata, come se avesse un pezzo in più.
Gli interni, della Bravo, impreziositi con la selleria e qualche luccichio.?
Non capisco che genere di auto sia:
sportiva? No.
Moderna? No.
Premium? Manco per nienete, con i pezzi della Fiat.
E allora?
Evito di infierire sull'ammiraglia, ci vorrebbero due pagine. ;)

Bravo!
Lo stesso vale anche per gli esseri umani.
Tante volte ci chiediamo perche vincono certe miss e non quelle che ci paiono meglio.
Per esempio:
Il viso viene frazionato dagli esteti in 3 parti che devono avere tutte la stessa altezza.... ;)
Ciao

Partendo dall'uomo Vitruviano alla sezione aurea, ne abbiamo di esempi per definire l'armonia e le proporzioni :thumbup:
Per le donne il famoso ovale perfetto del viso...poi mi fermo qui che altrimenti mi bannano a vita :lol:
 
dexxter ha scritto:
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
mah non credo che sia una questione di proporzioni.
questa fa cacare sia in 16:9 che in 4:3 :D :D :D

E allora -come dici te :D - ti dovrebbero provocare lo stesso effetto lassativo anche le altre berline Audi che sono solo declinate in scala più grande.
Lascio fuori l'A5 perchè ha forse una maggior caratterizzazione ed è una sportiva o sport-back. Ma se si dice che l'A1 ha un brutto disegno -bisogna essere conseguenti- si deve attribuire la stessa bruttezza anche alle altre realizzazioni dello stesso disegno di base. Poichè io personalmente -e con me milioni di acquirenti e fans del marchio- penso che il design Audi/De Silva sia uno dei più riusciti del mercato , ne consegue che l'unica cosa che può funzionare o non funzionare nella A1 sono e restano le proporzioni.Saluti

3408277960-nuova-audi-a3-foto-ufficiali.jpg

4aaudicaratteristicheeimmagininuovaufficiali.jpg

audi_a6_allroad_fl_2008_05.jpg

AudiA82010_01.jpg

21cded5ebbf5c2379b9acc6ebe466da5.jpg

perbacco, una più bella dell'altra.

Hanno comuque ragione a dire che sono simili fino alla noia no? ;)
 
stamane in autostrada ho sorpassato una bisarca carica di A1; soglia un pó alla Pluriel. Ma per giudicare va vista bene e..... da fermo!
 
Back
Alto