<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a1 sportback(5 porte) o alfa romeo giulietta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

audi a1 sportback(5 porte) o alfa romeo giulietta

cmq non la prenderò disel perchè non ci faccio 35 mila km al anno.. quindi la mia scelta ricade sul 1.4 tfsi 122 cv del a1 e 1.4 gpl 120 cv della giulietta
 
Fancar_ ha scritto:
Quoto anch'io il fatto che se hai intenzione di tenere a lungo l'auto la Giulietta sia meglio. Se invece pensi di cambiarla entro 5 anni l'A1 Sportback terrà molto bene il valore.

al momento la giulietta è la media che tiene più la quotazione sul mercato...
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quoto anch'io il fatto che se hai intenzione di tenere a lungo l'auto la Giulietta sia meglio. Se invece pensi di cambiarla entro 5 anni l'A1 Sportback terrà molto bene il valore.

al momento la giulietta è la media che tiene più la quotazione sul mercato...

Avevo letto questa cosa tuttavia, anche se quello che sto per dire è antipatico, da qui a un anno la Giulietta sarà come la Bravo. Le auto del gruppo Fiat (tranne Ypsilon , Panda e 500 e poche altre ) tengono 2-3 anni e poi vengono abbandonate al loro destino. È successo perfino con la 147.
A fine anno inizio 2013 il segmento C verrà completamente rivoluzionato da tre nuove segmento C.
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quoto anch'io il fatto che se hai intenzione di tenere a lungo l'auto la Giulietta sia meglio. Se invece pensi di cambiarla entro 5 anni l'A1 Sportback terrà molto bene il valore.

al momento la giulietta è la media che tiene più la quotazione sul mercato...
Certo tutte le altre si stanno rinnovando.....che scoperta e' appena uscita sul mercato. :rolleyes: :rolleyes: :D
 
as1991 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ok che non fai 35.000 km all'anno ma quanti ne fai ?

ne faccio tipo 17/18 mila km all'anno

sono relativamente pochi puoi quindi tranquillamente valutare anche il tjet normale allora o ancora meglio il 1.4 mair 170cv TCT :D

io ho percorrenze simili alle tue ed una golf 1.4 TFSI 160cv DSG ;)
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quoto anch'io il fatto che se hai intenzione di tenere a lungo l'auto la Giulietta sia meglio. Se invece pensi di cambiarla entro 5 anni l'A1 Sportback terrà molto bene il valore.

al momento la giulietta è la media che tiene più la quotazione sul mercato...

se tiene la macchina 10 anni ogni discorso sulla tenuta del valore è irrilievante... e poi la mia golf di 2 anni viene valutata solo il 50% del prezzo di acquisto...
 
Maurizio XP ha scritto:
se tiene la macchina 10 anni ogni discorso sulla tenuta del valore è irrilievante... e poi la mia golf di 2 anni viene valutata solo il 50% del prezzo di acquisto...

Maurizio non capisco come mai ti sei preso la Golf se non ti piace. Non potevi prendere la Giulietta ? Ormai sei entrato nel giro e quando dovrai sostituirla ho paura che... prenderai un'altra Golf.
 
macchissenefrega di audi e alfiat... :lol:

è tua la 75 nell'avatar? 8) c'è l'hai ancora?? :twisted: e che modello/motore è?? :D

tornando in topic siccome il babbo vuole cambiare la sua bravo è indeciso proprio fra A1 (5 porte) e julietta, ma non ho capito una cosa... l'A1 sportback è lunga quanto la A1 normale?
 
a quello che ho lette scritto dall´utnte che ha posto la domanda (la coppia é maggiore sull´Audi perche é piu leggera.... cos´é il Torsen....etc....) mi viene da risponderti Audi.

non si addice ad Alfa una persona che vuole portare una macchina, per alfa serve saper guidare, apprezzare la tecnica, etc
Mi pare invece che la scelta sia dettata fra 2 auto modaiole, e allora prenditi l´Audi che é quello il suo target di pubblico.
 
Fancar_ ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se tiene la macchina 10 anni ogni discorso sulla tenuta del valore è irrilievante... e poi la mia golf di 2 anni viene valutata solo il 50% del prezzo di acquisto...

Maurizio non capisco come mai ti sei preso la Golf se non ti piace. Non potevi prendere la Giulietta ? Ormai sei entrato nel giro e quando dovrai sostituirla ho paura che... prenderai un'altra Golf.

gliel'ho già detto anch'io.... :D
mi pare di ricordare che doveva cambiare macchina e la Giulietta non era ancora uscita ufficialmente, oppure gli serviva il cambio automatico.

secondo me è il più infelice dei possessori del TSI 160 DSG....che non gli dà nessuna grana tranne uno slittamento ogni tanto tra la 2a e la 3a...

(discorso a parte il furto del navigatore, quello capisco che sia molto snervante, soprattutto la non sicurezza di non subirlo nuovamente)

magari è infelice perchè uscita la Giulietta è stato amore a prima vista e adesso sta cercando di "scaricare" l'attuale compagna...

Maurizio, non ti arrabbiare, ok? ;) sono tutte illazioni ma concedi il fatto che l'auto che possiedi (e che possiedo anch'io) ti sta proprio sulle palle!
 
suiller ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
io ho percorrenze simili alle tue ed una golf 1.4 TFSI 160cv DSG ;)

non c'entra nulla... ma c'entra x il mio babbo... il dsg ti ha dato noie? (volevo andare a provare la A1 con dsg)

non noie grosse ma da quest'estate ha iniziato a sfrizionare un pò tra prima e seconda. Ho letto che ad altri il problema si è aggravato e che il DSG7 ha diversi problemi in generale...sul forum vw stanno facendo un censimento dei difetti del DSG. Non so che dire.

Io poi ho anche l'abbinamento sfigato 1.4 TFSI 160cv + DSG7 ma incrocio le dita e tengo stretta l'estensione di garanzia...
 
Back
Alto