<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1

Linea di una banalità patetica, costo esagerato, marchio tedesco.... secondo me ci sono tutti gli elementi necessari per ottenere un ottimo successo di vendite in italia.
 
cognizionezerozero ha scritto:
dexxter ha scritto:
scommettiamo che sarà la regina del segmento "trendy"? Io la trovo veramente bella. De gustibus ovviamente.Forse, come vendite, si salverà solo la Mini ma tra DS e mito.......

le auto si giudicano dal vivo e mai da una foto, tuttavia da quello che si vede come immagini - e considerato che di sicuro avranno usato cerchi da 100" in su... - trovo la A1 abbastanza insignificante e sgraziata.

da qui a dire se sarà un successo o un flop... boh?
Però ha il differenziale elettronico!!! Comunque l'A2 NON era una VW ricarrozzata,sarà stato un flop ma era una macchina nata con una sua anima e con carrozzeria in alluminio...era nata come anti Mercedes Classe A...almeno in questo la Lancia con la Musa (che è una Fiat Idea allestita lussuosa) c'è riuscita alla grande! :) l'A1 nasce come anti Mini,ma anche anti MiTo e DS3 e sono 3 ossi duri!
 
blackblizzard ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente
dimmi allora che auto che potrebbe comprare uno "chesatuttodiauto"....

una volvo c30, naturalmente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
una macchina quanto più razionale ed economica,restando nel gruppo VW io comprerei con la stessa cifra una Skoda Octavia Wagon. Ma siccome non sono mister perfezione aggiungo altri 25000 euro e mi compro pure l'Audi A1 ahahahah
 
ferrets ha scritto:
Drayer ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente

Questa non la capisco....

nel senso che l'acquirente sarà la 98% donna, che nemmeno si immagina che sotto ci sia la Polo.

Poi secondo me ha proprio una linea da donna, un uomo lì dentro non ce lo vedrei proprio
Non dirmi che sarà l'anti Ypsilon!!!
 
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente
dimmi allora che auto che potrebbe comprare uno "chesatuttodiauto"....

A1 1.2 TFSI Ambition : 18.401 ?

Ibiza 2.0 TDI CR DPF 5p. FR : 18.856 ?

Astra 1.4 turbo 140CV 5p. Elective: 18.851 ?

ed ho messo auto molto più potenti, di 1/2 segmenti sopra che possono essere utilizzate anche per qualcosa di diverso che la città.

e quante ne ho tralasciate!

se poi andiamo su auto "inutili" :D segnalo:

Corsa 1.6 Turbo 16V 3p. GSI : 19.601 ?

Mégane Coupé 1.4 16V TCE Wave Edition: 19.351 ?

ciao!

bravo, intendevo che con quella cifra si prendono auto molto più performanti
ma l'auto non si prende mica solo in base alle prestazioni; almeno non tutti. Io quando scelgo un auto guardo diverse cose ma non certo il tempo sul giro o se percorre lo 0 - 100 in 9 secondi anzichè 10
Scusami ma ci permetti che dopo che spendo i miei soldini mi urta vedere una Panda 100Hp che mi fa pelo e contropelo??? Ci permetti che quasi quasi comincio a cercare un pò meno d'immagine e qualcosa in più nelle emozioni di guida? Oh qui hanno citato l'Opel Corsa GSI che non sarà il top in sportività ma neanche un 1.2 turbo! E c'è la MiTo che è bellissima,ma anche una PuntoEvo Abarth fa la sua por... figura! Che me ne faccio del blasone,dell'immagine quando questa me la fanno pagare non cara ma esageratamente cara e per di più mi mette in ridicolo a livello prestazionale ed emozionale?
 
mac128bit ha scritto:
sono riusciti a vendere le auto della Lancia che hanno il peggior design della decade, venderanno anche questa.
Comunque và vista in strada per giudicarla.
Chi la compra non è piu furbo o scemo di altri...gli piace, vogliamo negare anche questo? :thumbup:
Sul design si parla di gusto soggettivo,personalmente sono attratto dalle Lancia e non reputo l'A1 un cess come dicono in tanti qui,forse gli manca solo un pò di personalità! Però una cosa è certa,la Lancia costa meno delle premium e più delle Fiat,un vorrei ma non posso? Bhe...se una Delta HardBlack 1.8 Di T-Jet da 200cv è un vorrei ma non posso....ben venga!
 
SediciValvole ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
dexxter ha scritto:
scommettiamo che sarà la regina del segmento "trendy"? Io la trovo veramente bella. De gustibus ovviamente.Forse, come vendite, si salverà solo la Mini ma tra DS e mito.......

le auto si giudicano dal vivo e mai da una foto, tuttavia da quello che si vede come immagini - e considerato che di sicuro avranno usato cerchi da 100" in su... - trovo la A1 abbastanza insignificante e sgraziata.

da qui a dire se sarà un successo o un flop... boh?
Però ha il differenziale elettronico!!! Comunque l'A2 NON era una VW ricarrozzata,sarà stato un flop ma era una macchina nata con una sua anima e con carrozzeria in alluminio...era nata come anti Mercedes Classe A...almeno in questo la Lancia con la Musa (che è una Fiat Idea allestita lussuosa) c'è riuscita alla grande! :) l'A1 nasce come anti Mini,ma anche anti MiTo e DS3 e sono 3 ossi duri!

giusto, ma con 4 anelli sul cofano, hai già vinto.
 
