<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a1 sportback(5 porte) o alfa romeo giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

audi a1 sportback(5 porte) o alfa romeo giulietta

75TURBO/TP ha scritto:
Vero,le mie e quelle degli altri solo fatalita', sfortuna,l'assenza dagli USA di Fiat solo per sfotrtuna,il passaggia da primo costruttore europeo nel 1989 a quello che e' oggi solo sfortuna, vero di quello che vuoi tanto e' il mercato che dedice e non tu. ;)

Io non decido nulla ne mi interessa di farlo. :)
Le variabili sono molteplici e non si possono ridurre ad un discorso cosi' semplicistico.
Non sono qui certo a difendere gli errori strategici di Fiat, che hanno permesso ad altri costruttori di eseguire il sorpasso.
Parli di prodotto e ne esci con un giudicio lapidario che non rispecchia la realta' delle cose: o meglio.Rappresenta la tua realta' delle cose: basata su esperienze personali negative che pero' non possono elevarsi a standard per dare un giudizio globale attendibile.
 
Ti consiglio di prendere la G10. Direi sia meglio della A1 che è una segmento utilitaria mentre l'altra è una berlinetta. Credo che non te ne pentirai se andrai di G10 passando dalla 600 (abrath?)
 
as1991 ha scritto:
rimix ha scritto:
scusa a1 o giulietta??

ma non t vergogni? anzi dovremmo vergognarci noi a risponderti ...anzii
tutti quelli che gli hanno (tra cui me)risposto si vergogninooooo!!!!

come ti sei permesso solamente a mettere nella stessa frase a1 e giulietta ?
è come essere indecisi tra la lintizzetto e michelle pfeiffer !!
giulietta a vita...!!!

moderiamo un pò i termini :rolleyes: ... si sono due segmenti diversi ma ho postato questa domanda per chiarirmi le idee... per cui non vorrei buttare via + 25 mila euro rimanendo scontento della macchina che prenderò.. visto che sono quasi tre anni che risparmio e guadagno solo 1.300 euro al mese, quindi parliamo di una macchina che mi dovrà durare una decina di anni..

Ragazzo sei venuto in un forum di Alfa Romeo, non credo che possano dirti di comprare l'audi...non credi?
Ti dò un consiglio spassionato, giusto perche anche io a suo tempo ho buttato dei soldi duramente sudati e mi dispiacerebbe se ti capitasse anche a te, specie con la crisi che c'è oggi. Il consiglio che ti dò è di aspettare di avere le idee un pò più chiare. Poi dovresti dirci le esigenze, se devi farci molti km ola usi solo nel weekend, se vuoi una sportivetta o una semplice utilitaria...rendo l'idea? ;)
 
Riscpower ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Vero,le mie e quelle degli altri solo fatalita', sfortuna,l'assenza dagli USA di Fiat solo per sfotrtuna,il passaggia da primo costruttore europeo nel 1989 a quello che e' oggi solo sfortuna, vero di quello che vuoi tanto e' il mercato che dedice e non tu. ;)

Io non decido nulla ne mi interessa di farlo. :)
Le variabili sono molteplici e non si possono ridurre ad un discorso cosi' semplicistico.
Non sono qui certo a difendere gli errori strategici di Fiat, che hanno permesso ad altri costruttori di eseguire il sorpasso.
Parli di prodotto e ne esci con un giudicio lapidario che non rispecchia la realta' delle cose: o meglio.Rappresenta la tua realta' delle cose: basata su esperienze personali negative che pero' non possono elevarsi a standard per dare un giudizio globale attendibile.
Siamo OT,ma ho avuto Fiat ,Alfa Romeo,Lancia ,Autobianchi .dagli anni 70 ad oggi,so di cosa parlo e conosco molto bene la storia dell'industria Italiana e i servizi assistenza.Posso dire la stessa cosa di te rappresenta la TUA realta'.
Chiuso l'OT.
 
grazie mille per l'aiuto che mi avete dato oggi, infatti seguirò il tuo consiglio di provarle entrambe, anche se sono più spinto a comprare la giulietta :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ti consiglio di prendere la G10. Direi sia meglio della A1 che è una segmento utilitaria mentre l'altra è una berlinetta. Credo che non te ne pentirai se andrai di G10 passando dalla 600 (abrath?)
si la seicento abarth esiste eccola: http://img106.imageshack.us/img106/7282/foto12591.jpg
 
killernoise ha scritto:
Ragazzo sei venuto in un forum di Alfa Romeo, non credo che possano dirti di comprare l'audi...non credi?
Trattandosi del forum ALFA ci sta che la gente mostri preferenze anche spiccate verso la Giulietta, ma non deve assolutamente mancare il rispetto per delle scelte contrarie, dettate da gusti ed esigenze (entrambi sacrosanti) diverse.
Messaggio destinato soprattutto a Rimix.
 
