4ruotelover
Grazie, la Mini non riesco proprio a farmela piacere, però manco ci provo a proporla a mio figlio; sono (stra) convinto che è un auto che sicuramente gli piacerebbe.
E' una icona tra i giovani.
Io non sono VAG oriented, anche se ho avuto 3 auto del gruppo:
- GOLF GTD 2^ serie; questa era magnifica.
Ci ho fatto più di 240.000 km ed era bellissima, mi dava importanza (avevo 27 anni) ed era quella con i 4 fari sulla calandra (fanali Hella).
Stupenda, è l'auto che ricordo con più affetto.
Probabilmente, la matematica mi dice pure che quella macchina è complice di avermi portato una moglie e figlio (anzi un figlio e una moglie)...che credo sia stato concepito proprio in quell'abitacolo.
Poi ho avuto una GOLF 1200 TSI , 2010 o 2011...non ricordo, ma fu la prima TSI 1200 della mia provincia, visto che quando arrivò sia il concessionario che i services di zona, vollero provarla.
Auto che ho prontamente rivenduto per una Audi A3 sportback che trovai in buona offerta a Macerata.
Insomma queste le tre auto del gruppo VAG.
Le ultime due, non hanno niente a che spartire con la GOLF 2^ serie, auto granitica e di rara bellezza e di ottima qualità.
Devo dire che la A3, col suo nuovo 1600 pure era benfatta e solida, alta qualità oggettiva e soggettiva... trasmessa.
Poi quando capìì di aver sbagliato la motorizzazione (il diesel era sempre in rigenerazione, ed un giorno restò attiva la ventola nel box per più di 5 minuti fino a scaricarmi quasi la batteria), la rivendetti in poco tempo e comprai una Mercedes Classe B a benzina.
La GOLF è una icona assoluta nel mondo dell'auto, però le ultime auto hanno una serie di limiti dovuti ai motori gracili, al cambio dsg e alle riprogrammazioni delle centraline sempre un po' strane.
Ci sono lamentele esagerate sui Tsi 1200 troppe per potergli ridare fiducia, (io avrei cambiato sigla di motore, ad esempio 1190 Tsi..giusto per differenziarlo dalla prima serie che ha distribuito e raccolto solo feedback di malfunzionamenti e miriadi di problemi), poi anche col 1400 Tsi qualcuno ha avuto problemi (una serie di motore, se non mi sbaglio il 144 cv, e che rompeva un cilindro, sempre se non ricordo male) e i cambi Dsg...erano e sono un disastro.
Ho scritto molto nella room VW, al punto di reputarmi un pazzo che sparge anatemi in giro, in quella room...appunto.
Credo che oggi VW viva più della sua reputazione storica, piuttosto che della sua presente qualità uscente.
Certo il design è bello, non voglio dire il contrario.
Neanche a dirlo, appena 30 minuti fa ho visto una Tiguan nuova su un carro attrezzi.
Poi è tragico come VW sia assente; se hai modo di leggere una rivista concorrenziale che ha una rubrica aperta di lamentele (AL VOL....) si nota come VW Italia praticamente ignora la clientela.
Insomma io sono arrivato ad una conclusione "fantastica, ma non troppo":
- Sanno di mettere sul mercato 1.000 prodotti cagionevoli;
- 600 andranno bene..per scarso utilizzo, basso kilometraggio ed uso scarso o uso non gravoso del veicolo/motore/cambio;
- 400 andranno male, di cui 200 se la vedranno da soli perchè l'ignoranza e la scarsa informazione ci è amica; di questi 200 restanti, altri 100 li assisteranno ma giocheranno con la clausola del "materiale di consumo" (altra grande cazzata del nuovo mondo delle garanzie, tutto è soggetto a consumo, pure il parabrezza sfiorato dal vento si consuma...che c'azzecca questa clausola...mahhhh; solo una macchina presa dal concessionario e messa nel box per 24 mesi senza mai usarla...non consumerà mai nessuna parte di essa)...quindi ci sarà partecipazione di spese in percentuale;
Altri 100 saranno gente che non si suda i soldi (preti, delinquenti, usurai, approfittatori di ogni specie, ladri, ricchi ignavi,ecc. :lol: ) o auto a noleggio, ricoperte con assicurazioni o auto del dipendente di società...in cui un danno non si sa ma a chi imputarlo (passaggi frequenti di mano, ecc,ecc).
Insomma fatto salvo che il 1200 TSI è anomalo al 100%...io di 1.000 auto che dovrei richiamare e quindi pagare i costi indotti per tutte e 1.000 i motori o le auto relative....mi aspetterebbe (a me VW) un disastro economico ingente e di immagine.
Mbè se ragiono come ho fatto io sopra, a fronte di 1.000 certi interventi, per malfunzionamento del motore, mi può andare bene che posso solo ridurre il danno.
1.000 è il numero massimo che mi spetta di aggiustare e sostituire.
Se gioco "di silenzio e di guardare altrove"...potrò solo aspettarmi migliori condizioni economiche..e magari sperare che qualche 1200 TSI (visto che sono auto a benzina) sia in mano a gente che macina pochi km...magari andiamo a finire dopo i 24 mesi di garanzia.
Ma che ne sa una signora casalinga, single...del cacchio del TSI; il suo meccanico cercherà di spennarla piuttosto che orientarla verso un difetto d'origine.
Ecco qui si esprime il misfatto; la malafede di VW Italia e di VW Germania.
Ti risulta un richiamo del 1200 Tsi?
A me no?
Troppo facile dire cambiamo quello che si rompe!
Ehhhh no, devi garantire quello che cammina...non quello che si rompe.
OGGI E' PIU' DIFFICILE SBAGLIARLO UN MOTORE, piuttosto che azzeccarlo.
NON ESISTE PIU il motore difettoso dai tempi della 126 bis...il famigerato motore a sogliola che lessava appunto...il pesce!
Ma se ci pensi, sbagliare un motore è da dilettanti, è inaudito (VW...ma scherziamo?)
Kia e Hyundai...prodotto coreano, garantiscono 150.000 km; il Tsi a catena no supera i 20.000 km!
Parliamo di VOLKSWAGEN...ma ci rendiamo conto?
Parliamo di AUDI...A1...ma ci rendiamo conto?
E come ci si può fidare di una azienda che si fa questi autogol clamorosi e neanche reagisce eticamente come si deve!
La cosa peggiore è che tutti quelli che hanno queste auto, sono "dipendenti" dalla immagine di alta qualità...pur avendola sul carro attrezzi. E' assurdo...si conclude sempre con un "può succedere"...oppure "auto sfigata"...ecc."
Ma scherziamo, i motori sono risultati ingegneristici, non certo della cabala!
Scusami se sono stato per così dire...lungo!
Ma mi si ingrippa il cervello quando parlo di queste cose.
Poi non ne parliamo più; in questa room ed in quella VW, Seat e Skoda è difficile rimuovere le certezze della gente.
Secondo te, io posso mai prendermi la A1?
Pur piacendomi, ma con che spirito lo farei?
Con che sicurezza e con quale predisposizione mentale?
Con la paura continua sotto il mio bacino (anteriore e posteriore)...
Guarda qui, c'è da piangere:
http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=63989251
Ma sui forum Polo, Seat ecc...la storia si ripete!