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
a me non piace per nulla: il classico acquirente sarà il tipo che di auto non sa assolutamente niente
dimmi allora che auto che potrebbe comprare uno "chesatuttodiauto"....

A1 1.2 TFSI Ambition : 18.401 ?

Ibiza 2.0 TDI CR DPF 5p. FR : 18.856 ?

Astra 1.4 turbo 140CV 5p. Elective: 18.851 ?

ed ho messo auto molto più potenti, di 1/2 segmenti sopra che possono essere utilizzate anche per qualcosa di diverso che la città.

e quante ne ho tralasciate!

se poi andiamo su auto "inutili" :D segnalo:

Corsa 1.6 Turbo 16V 3p. GSI : 19.601 ?

Mégane Coupé 1.4 16V TCE Wave Edition: 19.351 ?

ciao!

bravo, intendevo che con quella cifra si prendono auto molto più performanti
ma l'auto non si prende mica solo in base alle prestazioni; almeno non tutti. Io quando scelgo un auto guardo diverse cose ma non certo il tempo sul giro o se percorre lo 0 - 100 in 9 secondi anzichè 10
Scusami ma ci permetti che dopo che spendo i miei soldini mi urta vedere una Panda 100Hp che mi fa pelo e contropelo??? Ci permetti che quasi quasi comincio a cercare un pò meno d'immagine e qualcosa in più nelle emozioni di guida? Oh qui hanno citato l'Opel Corsa GSI che non sarà il top in sportività ma neanche un 1.2 turbo! E c'è la MiTo che è bellissima,ma anche una PuntoEvo Abarth fa la sua por... figura! Che me ne faccio del blasone,dell'immagine quando questa me la fanno pagare non cara ma esageratamente cara e per di più mi mette in ridicolo a livello prestazionale ed emozionale?
guarda che io ho parlato principalmente per me; aggiundendo semplicemente"almeno non tutti". Il mio sogno è una Bentley Conti GT e se uno con la Impreza wti mi passa davanti, io me ne frego. Ci mancherebbe che sto a guardare 'ste cosucce.
 
_4mininuova-audi-a1.jpg


Se l'Audi A1 è brutta -visto che non è nient'altro che la matriovka più piccola delle auto dai 4 anelli- allora lo sono anche A3,A4,A6 e A8.Poichè è ormai accertato che la linea Audi è una delle più riuscite del mercato ,se ne deduce che.....
Resta da chiarire se sIa utile e producente la declinazione dello stile De' Silva in questo segmento e se quindi un'Audi possa essere un'utilitaria sebbene di lusso.
Personalmente credo di sì. Non necessariamente lo charme richiama le grandi dimensioni , anzi. Una piccola auto per donna , ragazzo o per uso urbano e sub-urbano ,per chi ha necessità di infilarla anche in piccoli spazi ,per chi movendosi spesso in zone trafficate non vuole rinunciare a confort ,finiture superiori e immagine di classe, un'A1 può essere la macchina ideale.
D'altra parte è stato già ampliamente dimostrato da Mini , Mito e Ds3 per rimanere al presente e da numerosi altri modelli nella più che centenaria storia dell'auto.
Per dare un giudizio definitivo , occorre come al solito vederla dal vero ,perchè in foto ,soprattutto unì'auto per la quale le dimensioni e le proporzioni fanno molto, l'occhio può essere ingannato sia nel meglio che nel peggio. Rimane anche da verificare se finiture ,qualità ,accessori , allestimenti mantengano le promesse di piccola chic.Saluti
 
blackblizzard ha scritto:
mah non credo che sia una questione di proporzioni.
questa fa cacare sia in 16:9 che in 4:3 :D :D :D

E allora -come dici te :D - ti dovrebbero provocare lo stesso effetto lassativo anche le altre berline Audi che sono solo declinate in scala più grande.
Lascio fuori l'A5 perchè ha forse una maggior caratterizzazione ed è una sportiva o sport-back. Ma se si dice che l'A1 ha un brutto disegno -bisogna essere conseguenti- si deve attribuire la stessa bruttezza anche alle altre realizzazioni dello stesso disegno di base. Poichè io personalmente -e con me milioni di acquirenti e fans del marchio- penso che il design Audi/De Silva sia uno dei più riusciti del mercato , ne consegue che l'unica cosa che può funzionare o non funzionare nella A1 sono e restano le proporzioni.Saluti

3408277960-nuova-audi-a3-foto-ufficiali.jpg

4aaudicaratteristicheeimmagininuovaufficiali.jpg

audi_a6_allroad_fl_2008_05.jpg

AudiA82010_01.jpg

21cded5ebbf5c2379b9acc6ebe466da5.jpg
 
fondamentalmente a me le audi piacciono davvero poco, infatti. l'unica a piacermi esteticamente è, appunto, la A5. per il resto, noia assoluta.
 
key-one ha scritto:
_4mininuova-audi-a1.jpg


Se l'Audi A1 è brutta -visto che non è nient'altro che la matriovka più piccola delle auto dai 4 anelli- allora lo sono anche A3,A4,A6 e A8.Poichè è ormai accertato che la linea Audi è una delle più riuscite del mercato ,se ne deduce che.....

Scusa.... "la linea audi è una delle più riuscite del mercato" .... accertato da chi?? Parliamo di linea o dell'immagine del marchio e dell'ipnotismo che obnubila l'italica mente?
 
Back
Alto