Visto che hai intenzione di tenere l'auto a lungo, a parita di spesa, ti suggerirei di acquistare un'auto di segmento C che ritengo decisamente più polivalente di una di segmento inferiore che in futuro, a mio giudizio, potrebbe rivelarsi più limitante, quindi, tra le due, voto Giulietta.
 
provata la giulietta da 140cv :D è comodissima, da un ottimo senso di robustezza e il 140 cv si fà sentire ed è una macchina che si adatta a tutto. ma è anche vero che è un pò troppo grande (venendo da una 600) :( ed ha un problema: ha una scarsa visibilità al retro e quindi scomoda nei parcheggi.... quindi non so se sia molto adatta alle mie esigenze(città,traffico ecc..). ora mi manca solo da provare la a1 sportback e poi deciderò
 
as1991 ha scritto:
provata la giulietta da 140cv :D è comodissima, da un ottimo senso di robustezza e il 140 cv si fà sentire ed è una macchina che si adatta a tutto. ma è anche vero che è un pò troppo grande (venendo da una 600) :( ed ha un problema: ha una scarsa visibilità al retro e quindi scomoda nei parcheggi.... quindi non so se sia molto adatta alle mie esigenze(città,traffico ecc..). ora mi manca solo da provare la a1 sportback e poi deciderò

guarda io ero passato da una 600 ad un'opel astra e avevo vissuto questa stessa sensazione... fa impressione passare da un'auto piccola ad una più grossa ma non farti spaventare, coi sensori di parcheggio dimentichi ogni problema.

Poi ora troverei molto difficile passare da una segmento c ad una b... molto più difficile che il viceversa
 
Sono due segmenti diversi quindi le argomentazioni possono essere molte.

Prima di tutto cercherei di capire se il diesel fa veramente al caso tuo. Quanti kilometri fai all'anno ?

Per quanto invece riguarda le auto sulle quali sei indeciso direi che la Giulietta come guida è più macchina, mentre la A1 è meglio confezionata ed appaga di più nella permanenza a bordo. Come posto guida si equivalgono perchè la Giulietta, pur di segmento superiore, perde un sacco di punti con quel poggiabraccia messo a casaccio ed il tunnel centrale basso.

Se sei del 91 e usi l'auto in città la A1 Sportback non te la vedrei affatto male. È un'auto molto sfiziosa per un giovane.

Forse potrebbe aiutarci nella scelta esaminare come accessorieresti l'una e l'altra. Ad esempio Giulietta senza Xeno e A1 con gli Xeno ? Per fare un esempio...
 
as1991 ha scritto:
provata la giulietta da 140cv :D è comodissima, da un ottimo senso di robustezza e il 140 cv si fà sentire ed è una macchina che si adatta a tutto. ma è anche vero che è un pò troppo grande (venendo da una 600) :( ed ha un problema: ha una scarsa visibilità al retro e quindi scomoda nei parcheggi.... quindi non so se sia molto adatta alle mie esigenze(città,traffico ecc..). ora mi manca solo da provare la a1 sportback e poi deciderò
sei giovane, ma se hai intenzione di tenere l'auto a lungo una segmento C è sicuramente la scelta migliore. La Giulietta è più versatile della piccola Audi, se non altro per le dimensioni... anche più appagante da guidare.
La visibilità posteriore non è il massimo nemmeno sulla A1, anche se chiaramente gli ingombri minori favoriscono i parcheggi. Per risolvere il problema ti consiglio in ogni caso i sensori posteriori ;)
 
Quoto anch'io il fatto che se hai intenzione di tenere a lungo l'auto la Giulietta sia meglio. Se invece pensi di cambiarla entro 5 anni l'A1 Sportback terrà molto bene il valore.
 
as1991 ha scritto:
si sono due segmenti diversi ma ho postato questa domanda per chiarirmi le idee... per cui non vorrei buttare via + 25 mila euro rimanendo scontento della macchina che prenderò.. visto che sono quasi tre anni che risparmio e guadagno solo 1.300 euro al mese, quindi parliamo di una macchina che mi dovrà durare una decina di anni..

Caro as1991 mi sono letto tutti i post e quello che mi sento di dirti che cadi in piedi sia con la Giulietta che con l'A1. La cosa più importante è che tu le provi! L'auto deve anche piacere. Quando un'auto piace la permanenza a bordo e più piacevole cosi come guardarla parcheggiata in cortile. Sta a te capire se privilegi le finiture, oppure la guida di macchina di categoria superiore.

Se vuoi tenere l'auto 10 anni, visto che sei molto giovane, per essere al riparo da qualsiasi evenienza dovresti comprarti un monovolume tipo lo Scenic! ;) ;)
 
Back
Alto